
La
Russia torna in campo per il primo match ufficiale dopo l'ottimo
Europeo ed ospita il
Galles al
Lokomotiv Stadium di Mosca in un match valido per il gruppo 4 delle qualificazioni europee alla
Coppa del Mondo del 2010.
Gli uomini di
Guus Hiddink non hanno giocato nel primo weekend europeo delle qualificazioni mondiali ma sono giá scesi in campo dopo l'
Europeo pareggiando 1-1 contro l'
Olanda il 20 agosto.
Poche le variazioni nella nazionale russa. Rispetto ad
Euro2008 e all'amichevole contro l'
Olanda mancano nella rosa giocatori non di primo piano come il portiere della Dynamo Mosca
Vladimir Golubov (5/-), il difensore dello Zenit San Pietroburgo
Roman Shirokov (5/0), il centrocampista del Krylya Sovetov Samara
Oleg Ivanov (0/0), il centrocampista del Saturn Moscow Oblast
Roman Vorobyov (2/0), l'attaccante dello Spartak Mosca
Nikita Bazhenov (1/0), l'attaccante della Lokomotiv Mosca
Dmitriy Sychev (44/15) e l'attaccante del Rubin Kazan
Roman Adamov (3/0).
Inoltre non sono stati convocati il centrocampista del Lecce
Viktor Budyansky (2/0), il centrocampista dello Sporting Lisbona
Marat Izmailov (31/2) e l'attaccante della Dynamo Mosca
Aleksandr Kerzhakov (44/13).
Questi i giocatori convocati della
Russia:
Portieri:
Igor Akinfeev (22 anni, giocatore del CSKA Mosca, 24 presenze in nazionale)
Vyacheslav Malafeev (29, Zenit San Pietroburgo, 16/-)
Sergey Ryzhikov (27, Rubin Kazan, 0/0)
Difensori:
Sergey Ignashevich (29, CSKA Mosca, 42/3)
Aleksandr Anyukov (25, Zenit San Pietroburgo, 37 (1)
Aleksei Berezutskiy (26, CSKA Mosca, 32/0)
Vasili Berezutskiy (26, CSKA Mosca, 31/1)
Denis Kolodin (26, Dynamo Mosca, 18/0)
Renat Yanbayev (24, Lokomotiv Mosca, 3/0)
Centrocampisti:
Sergei Semak (32, Rubin Kazan, 52/4)
Igor Semshov (30, Dynamo Mosca, 33/0)
Diniyar Bilyaletdinov (23, Lokomotiv Mosca, 28/2)
Yuri Zhirkov (25, CSKA Mosca, 25/0)
Vladimir Bystrov (24, Spartak Mosca, 23/4)
Konstantin Zyryanov (30, Zenit San Pietroburgo, 18/4)
Dmitri Torbinski (24, Lokomotiv Mosca, 15/2)
Ivan Saenko (24), Spartak Mosca, 11/0)
Attaccanti:
Andrei Arshavin (27, Zenit San Pietroburgo, 38/13)
Roman Pavlyuchenko (age 26, Tottenham Hotspur, 23/9)
Pavel Pogrebnyak (24, Zenit San Pietroburgo, 9/4)
Il
Galles, pur essendosi qualificato solo per la fase finale della
Coppa del Mondo del 1958 all'epoca di
John Charles, ha vissuto certamente periodi piú fasti di quello attuale nel recente passato.
L'ultimo ventennio é stato caratterizzato da campioni come
Ian Rush,
Mark Hughes e
Ryan Giggs e non sono mancati diversi buoni risultati ma da alcuni anni ormai le cose sembrano andare decisamente peggio e dopo l'addio di capitan
Ryan Giggs, ritiratosi dalla nazionale nel 2007, il
Galles sta vivendo un momento certamente delicato.
Le qualificazioni per la
Coppa del Mondo del 2006 hanno visto il
Galles finire quinto nel gruppo 6 davanti al solo
Azerbaijan con soli 8 punti al proprio attivo mentre nelle qualificazioni ad
Euro2008 le cose andarono poco meglio con un quinto posto finale nel gruppo D davanti a
Cipro e
San Marino.
La scorsa stagione 2007/08 non era comunque terminata malissimo con la nazionale gallese capace di vincere 3 volte in amichevole contro
Norvegia (3-0 il 6/2),
Lussemburgo (2-0 il 26/3) ed
Islanda (1-0 il 28/5) prima di cedere nell'ultima amichevole stagionale giocata contro l'
Olanda (0-2 il 1/6).
La nuova stagione calcistica 2008/09 é peró iniziata decisamente con il piede sbagliato. Una sconfitta casalinga contro la
Georgia (1-2 il 20/8) in amichevole ed una soffertissima vittoria, sempre al
Millennium Stadium di Cardiff, contro l'
Azerbaijan (1-0 il 6/9) nel primo impegno del gruppo 4 delle qualifcazioni europee per
Sudafrica 2010.
