
Il
GBA é apparso decisamente un'altra squadra dopo la pausa. Al momento é probabilmente una delle squadre piú in forma in Belgio e la squadra che ora pare girare a meraviglia é difficilmente paragonabile con quella vista in autunno.
Quattro successi ed una sola sconfitta negli ultimi 5 match e 3 vittorie nelle ultime 3 partite di campionato é il notevole ruolino di marcia del
GBA tra dicembre e gennaio.
Finalmente la squadra di Anversa, che ad inizio stagione era data tra le favorite per un posto nelle top 6, sta dunque mostrando il suo potenziale e i 2 incontri giocati nel 2009 sono stati semplicemente perfetti.
Un 4-1 in casa contro il
Genk ed un 1-0 in trasferta contro il
Dender dove il
GBA ha dominato entrambi i match non dando mai l'impressione di poter essere messo in difficoltá dalle rispettive squadre avversarie.
Il
Westerlo é quinto in classifica e dopo il successo esterno a
Charleroi (2-1) ha perso in casa contro lo
Standard Liegi (0-1) nell'ultimo turno di campionato.
La squadra allenata da
Jan Ceulemans nel 2009 ha subìto anche l'eliminazione per mano del
Kortrijk (1-3) negli ottavi della
Coppa del Belgio.
Un'altra stagione piuttosto tranquilla dunque per il
Westerlo che parte sempre senza alcuna pretesa di fare il salto di qualitá finendo per navigare a metá classifica per tutta la stagione senza particolari alti e bassi. E quest'anno le cose stanno ricalcando questo cliché.
Il
Westerlo ha sempre creato non pochi problemi al
GBA che lo ha battuto in casa solo una volta negli ultimi 10 anni (2000).
Ceulemans proverá a tener fede alla recente tradizione positiva della squadra ad Anversa con il solito assetto piuttosto cauto e concentrato sulla fase difensiva anche perché da diverso tempo i due maggiori terminali offensivi,
Jaime Alfonso Ruiz (16/8) e
BertinTomou (19/5), sono stati imbrigliati dalle difese avversarie.
Il colombiano ha segnato un solo goal nelle ultime 6 partite ed il camerunense 1 nelle ultime 10.
Proprio nel reparto offensivo il
GBA ha messo in mostra i miglioramenti piú evidenti nelle ultime settimane. Il siriano
Sanharib Malki (18/4) ha messo a segno 3 goal e 2 assist nelle ultime 6 partite ed anche il suo collega di reparto
Kevin Vandenbergh (16/5) é parso rigenerato soprattutto grazie ad un centrocampo che ora crea molte piú chance durante le partite.
Centrocampo che fa leva sul 23enne
Faris Haroun (17/5), 2 goal nelle ultime 2 partite, sulla grande esperienza dei nuovi arrivati
Bart Goor (13/1 ed 1/0 con il Belgio) ed
Ivan Leko (21/4) e sul ritorno del capitano
Daniel Cruz (8/1). Il centrocampista colombiano é tornato titolare nelle ultime due uscite dopo aver saltato quasi 4 mesi per infortunio.
Queste le probabili formazioni:
GBA: 1 Silvio Proto - 22 Martijn Monteyne, 4 Kurt Van Dooren, 3 Igor Mitreski, 5 Pieter Monteyne, 78 Ivan Leko – 9 Faris Haroun, 10 Daniel Cruz, 44 Bart Goor – 15 Tosin Dosunmu - 24 Sanharib Malki
a disposizione: Vermeylen, De Wree, Ederson, King, Peeters, Né, Kaminski
indisponibili: Maes, Wamfor, Dheedene, Munyaneza, Kpaka, De Man (infortunati)
Allenatore: Aime Antheunis
Westerlo: 1 Yves De Winter - 4 Wouter Corstjens, 32 Gunther Van Audenaerde,14 Michael Modubi, 11 Nico Van Kerckhoven - 20 Moses Adams, 21 Rachid Farssi, 8 Lukas Zelenka, 18 Jef Delen - 19 Alfonso Ruiz, 9 Bertin Tomou
a disposizione: Deelkens, Sotil, Ntuka, Hellings, Ceesay, Timmermans
indisponibili: Sarki (infortunato)
Allenatore: Jan Ceulemans