MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Andata di un turno preliminare di qualificazione per la fase a gruppi di Europa League questa sera alla Cristal Arena (h. 20.45) tra il Genk e i francesi del Lilla che dopo aver eliminato i serbi di FK Sevojno (0-2 e 2-0) rendono visita ai belgi, avversari piuttosto coriacei e vincitori della Coppa nazionale (Cofidis Cup).

Ottavo nell'ultima Jupiler Pro League, il Genk si è qualificato alla nuova versione della Coppa Uefa grazie proprio al successo in quella manifestazione ottenuto contro il Malines, il terzo centro in assoluto della sua storia. Il 23 maggio scorso ha infatti riportato la finale allo Stadio Re Baldovino (2-0) grazie a una doppietta di Ogunjimi.

In questa stagione dopo una sconfitta d'esordio contro il Mouscron (1-2) sono arrivati due pareggi, prima con lo Zulte Waregem (2-2) e poi col Gent (1-1). Il Genk ha così 2 soli punti dopo tre giornate ed è all'11° posto della graduatoria.

Il giocatore più in forma è il centrocampista ungherese Tözsér, autore di una doppietta con lo Zulte. L'ex giocatore del Galatasaray e dell'AEK Atene distanzia Koita e Joao Carlos a quota 1, gli altri marcatori sinora del club.

Verhulst, Hubert, Anele e Tözsér sono gli unici dell'effettivo belga ad aver giocato tutte e tre le partite. La squadra è allenata dal 45enne Hein Vanhaezebrouck, arrivato quest'anno, che ha siglato un contratto di tre anni ed è succeduto a Ronny Van Geneugden sulla panchina dei fiamminghi. Arriva dal KV Courtrai.

La rosa è quasi una multinazionale: tre brasiliani, un camerunense, un ungherese, un ceco, un israeliano, un sud-africano e uno del Burundi. E anche due francesi, Koita (ex Mulhouse) e Camus (ex OM). Formato all’AS Monaco, Joneleit possiede invece la doppia nazionalità, tedesca e monegasca: 1. Verhulst Davino, 25. Casteels Koen, 28. Courtois Thibaut - 2. Daeseleire Dimitri, 3. Hubert David, 4. Joneleit Torben, 5. Matoukou Eric, 16. Anele Ngongca, 23. Cornelis Hans, 24. Durwael Timothy, 27. Silva dos Santos Tiago, 30. Pinto Chaves Joao Carlos - 6. Ederson Thormena, 7. Camus Fabien, 8. Tözser Daniel, 14. De Bruyne Kevin, 20. Toth Balazs, 21. Dugary Ndabashinze, 33. Pudil Daniel - 9. Koita Moussa, 10. Barda Elianiv, 11. Bakx Istvan, 17. Huysegems Stein, 19. Vossen Jelle, 22. Aquino Maurizio, 31. Ogunjimi Marvin.

Il Lilla ha iniziato male questa stagione: all'inaspettato k.o. interno col Lorient alla 1. di campionato (1-2) è seguito un altro rovescio, molto più credibile e pronosticabile, sul campo neutro di Montpellier contro il Marsiglia (0-1). Il LOSC deve ancora segnare quindi la rete numero 1 della sua Premiere Division.

Rudi Garcia ha chiamato a raccolta 20 giocatori per questa trasferta al confine con l'Olanda. deve ovviamente rinunciare al portiere Landreau (ginocchio), infortunatosi nella prima amichevole, e a Lyng (ginocchio), mentre Mouko non è qualificato e Maric, Franquart e Frau sono stati lasciati a casa per scelta tecnica.

Il gruppo convocato è così composto: Aubameyang Pierre-Emerick, Balmont Florent, Béria Franck, Butelle Ludovic, Cabaye Yohan, Chedjou Aurélien, Debuchy Mathieu, De Melo Tulio, Dumont Stéphane, Emerson, Gervinho, Hazard Eden, Mavuba Rio, Obraniak Ludovic, Oukidja Alexandre, Plestan Nicolas, Rami Adil, Touré Larsen, Vandam Jerry, Vittek Robert.

Argomenti Correlati: genk - lilla - vanhaezebrouck - rudi garcia - landreau - lyng - mouko - marci - franquart - frau
scritto il 20-08-2009 da otravez
Gif Banners