MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca questa sera alle ore 19:00 l'incontro tra il Genoa e il Valencia valido per l'ultimo turno del Gruppo B di Europa League.

Classifica Gruppo B

Valencia 9

Lille 7

Genoa 7

Slavia Praga 3

GENOA : Stato di forma e ultimi risultati

Il Genoa arriva all'ultima giornata di Europa League convinto di poter passare il turno e compiere l'impresa che al club rossoblù non è mai riuscita nella sua storia. Dopo vari anni passati in serie B e la promozione in Serie A conquistata nel 2007/2008 , in due stagioni la squadra allenata da Gian Piero Gasperini ha la possibilità questa notte di passare il turno e approdare ai sedicesimi di finale. Per farlo dovrà battere il Valencia , in questo caso passerebbe al turno successivo senza dipendere dal risultato dell'altra partita tra Lille e Slavia Praga ,mentre pareggiando dovrebbe sperare che i francesi perdano in casa perchè se anche i francesi pareggiassero andrebbero a pari punti con il Genoa ma in virtù degli scontri diretti passerebbe alla fase successiva il Lille.

L'andamento della squadra di Gasperini in Europa è stato altalenante , nelle partite giocate in casa ha ottenuto 2 vittorie su 2 partite giocate( 2-0 e 3-2 rispettivamente contro lo Slavia Praga e il Lille) , mentre in trasferta su 3 partite disputate ha ottenuto un solo punto con 1 pareggio( 0-0 nell'ultimo turno giocato a Praga contro lo Slavia) e 2 sconfitte( 2-3 e 0-3 rispettivamente a Valencia e contro il Lille).

In campionato i genoani , nonostante siano stati ceduti importanti giocatoti come l'attaccante Milito , stanno disputando un ottimo campionato e confermando di avere una rosa eccezionale fatta di validi giocatori. Dopo sedici giornate la squadra si trova a ridosso della zona Europa League e sole quattro lunghezze dalla zona Champions dovuto anche a una classifica abbastanza lunga dove in soli quattro punti sono raggruppate nove squadre.

Dopo aver vinto il derby con la Sampdoria per 3-0 i genoani hanno subito una flessione pareggiando la successiva partita in casa per 2-2 contro il Parma e perdendo nell'ultimo turno in trasferta contro la Lazio.

Dopo la gara di domenica Gasperini ha cosi commentato la sfida che attende la sua squadra quest'oggi : ““Bisognerà giocare al meglio delle nostre possibilità, con corsa, qualità e velocità”. “Dobbiamo vincere, quindi, anche se la tensione sarà alta, non potranno mancare attenzione e concentrazione". Secondo il tecnico, non sarà facile per il Valencia giocare contro uno stadio intero che trascinerà il Genoa: un ko, poi, significherebbe quasi certamente eliminazione per la squadra di Unai Emery. "Abbiamo sempre cercato di essere competitivi sia in Europa sia in campionato”, ricorda, “Abbiamo potuto contare anche sul seguito di migliaia di tifosi che hanno dato un esempio molto positivo", ha dichiarato. Il tecnico rossoblù considera il match del Ferraris la partita dell'anno. “E' molto importante”, osserva, “come lo sono state il derby e altre in campionato, però questa è decisiva e quindi di assoluto valore. Se riusciremo a vincere sarà per noi il raggiungimento di un grande obiettivo. Sarà una gara dura e difficile sin dall'inizio e dovremmo cercare di restare bene in campo fino al 90’".

VALENCIA : Stato di forma e ultimi risultati

Anche per il Valencia non sarà una partita facile nonostante guidi la classifica del girone. Infatti se gli spagnoli dovessero perdere al Marassi e il Lille contemporaneamente vincesse contro lo Slavia Praga per gli uomini di U.Emery l'avventura europea sarebbe clamorosamente terminata. I valenciani arrivano alla sfida con il Genoa ancora imbattuti con 2 vittorie(3-2 e 3-1 in casa rispettivamente con Genoa e Lille) e 3 pareggi(1-1 in casa contro lo Slavia Praga e 1-1 e 2-2 in trasferta rispettivamente con Lille e Slavia Praga).

