MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Galatasaray ospita l'Amburgo all'Ali Sami Yen di Istanbul nel ritorno degli ottavi di finale della Coppa UEFA.

All'andata ad Amburgo finí 1-1 con il capitano Ayhan Akman (36/3 e 6/0 con la Turchia) che portó il Galatasaray in vantaggio e Marcell Jansen (27/3 ed 1/0 con la Germania) che rispose nella ripresa con gli ospiti costretti a giocare in dieci per l'espulsione di Emre Aşık (23/1).

Emre Aşık è stato dunque squalificato per due turni mentre Lincoln e Barış Özbek sono diffidati.
L'assenza di Emre Aşık é piuttosto grave perché Korkmaz ha da diverse settimane non pochi problemi nel settore centrale della difesa dovendo rinunciare anche a Fernando Meira (39/0 e 2/0 con il Portogallo), ceduto 10 giorni fa allo Zenit San Pietroburgo, Emre Güngör (6/0), fermo per un infortunio alla coscia, Servet Çetin (33/2 e 6/0 con la Turchia), fuori gioco da 3 settimane per una frattura al piede, Murat Akça (1/0), fuori causa da settembre per la rottura del crociato, e Mehmet Topal (25/1 e 2/0 con la Turchia), che si é infortunato ad una spalla nel match di ritorno dei 16esimi di finale contro il Bordeaux.
Fuori gioco anche il centrocampista svedese Tobias Linderoth (3/0 ed 1/0 con la Svezia), alle prese con un infortunio all'inguine, il terzino destro Uğur Uçar (0/0), fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, ed il 22enne attaccante Serkan Çalik (0/0), fuori da inizio stagione per un grave infortunio al menisco.
L'esterno di centrocampo Arda Turan (38/10 e 5/0 con la Turchia), autore di un goal e di un assist nel 2-2 contro il Trabzonspor in campionato, é in dubbio per una ferta ancora non rimarginata che si é procurato proprio nel match contro il Trabzonspor nel finale di partita.
Milan Baroš (33/22 e 6/1 con la Rep. Ceca), anche lui autore di un goal e di un assist nel 2-2 contro il Trabzonspor in campionato, invece rientra dopo aver scontato un turno di squalifica.
Al centro della difesa dovrebbero giocare il 18enne Semih Kaya (1/0 ed 1/0 con la Turchia U18), che sinora ha giocato un minuto in prima squadra in campionato, ed il terzino sinistro Hakan Balta (33/1 e 4/0 con la Turchia).
Secondo diverse fonti sarebbe possibile anche un impiego del centrocampista offensivo australiano Harry Kewell (26/10 e 3/1 con l'Australia) al centro della difesa al posto del giovane Semih Kaya.

Nell'Amburgo, tornato al successo con il 2-0 in campionato contro l'Energie Cottbus, sono diffidati Jérôme Boateng e José Paolo Guerrero mentre Mladen Petrić (34/18 e 5/1 con la Croazia) si é stirato domenica contro il Cottbus e raggiunge nella lista degli indisponibili il jolly difensivo ivoriano Guy Demel (29/0 e 6/0 con la Costa d'Avorio), che si é stirato 2 settimane fa contro il Wolfsburg, il difensore centrale Bastian Reinhardt (24/2), fuori da fine gennaio per una frattura al piede, ed i 3 infortunati di lunga data: Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun), Romeo Castelen (0/0) ed Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), tutti assenti per vari infortuni giá da diversi mesi.
Sono regolarmenti partiti con la squadra il difensore centrale danese Michael Gravgaard (6/0 con l'Amburgo e 15/0 con il Nantes), reduce da una frattura ad un dito e da un problema agli adduttori, ed il centrocampista offensivo Piotr Trochowski (34/6 e 7/1 con la Germania) che restano comunque in dubbio per il match e potrebbero giocare solo uno spezzone della partita.
Infatti Jol si é cautelato convocando anche un giovane difensore centrale della seconda squadra: il 18enne Kai-Fabian Schulz (11/0 con l'Amburgo II in Regionalliga Nord ed 8/0 con l'Amburgo U19 in A-Jgd. BL Nord/Nordost).

