MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Clamorosa in positivo la stagione del Gallipoli di Giannini, 10 giorni prima dell’esordio in campionato ad  Ascoli nemmeno si era certi di poter partire con la nuova stagione, poi un nuovo presidente e il nuovo direttore sportivo hanno messo su una formazione che Giannini ha plasmato al meglio e i risultati sono arrivati e sono stati ottimi contro ogni previsione.

Paga in negativo il fatto che non può giocare le sue partite casalinghe nel suo stadio non a norma ed è costretto a giocare a Lecce, questo spiega il perché va meglio fuori (13 punti fatti) che in casa (11 ma giocando una partita in meno), è nel suo miglior momento di forma visto che arriva da 4 vittorie, 1 pari e 1 sconfitta (con l’Albinoleffe in una partita condizionata per loro in negativo dall’operato dell’arbitro). In casa hanno 2 vinte, 2 perse e 3 pari.

Torino che ha cambiato tecnico scegliendo Beretta al posto di Colantuono. Momento terribile quello dei granata che non vincono da 5 partite e che in casa hanno perso 3 delle ultime 6 partite poi 2 pari e 1 vittoria. Meglio fuori ma le ultime 3 partite a Trieste (sconfitta netta e meritata) Piacenza (un pari che è un punto guadagnato visto che Piacenza avrebbe meritato la vittoria) e Cesena hanno conclamato la situazione di crisi. L’unica nota positiva è la stagione di Bianchi (per questo si dice potrebbe tornare in A nel mercato di Gennaio) poi tra assenze (nel momento in cui sembrava aver quadrato i conti Colantuono ha perso sia la coppia centrale Coppola-Zanetti sia il difensore chiave Loria) considerando anche un improvviso calo di condizione di Di Michele (dal match interno di Padova è diventato l’ombra del giocatore guida delle prime giornate e solo a sprazzi con Lecce è tornato determinante) il destino di Colantuono è stato definitivamente segnato dalla sconfitta interna contro il Crotone (in pratica 1 tiro in porta 2 goal visto che una rete arrivava per una incredibile papera del difensore, la seconda per una incredibile papera del portiere) e la società decideva di affidare a Beretta le sorti della stagione.

 

Nessun problema di formazione per il Gallipoli ma solo scelte tecniche per Giannini che dovrebbe confermare l’11 vittorioso di Gallipoli con il solo Franchini titolare assente (ma Pallante sta facendo benissimo e potrebbe anche essere confermato quando il difensore italiano tornerà). Sciarrone in porta, linea difensiva con Grandoni e Pallante centrali Abbate e Sosa esterni. Pederzoli in cabina di regia con tre talentuosi come Mancini, Mounard e Scaglia che sono più uomini  di fantasia e offensivi che di copertura. In avanti GinestraDi Carmine in un 11 che denota la volontà di Giannini di vincere più  che cercare gara di copertura.

 

Beretta (non sarà in panca ma guiderà la formazione dalla tribuna) che ritrova Loria al centro della difesa, riaffida l’attacco a Di Michele caricato a settimana da parole di grande stima e lancia Gorosbov dal primo minuti bocciando in pratica la campagna acquisti di Foschi come aveva fatto Colantuono visto che Leon-Vantaggiato e Loviso restano in panchina.

Sereni in porta esterni Colombo e Rubin centrali Ogbonna e Loria. Centrocampo con Zanetti e Saumel in copertura Gorosbov in cabina di regia. Gasbarroni dietro le due punte Di Michele e Bianchi nel modulo che ad inizio anno aveva portato molti punti e bel gioco.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Gallipoli (4-4-2): Sciarrone -  Ab­bate, Grandoni, Pallante, Sosa - Mancini Pederzo­li, Mounard, Scaglia - Di Carmine, Ginestra.

 

A disp. Garavano,. Taglia­ni, Daino, D'Aversa, Moro, Viana, Di Gennaro.

Indisponibili.: Infortunati Franchini (tit) Eliakwu.

All.: Giannini

 

Torino (4-3-1-2): Sereni - Co­lombo, Loria, Ogbonna, Pisano - Zanetti, Gorob­sov, Saumel – Gasbarroni - Bianchi, Di Michele.

A disp.: Calderoni, Zo­boli, Rubin, Loviso, Belingheri, Leon, Vantaggiato.

 All.: Beretta
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 5-12-2009 da sleeper
Gif Banners