Incontro molto interessante alla Cristal Arena (h. 20.30), tanto in palio, grandi emozioni e altro.
E' un match assolutamente da vincere per il Genk, reduce da una deludente sconfitta esterna col Roeselare (0-1), forse la partita peggiore del 2009. Oltre a creare un paio di occasioni da gol marginali, la formazione quinta in classifica della Jupiler League è apparsa alla distanza demotivata, senza neanche pressare nei minuti finali per provare ad ottenere il pareggio. E questo non depone a favore della mentalità del gruppo.
Va ricordato che la società a inizio stagione aveva promesso l'Europa, tanto da garantire un rimborso ai sottoscrittori degli abbonamenti sotto forma di benefit (ingressi gratuiti) per l'anno successivo, il che sarebbe un disastro dal punto di vista economico. Da tutto ciò discende l'obbligo dei tre punti in casa, dove peraltro il Genk ha spesso giocato male. Su quello standard vincere col Gent sarebbe complicato.
Il laterale difensivo di sinistra Pudil (25/4 e 3/1 con la Repubblica Ceca) è squalificato, un'assenza pesante nonostante non sia nel miglior momento di forma, così come fermato per una giornata è anche il portiere titolare Verhulst (18/0). E tenuto conto che la riserva Franssen (0/0) è infortunato a difesa della rete debutterà il 16enne Courtois (0/0). Un impegno difficile viste le attese che circondano il match, decisivo per la conquista del quarto posto.
Settimana prossima, poi, la semifinale di Coppa col Lierse, un altro appuntamento importante.
Anche per il Gent questa partita ha un carattere fondamentale in chiave europea e pure il passato recente conta. Quarti di finale di Coppa, il Gent gioca sul campo del Genk forte dell'1-0 dell'andata, avrebbe diritto a un calcio di rigore che non viene concesso e ne subisce uno molto discutibile nei supplementari. Morale: Gent fuori dalla manifestazione, grande disappunto ma anche - per l'incontro di stasera - voglia di vendetta.
Nella seconda parte di stagione qualcosa è cambiato, a cominciare dai risultati: a fine '08 infatti il Gent era solo nono in graduatoria, mentre ora è quarto con tre punti di margine sulle più immediate inseguitrici. Vincere significherebbe andare a +6 su Genk e Westerlo, impegnato per parte propria contro l'Anderlecht, e mettere pressione al Bruges terzo.
Domenica scorsa il Gent ha giocato 90 minuti perfetti: niente errori in difesa, dominio dal fischio d'inizio, due gol veloci e qualche altro buttato via, un grande centrocampo. Una squadra matura, capace di controllare il gioco e con due-tre tocchi arrivare in area.
Fuori il portiere Jorgacevic (29/0), squalificato. Al suo posto gioca il sostituto Boeckx (1/0), visto in azione l'anno scorso al St Trond, il più grande rivale del Genk. Un derby, insomma, almeno per lui.
Queste le probabili formazioni:
RC Genk: 28 Thibault Courtois -16 Ngongca Anele, 23 Hans Cornelis, 30 Pinto Chaves Joao Carlos - 14 Tom De Mul, 20 Balasz Toth, 88 Daniel Töszer, 6 Tormena Ederson 3 David Hubert - 17 Stein Huyseghems, 29 Goran Ljubojevic
a disposizione: 27 Casteels - 12 Dimitri Daeseleire, 5 Eric Matoukou, 21 Marvin Ogunjimi, 19 Jelle Vossen, 32 Adam Nemec, 8 Dugary
indisponibili: 15 Silva Dos Santos Tiago, 18 Elianiv Barda, 10 Tom Soetaers, 26 Sem Franssen (infortunati), 33 Daniel Pudil, 1 Davino Verhulst (squalificato)
Allenatore: Pierre Denier
AA Gent : 1 Frank Boeckx - 4 Roy Myrie, 5 Stef Wils, 15 Jonas De Roeck, 12 Kenny Thompson - 31 Christophe Grondin, 7 Tim Smolders, 28 Milos Maric - 14 Adnan Custovic, 30 Zlatan Ljubijankic, 20 Bryan Ruiz
a disposizione: - 2 Dario Smoje, 9 Mbaye Leye, 10 Randall Azofeifa, 5 Erlend Hanstveit, 17 Roberto Rosales, 3 Marko Suler, 11 Yasine El Ghanassy
indisponibili: 8 Bernd Thijs, 15 Adekamni Olufade (infortunati), 29 Bojan Jorgacevic (squalificato)
Allenatore: Michel Preud'homme