In campionato, dopo 10 risultati utili consecutivi che hanno portato la squadra al 4° posto , è arrivata sabato scorso una sconfitta subita in casa contro il Real Madrid per 2-3. Partita decisamente emozionante quella fra le due squadre. Succede tutto nella ripresa. La squadra di Manuel Pellegrini passa due volte in vantaggio, con altrettanti gol di Gonzalo Higuaín, ma è ripresa prima da David Villa (capocannoniere del campionato con 12 reti) e poi da Joaquín, da pochi minuti in campo. E’ un colpo di testa di Ezequiel Garay, entrato dalla panchina, a sette minuti dalla fine a garantire la vittoria al Real Madrid.

GENOA : Indisponibili , infortuni e squalifiche

C’è anche il centrocampista Omar Milanetto tra i 21 convocati da Gasperini per la partita col Valencia nella mezza sera di domani. Vuol dire che il provino sostenuto dal centrocampista rossoblu è stato positivo, anche se prima dell’allenamento Gasperini si era mantenuto sul vago: "Ci sono il 50% delle possibilità che possa giocare. Non è un infortunio particolarmente grave, ma bisogna stare attenti". Per il resto, la rifinitura non ha dato ulteriori novità. Tra i convocati, anche i tre giovani Grea, raggio Garibaldi ed El Shaarawy, domani mattina prevista una sgambatura al Signorini di Pegli ,anche per ingannare la lunga vigilia. Assenti per infortunio i due difensori Papastahthopoulos e Modesto .Cresce comunque l’attesa per il match di domani sera: oltre ai quindicimila abbonati per l’Europa League, oltre diecimila biglietti sono stati staccati in prevendita

VALENCIA : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Il tecnico ha convocato 20 giocatori tra i quali non ci sono il difensore Michel e l'attaccante Miku per decisione tecnica mentre sono rimasti a Valencia perchè infortunati il difensore Mathieu , il centrocampista Vicente e l'attaccante Silva. U.Emery dovrà scartare due giocatori tra i seguenti giocatori convocati per l'incontro : César, Moyà, Miguel, Bruno, Maduro, Dealbert, David Navarro, Alexis, Asier del Horno, Marchena, Albelda, Baraja, Manuel Fernandes, Joaquín, Pablo, Éver Banega, Jordi Alba Mata, Villa e Zigic.

Queste le probabili formazioni :

Genoa : 32 Amelia , 25 Biava , 24 Moretti , 26 Bocchetti – 21 Zapater , 4 Criscito , 40 Tomovic , 28 Juric – 10 Palladino , 20 Mesto , 33 Floccari

A dissposizione : 73 Scarpi , 41 Grea , 77 Milanetto , 9 Crespo , 18 Raggio Garibaldi , 8 Palacio , 14 Sculli

In forte dubbio : Milanetto

Indisponibili : Kharja , Esposito , Figueroa , Jankovic , Papastahthopoulos e Modesto(infortunati)

Allenatore : Gian Piero Gasperini

Valencia :1 Cesar – 2 Bruno , 15 Dealbert , 4 Navarro , 20 Alexis – 5 Marchena , 3 Maduro - 17 Joaquin , 24 Banega , 19 P.Hernandez , 10 Mata - 7 Villa

A disposizione : 13 Moya , 11 Del Horno , 28 Alba ,18 Fernandes , 8 Baraja , 9 Zigic

Indisponibili :, Vicente , Silva e Mathieu(infortunati) , Miku, Michel e Nacho Gonzalez(scelta tecnica)

Allenatore : U.Emery

Argomenti Correlati: genoa - valencia
scritto il 17-12-2009 da el kun
Gif Banners