
Il
Carl Zeiss Jena ospita all'
Ernst Abbe Sportfeld l'
FSV Francoforte per il secondo turno di
DFB-Pokal.
Il
Carl Zeiss Jena la settimana scorsa ha licenziato il tecnico
Henning Bürger dopo lo 0-6 casalingo contro lo
Stoccarda Amateure ma per ora lo
Jena non é riuscito a cambiare rotta e la squadra é incappata nella quarta sconfitta stagionale (la terza consecutiva) rinviando l'appuntamento con la vittoria ancora una volta dopo l'1-2 di
Offenbach di sabato scorso.
Il nuovo tecnico é l'olandese
René Van Eck ex allenatore di Lucerna, Inter Turku, Wohlen e Thun.
Lo
Jena, che era partito quest'anno con l'obiettivo di tornare subito in
2.Bundesliga, si trova oggi al terzultimo posto in
3.Liga con 5 punti dopo 7 giornate e deve ancora gestire una situazione infortunio abbastanza pesante anche se negli ultimi giorni ci sono stati un paio di rientri in squadra.
Il portiere titolare
Carsten Nulle (8/-) é stato espulso ad Offenbach ma é regolarmente disponibile per questo match di
DFB-Pokal mentre sono rientrati giá la settimana scorsa il difensore centrale
Robert Müller (8/0 ed 1/0 in Regionalliga Nord con il Cottbus II) e l'attaccante
Nils Petersen (6/0 e 3/3 in Oberliga NOFV-Süd con il CZ Jena II).
L'
FSV Francoforte é invece reduce dal primo successo stagionale in
2.Bundesliga (3-1 all'
Oberhausen) e si é tolto dall'ultimo posto in classifica portandosi nel gruppetto a 5 punti che al momento é in 11esima posizione.
Molti meriti per il primo successo in campionato vanno al 30enne attaccante italo-argentino
Matías Esteban Cenci (6/4) autore di una tripletta domenica contro l'
Oberhausen.
Il tecnico dell'
FSV Tomas Oral per questa partita deve ancora rinunciare al difensore centrale
Markus Husterer (0/0), al difensore ceco
Radek Spilacek (2/0), al secondo portiere
Marjan Petkovic (0/0), al centrocampista difensivo
Christian Eggert (1/0) ed al centrocampista offensivo
Thomas Sobotzik (0/0).
Husterer é da tempo alle prese con un problema al menisco cosí come
Sobotzik é indisponibile da diverse settimane ormai per un problema muscolare alla coscia, mentre
Spilacek si é fatto male un mese fa contro il
Rot-Weiß Ahlen ed
Eggert e
Petkovic due settimane fa in allenamento si sono procurati un infortunio al malleolo ed alla mandibola rispettivamente.
Rientra invece il terzino sinistro
Dennis Hillebrand (5/1) assente nell'ultima di campionato per squalifica.
Al suo posto tornerá in panchina il 29enne terzino sinistro
Emil Noll (2/0).
Oral si é detto molto fiducioso per questa trasferta e crede che i suoi raggiungeranno il traguardo del terzo turno.
Queste le probabili formazioni:
FC Carl Zeiss Jena: 1 Carsten
Nulle - 8 Ralf Schmidt
(21 Richard Kolitsch), 4 Robert Müller, 18 Tim Wuttke,
6 Carsten Sträßer - 7 Torsten
Ziegner, 14 Marco
Riemer,
20 Niels Hansen (cap.) -
10 André Schembri - 11 Sebastian
Hähnge, 17 Nils Petersen
a disposizione: 25 Martin Dwars (12 Daniel Kraus) - 3 André Schmidt (15 Amadeus Wallschläger) - 26 Patrick Amrhein, 21 Richard Kolitsch, 13 Danny Reuther - 9 Salvatore
Amirante, 23 Dominik Eggemann (24 Martin Ullmann)
Allenatore: René Van Eck
FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 2 Daniel Schumann, 3 Alexander Klitzpera, 5 Dennis Hillebrand - 24 Angelo Barletta (cap.) - 18 Christian Mikolajczak, 28 Markus Kreuz - 10 Georgios Theodoridis - 9 Matías Cenci, 8 Sead Mehic
a disposizione: 13 Christian Como (26 Florian Schürenberg) - 33 Emil Noll, 22 Marc Gallego (17 Stefan Hickl, 23 Alexandros Theodosiadis) - 7 Matthias Hagner (30 Christian Eggert, 6 Thomas Sobotzik) - 38 David Ulm, 11 Henrich Bencik, 16 Fikri El Haj Ali, 20 Amir Shapourzadeh (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)
Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)
Arbitro: Babak Rafati (Hannover)
Assistenti: Henschel (Braunschweig) e Bornhorst (Damme)
Quarto uomo: Lupp (Zossen)