Il match di sabato scorso ha infatti visto il
Galles raccogliere sí i 3 punti attesi grazie ad un goal del 18enne
Sam Vokes a pochi minuti dalla fine, ma la prestazione in campo é stata alquanto deludente e i problemi nella rosa a disposizione di
Toshack non mancano di certo.
Il 28enne centrocampista offensivo del Cardiff City
Paul Parry (12/1), in panchina sabato, ha deciso di ritirarsi dalle competizioni internazionali e non viaggerá con la squadra alla volta di Mosca.
Stessa sorte con motivazione diversa per
Jason Koumas (31/10). Il 28enne centrocampista offensivo del Wigan ha infatti un problema alla caviglia e dopo aver provato comunque a giocare contro l'
Azerbaijan con 3 infiltrazioni prima del match, ha ora deciso, in accordo con lo staff medico della nazionale, di tornare al proprio club per curarsi meglio e quindi mancherá anche lui per la trasferta in
Russia.
Assenze certamente gravi per il reparto offensivo gallese che deve giá rinunciare alla stella
Craig Bellamy (51/15) e all'attaccante del Coventry City
Freddy Eastwood (10/4), entrambi infortunati e giá assenti sabato scorso.
Confermate anche le assenze dei due difensori del West Ham United
James Collins (24/1) e
Danny Gabbidon (40/0), infortunati.
Indisponibile anche il giovane difensore centrale del Derby County
Lewin Nyatanga (22/0) che é squalificato.
L'altra giovane stella difensiva del
Galles, il 19enne
Gareth Bale (12/2) acquistato dal Tottenham lo scorso anno per 10 milioni di sterline, ha avuto un problema all'inguine nella seconda parte del match contro l'
Azerbaijan ma lo staff medico gallese ha assicurato che il giocatore sará disponibile per il match contro la
Russia.
Inoltre martedí 9 settembre il
Galles Under 21 gioca una partita molto importante in chiave qualificazione contro i parietá rumeni e il giovane talento dell'Arsenal
Aaron Ramsey, uno dei possibili sostituti di
Koumas come regista, insieme al difensore del Middlesbrough
Rhys Williams saranno in forza alla squadra
Under 21 che con una vittoria passerebbe alla fase ad eliminazione diretta arrivando cosí ad un passo da una storica qualificazione ad una fase finale di una competizione europea giovanile per una nazionale del
Galles.
Altre due assenze dunque per la nazionale maggiore che comunque non rinuncerá agli altri 6
Under 21 Gareth Bale,
Chris Gunter,
Wayne Hennessey,
Joe Ledley,
Sam Vokes e
Ched Evans che restano a disposizione di
Toshack per questa trasferta russa.
Toshack a fronte di tutto ció ha ovviamente dichiarato che nei suoi 30 anni di carriera come tecnico non ha mai dovuto fronteggiare una situazione assenti cosí pesante.
Questi i convocati da
John Toshack per il doppio impegno del
Galles contro
Azerbaijan e
Russia:
Portieri:
Wayne Hennessey (21, Wolverhampton Wanderers, 11/-)
Boaz Myhill (25, Hull City, 2/-)
Lewis Price (24, Derby County, 6/-)
Difensori:
Gareth Bale (19, Tottenham Hotspur, 12/2)
Steve Evans (29, Wrexham, 6/0)
Chris Gunter (19, Tottenham Hotspur, 8/0)
Craig Morgan (22, Peterborough United, 11/0)
Sam Ricketts (26, Hull City, 28/0)
Ashley Williams (24, Swansea City, 6/0)
Centrocampisti:
Andrew Crofts (24, Gillingham, 12/0)
Simon Davies (28, Fulham, 51/6)
David Edwards (22, Wolverhampton Wanderers, 6/0)
Carl Fletcher (28, Crystal Palace, 31/1)
Owain Tudur Jones (23, Swansea City, 2/0)
Jason Koumas (28, Wigan Athletic, 31/10)
Joe Ledley (21, Cardiff City, 23/1)
Paul Parry (28, Cardiff City, 12/1)
Aaron Ramsey (17, Arsenal, 0/0)
Carl Robinson (31, Toronto FC, 48/1)
Brian Stock (26, Doncaster Rovers, 0/0)
Attaccanti:
Craig Bellamy (29, West Ham United, 51/15)
David Cotterill (20, Sheffield United, 12/0)
Robert Earnshaw (27, Nottingham Forest, 41/13)
Ched Evans (19, Manchester City, 3/1)
Sam Vokes (18, Wolverhampton Wanderers, 3/1)