Il Gallipoli avanti di due goal e con un uomo in più si è fatto rimontare due reti dal Vicenza nel secondo tempo di una partita che stava dominando; una disattenzione del portiere Sciarrone faceva avvicinare i vicentini abili a sfruttare la difficoltà mentale dei leccesi che venivano raggiunti sul finale. Seconda partita con stesso copione dopo quella casalinga contro il Sassuolo, una squadra che sta andando oltre le previsioni nel gioco ma che non riesce a chiudere i match, con questi sono 4 i pari dopo il primo 1 a 1 della prima giornata e il 2 a 2 di Grosseto; l’unica sconfitta è arrivata proprio in casa contro il Cesena (il Gallipoli non può sfruttare il tifo dei propri tifosi essendo costretta a giocare a Lecce).
Ancona che subisce uno stop a Padova dopo 3 vittorie consecutive (Salernitana, Albinoleffe e Empoli) mentre nella prima c’era stata la sconfitta di Lecce. A Padova la squadra è apparsa stanca specie nel suo miglior uomo Mastronunzio, comunque la classifica continua a sorridere ad una squadra partita con l’obiettivo salvezza.
Gallipoli che continua a dover far a meno di moltissimi giocatori ancora non in condizione, (ricordiamo che la squadra è stata costruita in fretta dopo il pericolo concreto di non essere nemmeno iscritta e la cessione di Barba a D’Odorico con questi che ha messo su una formazione più che dignitosa ma molti sono ancora i giocatori in cerca della condizione o in attesa del transfer). Dopo le ultime due prestazioni di Sciarrone si capisce quanto manchi il portiere titolare Koprivec e per questo Giannini dovrebbe decidere di affidarsi a Giannone. I dubbi maggiori sono poi su Pederzoli in non perfette condizioni fisiche e Smith. Fermo restando i tanti assenti sicuri (Koprivec, D’Aversa, Mancini, Di Carmine, Moro, Eliakwu, Pallante e con Moro e Maritato che giocano il mondiale Under 20) questa dovrebbe essere la formazione: Giannone in porta, con il ritorno di Franchini viene rispostato in avanti Scaglia con gli altri tre confermati: Abbate-Sosa e Grandoni.
A centrocampo con l’ex Treviso spazio a Mancini e Viana mentre in avanti confermati i 3 reduci della passata stagione Mounard Di Gennaro e Ginestra.
Come detto il problema fondamentale sembra essere quello di Mastronunzio che la settimana scorsa è stata vittima di un indolenzimento muscolare che ne ha ridotto la prestazione a Padova potrebbe anche non essere rischiato da Salvioni. Il tecnico potrebbe cmq girare qualche uomo in vista della sfida di Sabato quindi potrebbe esserci spazio per Schiattarella e Pisacane il primo al posto di Miramontes il secondo per Cristante se non dovesse recuperare da una botta presa a Padova.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Gallipoli (4-3-3): Giannone - Sosa, Grandoni, Franchini, Abbate – Moro (o Mancini), Pederzoli (Scaglia), Viana – Mounard, Di Gennaro, Ginestra.
A disp. Palese, Tagliani, , Moro, Di Carmine, Scaglia De Petris, Maritato.
Indisponibili. Ancora molti sono i giocatori non in grado di giocare su tutti Koprivec, Daino, Daversa, Pianu mentre per Elaikwu ci sono problemi burocratici.
All. Giannini.
Ancona (4-4-2): Da Costa - Milani, Cosenza, Cristante (Pisacane), Zavagno - Surraco, De Falco, Catinali, Schiattarella - Colacone, Mastronunzio.
A disp: Schena, Pisacane, Thackray, Gerbo, Mustaccio, Miramontes , , Camillucci, Gerardi.
Indisponbili: Piccoli e Anastasi
All: Salvioni