L'Amburgo ha ora giocato quattro partite contro club turchi in Europa, le prime tre in Coppa Intertoto UEFA, ottenendo due vittorie ed un pareggio. L'unica partita in Turchia è finita 2-2 contro il Trabzonspor nel 1999.
L'Amburgo ha perso solo una delle nove gare disputate in Europa quest'anno, 0-1 in casa contro l'Ajax nella fase a gironi della Coppa UEFA.
L'Amburgo, qualificatosi alla Coppa UEFA dopo il quarto posto nella Bundesliga 2007/08, ha vinto il Gruppo F, eliminando successivamente il NEC Nijmegen nei sedicesimi di finale con un 3-0 in Olanda ed un 1-0 in casa.

Dopo aver vinto 1-0 in casa dell'Hertha Berlino nella fase a gironi, con il sostegno dei membri della folta comunità turca della capitale tedesca, il Galatasaray presenta un ruolino di marcia contro squadre tedesche di 23 partite giocate con sei successi, undici pareggi e sei sconfitte. Nelle dieci gare disputate in casa i turchi hanno ottenuto due vittorie, sette pareggie ed una sconfitta (0-1 contro il Borussia Dortmund nella fase a gironi della Champions League 1997/98).
Il Galatasaray è giunto secondo nel Gruppo B della Coppa UEFA ed ha superato il Bordeaux nei sedicesimi di finale, pareggiando 0-0 in Francia e prevalendo 4-3 ad Istanbul grazie al gol vittoria nel finale di Sabri alla prima gara di Korkmaz in panchina.


Queste le probabili formazioni:


Galatasaray Istanbul AŞ: 1 Morgan De Sanctis - 55 Sabri Sarıoğlu, 28 Semih Kaya (19 Harry Kewell), 22 Hakan Balta, 74 Volkan Yaman - 18 Ayhan Akman (cap.), 8 Barış Özbek - 19 Harry Kewell (7 Aydın Yılmaz), 10 Lincoln, 66 Arda Turan (7 Aydın Yılmaz) - 15 Milan Baroš

a disposizione: 1 Aykut Erçetin (54 Orkun Uşak) - 23 Serkan Kurtuluş, 60 Erdem Alparslan - 7 Aydın Yılmaz, 11 Hasan Şaş, 87 Mehmet Güven - 20 Shabani Nonda, 17 Yaser Yıldız, 99 Ümit Karan

indisponibili: 66 Arda Turan (in dubbio), 21 Emre Aşık (squalificato), 14 Mehmet Topal, 76 Servet Çetin, 2 Emre Güngör, 80 Murat Akça, 6 Tobias Linderoth, 3 Uğur Uçar, 61 Serkan Çalik (infortunati), 35 Ferdi Elmas, 61 Serkan Çalik (non nelle liste UEFA)

Allenatore: Cevat Güler (Bülent Korkmaz)


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 19 Jérôme Boateng, 16 Michael Gravgaard (2 Alex Silva), 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo - 2 Alex Silva (25 Tomás Rincón) - 14 David Jarolím (cap.), 7 Marcell Jansen - 15 Piotr Trochowski (21 Jonathan Pitroipa) - 9 José Paolo Guerrero, 11 Ivica Olić

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 30 Collin Benjamin, Kai-Fabian Schulz - 24 Marcel Ndjeng, 25 Tomás Rincón - 21 Jonathan Pitroipa - 35 Tunay Torun

indisponibili: 10 Mladen Petrić, 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (infortunati), 29 Raphael Wolf, 26 Volker Schmidt, 36 Hanno Behrens (non convocati), 33 Khalid Sinouh, 8 Albert Streit, 31 Timo Kunert, 28 Mickaël Tavares, 17 Macauley Chrisantus (non elegibili in Coppa UEFA)

Allenatore: Martin Jol



Arbitro: Pedro Proença (POR)
Assistenti: José Tiago Garcias Bolinhas Trigo (POR) e Sergio Lacroix (POR)
Quarto arbitro: Joao Carlos Santos Capela (POR)
Delegato UEFA: David Findlay (SCO)
Osservatore arbitro: Alexei Spirin (RUS)
scritto il 18-03-2009 da stiegl
Gif Banners