MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Genk ospita il Roeselare per la nona giornata della Jupiler League.

Il Genk, 9° in classifica con 10 punti frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte con 12 goal fatti ed 11 subiti, nel turno infrasettimanale ha conquistato la seconda vittoria esterna della stagione (imbattuto sinora fuori casa con 2-2-0) infliggendo la prima sconfitta stagionale alla capolista St. Truiden (4-2).
In uno Staaien quasi tutto esaurito il Genk ha spento gli entusiasmi dei padroni di casa con una partenza perfetta. 3-0 dopo 33 minuti con l'attaccante israeliano Elyaniv Barda in grande evidenza (autore del secondo goal e degli assist degli altri due).
La partita ovviamente sembrava chiusa ma nel secondo nel giro di 15 minuti il St. Truiden ha segnato due reti sfruttando un evidente calo di concentrazione del Genk e per fortuna all'84' l'attaccante franco-senegalese Moussa Koita ha incornato alla perfezione una palla proveniente da un calcio d'angolo regalando il 4-2 che ha poi chiuso la partita evitando un possibile crollo finale del Genk.

Il Genk non ha ancora vinto in casa sinora e questa partita contro il fanalino di coda è ovviamente un'occasione d'oro per cancellare lo 0 nella casella delle vittorie interne.

Il leader della squadra João Carlos è nuovamente tornato ad allenarsi con la squadra ma non vuole affrettare i tempi di recupero visto l'impegno teoricamente semplice per i suoi compagni di squadra e rientrerà la settimana prossima.

Il Roeselare è sempre ultimo in classifica con 2 soli punti dopo 8 giornate (0-2-6, 8-21).
La crisi della squadra è profonda e nonostante anche mercoledì non siano mancati sprazzi di bel gioco il risultato è stata un'altra sconfitta interna contro il Lokeren (1-2).
Al 70' il malese Mahamadou Dissa aveva portato in vantaggio i suoi ma un minuto dopo il Lokeren pareggiava con Malki ed al 91' portava a casa i 3 punti grazie alla rete messa a segno dall'attaccante polacco Dawid Janczyk.

Situazione già molto delicata per il Roeselare che ogni volta che giunge nei momenti critici della partita fallisce e/o subisce.


Queste le probabili formazioni:


RC Genk: 1 Davino  Verhulst - 15 Silva Dos Santos Tiago, 4 Torben Joneleit, 16 Ngongca Anele - 12 Dimitri Daeseleire, 20 Balasz Toth, 33 Daniel Pudil, 88 Daniel Töszer - 8 Thomas Buffel, 18 Elianiv Barda, 21 Marvin Ogunjimi                
 
a disposizione: 26 Laszlo Köteles, 28 Thibault Courtois - 30 Pinto Chaves Joao Carlos, 3 David Hubert, 5 Erik Matoukou - 7 Fabien Camus 6 Tormena Ederson, 14 Kevin De Bruyne - 17 Stein Huyseghems, 9 Moussa Koita
          
indisponibili: 8 Dugary, 11 Istvan Bakx (infortunati)

Allenatore: Hein van Haezebrouck


Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 3 Damir Mirvic, 21 Bram Vandenbussche,  23 Stepan Kucera, 14 Jeremy Huyghebaert - 18 Vincent Provoost, 10 Samir ElGaaouiri, 8 Stefaan Tanghe, 27 Bjarni Vidarsson - 23 'Mama' Dissa, 9 Stefan Nikolic

a disposizione: 12  Sören Dutoit - 21 Arturo Ten Heuvel, 19 Bart Winnock, 5 Sergio Hellings - 28 Daan De Pever, 7 Jimmy Mulisa - 15 Jeroen Vanthournout, 17 Collins John

indisponibili: 21 Anthony Van Loo, 11 Joeri Dequievy (infortunati)

Allenatore: Dennis Van Wijk
scritto il 26-09-2009 da sclessin
Gif Banners