Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Gallipoli, reduce dalla sconfitta esterna contro il Sorrento per 1 a 0, resta a 54 punti in 2° posizione in classifica appena due punti dietro la capolista Crotone. I 54 punti conquistati dai pugliesi sono frutto di 16 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte, con 46 reti fatte (secondo miglior attacco dopo quello aretino) e 27 subite (seconda miglior difesa dopo quella perugina). Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo Francesco Cangi e Christian Cimarelli sono stati squalificati per una giornata di campionato. Matteo Bonatti ancora out per infortunio, mentre Daniele Buzzegoli e Gianluca Sansone sono fortemente in dubbio. Mister Giuseppe Giannini, nell’undici iniziale dovrebbe schierare Gaetano Vastola a destra al posto di Francesco Cangi, mentre rientrano Andrea Suriano sulla corsia sinistra e Gennaro Esposito a centrocampo.
Il Benevento, reduce dal pareggio casalingo a Foggia per 1 a 1, occupa il terzo posto in classifica con 52 punti all’attivo frutto di 14 vittorie, 10 pareggi e solamente 5 sconfitte (è la squadra del girone che ha perso meno), con 41 reti fatte e 27 subite. In trasferta gli stregoni sono in cerca della quarta vittoria; il ruolino di marcia esterno, infatti, conta 3 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte, con 16 reti fatte e 18 subite. Sul fronte del giudice sportivo, invece, la società BENEVENTO CALCIO S.P.A. è stata multata di 500,00 euro per aver provocato breve ritardo sull'orario d'inizio della gara, nonostante le ripetute sollecitazioni dell'arbitro. Tra i giocatori, invece, è stato squalificato per una giornata di campionato Diego Palermo. Per quanto riguarda l’infermeria, è infortunato il solo Juan Manuel Landaida. Nell’undici iniziale, mister Antonio Soda ritrova Pier Graziano Gori fra i pali dopo ben quattro mesi. Dal primo minuto anche Maximilian Roldan Cejas, mentre, in avanti il tridente Felice Evacuo, Giampiero Clemente e Luigi Castaldo.
Queste le probabili formazioni:
Gallipoli (4-3-3): Generoso Rossi - Andrea Suriano, Gaetano Vastola, Paolo Antonioli, Matteo Bonatti - Giuseppe Russo, Gennaro Esposito, Daniele Buzzegoli - Giovanni Riccardo, Francesco Di Gennaro, Ciro Ginestra
a disposizione: Carlo Sciarrone, Morris Molinari, Gianluca Sansone, Giorgio Cini, Mohamadou Sissoko, Facundo Emanuel Zampa, Adriano Marzeglia
indisponibili: Mirko Carretta, Marco Marcandalli, Andrea Giacomini, Alessandro Ianniciello, Alberto Savino (scelta tecnica) Francesco Cangi, Christian Cimarelli (squalificati)
Allenatore: Giuseppe Giannini
Benevento (4-3-3): Pier Graziano Gori - Giovanni Ignoffo, Davide Cattaneo, Salvatore Ferraro, Maximilian Roldan Cejas - Vincenzo De Liguori, Gianpaolo Ciarcià, Daniele Cinelli - Luigi Castaldo, Giampiero Clemente, Felice Evacuo
a disposizione: Luca Mondini, Imperio Carcione, Antonio Aquilanti, Francesco Colombini, Joseph Agyriba, Giuseppe Statella, Sebastian Bueno
indisponibili: Paolo Corradino (p), Antonio Jr Vacca, Vincenzo D’Isanto, Adriano Sodano, Eduardo Luis Carloto, Carmelo Imbriani, Juan Manuel Landaida (in dubbio) Diego Palermo (squalificato)
Allenatore: Antonio Soda
Arbitro: sig. Davide Massa di Imperia Assistenti: sig. Andrea Colongo di Verbania - sig. Andrea Crispo di Genova
|
|
|
scritto il 18-04-2009 da goldphin
|