
L'
FSV Francoforte ospita l'
Osnabrück alla
Commerzbank Arena per la 21esima giornata di
2.Bundesliga.
L'
FSV Francoforte é la rivelazione del 2009. 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5 partite e la settimana scorsa ha colto un ottimo risultato in trasferta fermando sullo 0-0 il
Greuther Fürth, la squadra piú in forma degli ultimi mesi ed il miglior attacco del campionato.
Una sola novitá di rilievo per
Oral che deve rinunciare al centrocampista offensivo marocchino
Oualid Mokhtari (10/0), che si é rotto il naso la settimana scorsa.
Il tecnico dell'
FSV deve inoltre rinunciare al terzino sinistro
Dennis Hillebrand (11/1), che é sempre alle prese con un infortunio ad un tendine, al jolly difensivo
Christian Eggert (1/0), fermo da mesi per la rottura dei legamenti, e all'ala
Fikri El Haj Ali (6/0), che é ferma per un infortunio alla spalla.
L'
Osnabrück é reduce dalla sconfitta interna contro il
Mainz (1-3) e nelle ultime 12 giornate ha vinto una sola volta.
L'unica novitá é data dall'assenza del centrale di centrocampo
Dominic Peitz (19/1) che é squalificato.
All'andata vinse l'
Osnabrück 3-2.
Un solo precedente tra le due a
Francoforte, datato 15/1/1983 con l'
FSV che si impose 2-1.
Queste le probabili formazioni:
FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 24 Angelo Barletta (cap.), 4 Markus Husterer, 33 Emil Noll - 8 Sead Mehić - 20 Amir Shapourzadeh, 28 Markus Kreuz - 36 Youssef Mokhtari - 9 Matías Cenci, 27 Gennadi Blizniuk
a disposizione: 13 Christian Como (26 Florian Schürenberg) - 3 Alexander Klitzpera, 35 Kirian Ledesma, 17 Stefan Hickl (22 Marc Gallego, 2 Daniel Schumann, 23 Alexandros Theodosiadis) - 18 Christian Mikolajczak, 7 Matthias Hagner (6 Thomas Sobotzik) - 38 David Ulm (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)
indisponibili: 26 Oualid Mokhtari, 10 Georgios Theodoridis, 25 Marjan Petković, 11 Henrich Bencik, 16 Fikri El Haj Ali, 15 Radek Spilacek, 5 Dennis Hillebrand, 30 Christian Eggert (infortunati)
Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)
VfL Osnabrück: 33 Stefan Wessels - 17 Paul Thomik, 21 Marcel Schuon, 4 Darlington Omodiagbe, 11 Andreas Schäfer - 15 Mathias Surmann, 12 Matthias Heidrich - 29 Gaetano Manno, 5 Pierre De Wit, 8 Tom Geißler - 9 Thomas Reichenberger
a disposizione: 1 Tino Berbig - 2 Anderson, 23 Assimiou Touré, 24 Uwe Ehlers - 25 Konstantin Engel, 28 Henning Grieneisen (26 Christian Schiffbänker, 27 Edgar Bernhardt) - 10 Đorđije Ćetković, 16 Fiete Sykora, 20 Nico Frommer, 7 Marvin Braun
indisponibili: 6 Dominic Peitz (squalificato), 30 Thomas Cichon, 3 René Trehkopf (infortunati)
Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz
Arbitro: Thielert (Buchholz i. d. Nordheide)
Assistenti: Voss (Großhansdorf) e Dittrich (Bremen)