MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Genk ospita l'Excelsior Mouscron per la prima giornata della Jupiler Pro League.

Il Genk riparte per questa nuova stagione belga con ambizioni piuttosto alte.
Lo scorso anno non erano mancati gli investimenti ma la squadra è partita subito male ed ha salvato la stagione vincendo la coppa belga grazie soprattutto all'arrivo del tecnico Hein van Haezebrouck che ha sorpreso tutti non avendo alle spalle alcuna esperienza a questo livello.
La squadra quest'anno è attesa ad un campionato di vertice ma dovrà ovviare ai proverbiali alti e bassi che ne hanno caratterizzato le ultime stagioni.
L'obiettivo dichiarato è raggiungere i play-off e qualificarsi nuovamente per l'Europa League.

La stagione ufficiale 2009/2010 è iniziata già la settimana scorsa con la Supercoppa belga vinta dallo Standard Liegi proprio contro il Genk con il punteggio di 2-0.
Un Genk molto deludente quello sceso in campo contro lo Standard soprattutto sui calci da fermo.

Il tecnico vuole giocare con il 3-4-3 ma sinora ha avuto problemi proprio in attacco.
Qualche notizia positiva è comunque arrivata dall'infermeria in quanto l'esterno sinistro Daniel Pudil e gli attaccanti Elyaniv Barda e Jelle Vossen sono tutti recuperati dai rispettivi infortuni.

Tante le cessioni avvenute durante il mercato estivo.
L'esterno destro Tom de Mul è tornato dal Siviglia dopo 6 mesi di prestito, l'attaccante slovacco Adam Nemec è stato ceduto al Kaiserslautern, il centrocampista offensivo Tom Soetaers al Kortrijk, il centrocampista Robin Henkens al KVSK United, il centrocampista brasiliano Alex da Silva al St. Truiden, l'attaccante croato Ivan Bosnjak all'Aris Salonicco e l'altro attaccante croato Goran Ljubojevic è ancora in attesa di sistemazione.
Oltre ad un paio di promozioni in prima squadra dal settore giovanili i nuovi acquisti per ora sono stati 4.
Il centrocampista offensivo tunisino Fabien Bachir Camus ed il difensore centrale tedesco Torben Joneleit sono arrivati dallo Charleroi, l'ala sinistra olandese Istvan Bakx dal Kortrijk (dove era stato lanciato due anni fa proprio da van Haezebrouck) e l'attaccante francese Moussa Koita dal Virton.

Il 21enne di origine nigeriana Marvin Ogunjimi è ancora infortunato e con Elyaniv Barda appena rientrato da un lungo infortunio al momento in attacco l'unico giocatore di un certo peso resta il 27enne Stijn Huysegems e proprio per questo il tecnico del Genk ha apertamente dichiarato che la sua squadra necessita ancora di un attaccante di peso.

Per quanto riguarda la difesa non sono programmi altri cambiamenti ma l'impianto difensivo del Genk, guidato dal 21enne portiere Davino Verhulst, spesso incerto lo scorso anno, al momento risulta decisamente il lato debole della squadra.


Il Mouscron ha cambiato decisamente volto rispetto alla passato stagione ed al momento è una grossa incognita.
Innanzitutto c'è stato un cambio importante in panchina con il serbo Miroslav Djukic che ha preso il posto di Enzo Scifo.
L'ex giocatore di Valencia e Deportivo La Coruna nella sua breve carriera da tecnico ha già allenato la Serbia U21, la Serbia (per 3 partite) ed il Partizan Belgrado per metà stagione fino al dicembre del 2007.
Anche il direttore tecnico è un volto nuovo ma ben noto agli appassionati.
Si tratta di Amedeo Carboni che dopo aver abbandonato il calcio giocato aveva vestito il ruolo di direttore sportivo del Valencia.
I due ovviamente hanno stretti legami con la Spagna e questo si è visto subito.
Ben 5 giocatori spagnoli sono infatti arrivati durante il mercato estivo ma a questo livello sono tutti degli oggetti misteriosi.
Dal Valencia B sono arrivati i difensori Manuel Micó e Carlos Hernández, dal Valencia U19 il 18enne attaccante Alejandro Cortell Palanca, dal Piacenza il jolly offensivo Jonathan Aspas Juncal e dall'Albacete B il 18enne portiere José Antonio Salcedo.
Il terzino sinistro Romain Haaghedooren è stato ceduto all'Ostenda, il giovane portiere Sven de Volder al Ronse, il difensore spagnolo Marco Bernabé è in cerca di sistemazione mentre il centrocampista Christophe Lepoint si è accasato a Gent dove raggiunge il suo ex compagno Adnan Custovic che era stato ceduto al Gent già a gennaio.

