MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Genk ha finalmente sfatato il tabù della Christal Arena e dopo quasi 7 mesi di astinenza ha vinto in casa battendo la settimana scorsa il Cercle Brugge (2-0) alla fine di una partita dominata dalla squadra di casa.
Terza vittoria consecutiva per altro dopo il successo esterno nel penultimo turno di campionato ed il successo nella coppa belga.
Quale miglior viatico prima della supersfida contro l'Anderlecht di stasera?

Certo i tempi (3 anni fa) quando il Genk contendeva a Les Mauves il titolo belga sembrano molto lontani ma la squadra arriva a questo match con ritrovata fiducia e lo stadio sarà tutto esaurito.
Un Genk che con Thomas Buffel come regista e Marvin Ogunjimi davanti sembra aver trovato un equilibrio ottimale nel reparto offensivo.

L'Anderlecht arriva a questa sfida dopo le fatiche di Europa League. Giovedì sera ha battuto per 3-1 il Timisoara ed ora si è posizionato molto bene in ottica passaggio del turno (se la UEFA non rendesse i 3 punti alla Dinamo Zagabria l'Anderlecht sarebbe già qualificato matematicamente).
In campionato ha vinto 5 delle ultime 6 (le ultime 3 consecutive) ed è ad 1 punto dal Club Brugge ed a +7 sullo Standard.

Il 2-0 contro il Lokeren della settimana scorsa è arrivato però alla fine di una partita molto brutta. L'assenza di Mbark Boussoufa si è fatta sentire moltissimo e la partita è stata sbloccata solo da un'invenzione del 16enne Romelu Lukaku arrivato al sesto goal stagionale. Matías Ezequiel Suárez ha poi chiuso il match nel secondo tempo con la rete del 2-0.

Il portiere Daniel Zitka, il difensore Víctor Bernárdez, il centrocampista Jonathan Legear, e l'attaccante Nicolás Alejandro Frutos sono tutti recuperati dai rispettivi infortuni e pertanto restano indisponibili solo il centrocampista Jan Polak ed il terzino destro Marcin Wasilewski.
Oggi rientra anche Boussoufa, che, come detto, è l'anima del gioco offensivo dell'Anderlecht.


Queste le probabili formazioni:

RC Genk: 1 Davino Verhulst - 30 Pinto Chaves Joao Carlos, 15 Silva Dos Santos Tiago, 16 Ngongca Anele, 4 Torben Joneleit - 5 Erik Matoukou, 7 Fabien Camus, 8 Daniel Töszer, 33 Daniel Pudil - 19 Thomas Buffel - 21 Marvin Ogunjimi
  
a disposizione:  26 Laszlo Köteles - 12 Dimitri Daeseleire - 14 Kevin De Bruyne, 20 Balasz Toth - 18 Elianiv Barda, 9 Moussa Koita
             
indisponibili:  6 Tormena Ederson, 28 Thibault Courtois, 3 David Hubert (infortunati)

Anderlecht: 24 Sylvio Proto - 30 Guillaume Gillet, 23 Roland Juhasz,  2 Ondrej Mazuch, 3 Olivier Deschacht - 9 Mathias Suarez, 5 Lucas Biglia, 99 Saré Bouba, 6 Jelle Van Damme - 10 Mbark Boussoufa, 38 Romelo Lukaku

a disposizione: 1 Daniel Zitka (28 Michaël Cordier) - 44 Nemanja Rnic, 4 Arnold Kruiswijk -37 Reynaldo, 16 Cheikhou Kouyaté, 12 Thomas Chatelle, 13 Jonathan Legear, 23 Cristophe Diandy - 10 Kanu, 21 Tom De Sutter, 19 Nicolas Frutos

indisponibili: 27 Marcin Wasilewski, 8 Jan Polak (infortunati)

Allenatore: Ariël Jacobs

scritto il 8-11-2009 da stiegl
Gif Banners