Il portiere titolare Marc Volders si è infortunato ad una spalla durante la preparazione e resterà fuori per un paio di mesi.
Al suo posto è stato regolarizzato negli ultimi giorni il trasferimento del 32enne francese Cédric Berthelin che non può certo essere ritenuto sullo stesso livello di Voders ma che comunque ha acquisito una lunga esperienza in Jupiler League prima con il Mons e negli ultimi 18 mesi con il Dender.

La preparazione ha mostrato alti e bassi ma al momento i dubbi sono davvero tanti e gli stessi tifosi sono molto perplessi per le scelte effettuate dalla società.
Non a caso il Mouscron è uno dei pochi club che nelle ultime stagioni ha avuto un calo nella vendita dei biglietti, trend opposto alla maggior parte dei club professionistici belgi.
Sarà un'impresa decisamente ardua ripetere l'inizio della passata stagione quando il Mouscron vinse le prime 5 partite di campionato e nel complesso ci si può attendere una stagione molto incerta per una società che aveva ed ha diversi problemi finanziari, tanto da rompere con Scifo, e che non si sa ancora bene come possa aver portato due elementi come Djukic e Carboni in Belgio.
Il presidente ha dichiarato che i due percepiscono dei contratti modesti e guadagneranno soprattutto in base ai ricavi che la società otterrà dalle future cessioni dei giocatori che vogliono valorizzare appunto in questa stagione.
Il gioco funzionerà?


Queste le probabili formazioni:


RC Genk: 1 Davino Verhulst  - 23 Hans Cornelis, 5 Erik Matoukou, 30 Pinto Chaves Joao Carlos - 16 Ngongca Anele, 33 Daniel Pudil - 88 Daniel Töszer, 3 David Hubert - 18 Elianiv Barda, 17 Stein Huyseghems, 7 Fabien Camus

a disposizione: 28 Thibault Courtois- 12 Dimitri Daeseleire, 4 Torben Joneleit, 11 Istvan Bakx, 20 Balasz Toth,  7 Kevin De Bruyne

indisponibili: 15 Silva Dos Santos Tiago, 6 Tormena Ederson, 21 Marvin Ogunjimi, 8 Dugary (infortunati)

Allenatore: Hein Van Haezebrouck


Moeskroen: 13 Salcedo Jose Antonio - 15 Daan Van Gijseghem, 6 Chemcedine El Araichi, 5 Carlos David Moreno, 20 Gonzague Vandooren - 8 Mathieu Assou - Ekotto, 7 Juncal Jonatan Aspas, 27 Idir Ouali, 24 Guillaume François - 11 Zvonimir Deranja, 9 Okwunwanne Jaycee

a disposizione: 23 Jan Slovenciak - 25 Jeremy Sapina, 19 Bastien Chantry, 4 Mamadou Diakité - 15 Maxime Lestienne, 14 Dia Aliou - 29 Thomas Hovine

indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 1 Mark Volders, 28 Asanda Sishuba, 10 Walter Baseggio (infortunati)

Allenatore: Miroslav Djukic
scritto il 1-08-2009 da sclessin
Gif Banners