MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Gent ospita il Mechelen in uno dei due posticipi domenicali della seconda giornata della Jupiler League.

Sesta partita ufficiale stagionale per il Gent che dopo il bel successo in rimonta nella prima di campionato sul campo del Cercle Brugge (3-1) ha subìto una durissima lezione dalla Roma in Europa League.
La formazione di Spalletti con una tripletta di Totti si è infatti imposta a Gent per 7-1 dopo che aveva già vinto per 3-1 all'andata.

Se si esclude la débâcle di giovedì il Gent aveva mostrato molti progressi nelle ultime uscite ed il 3-1 contro il Cercle era arrivato con una prestazione superlativa nel secondo tempo.
Ad inizio partita i padroni di casa erano andati in vantaggio sfruttando un errore difensivo di Adrian Duarte e proprio queste disattenzioni difensive, ingigantite giovedì dalla Roma, sono uno dei grandi problemi che ha il Gent.
La squadra ha una rosa molto ampia in questa stagione e contro il Cercle se ne era avuta una prova lampante visto che un giocatore come Milos Maric era partito solo dalla panchina per scelta tecnica. Poi lo stesso Maric con un paio di ottime giocate ed un bel goal aveva messo in mostra le sue qualità nel secondo tempo.

Il costaricano Roy Myrie è ancora infortunato e questo costringe Preud'homme ad impiegare Christophe Grondin nel ruolo di terzino destro, posizione non molto naturale per il jolly difensivo del Togo.

Tornando alla partita contro la Roma il Gent non ha giocato così male come il risultato potrebbe lasciar supporre. E' vero da un lato che il tasso tecnico della squadra italiana sia di ben altra caratura rispetto al club belga ma il Gent ha giocato con coraggio ed è stato molto sfortunato negli episodi con un arbritraggio che certamente non lo ha favorito.

Il Mechelen è stata la sorpresa più grande della prima giornata.
Il 4-1 con il quale hanno sconfitto il Westerlo è stato un risultato sorprendente quanto meritato.
Il clima allo stadio era fantastico, probabilmente uno dei migliori in Belgio anche confrontato con i club maggiori, e l'adrenalina dei giocatori era visibile tanto che hanno giocato per segnare fino alla fine ed il risultato, grazie anche agli evidenti errori del Westerlo, poteva persino essere più eclatante.
Le partenze di Asare e Vleminckx, le due stelle della squadra fino allo scorso anno, non si sono fatte sentire per niente ma ovviamente la squadra va attesa ad una riprova.
Il recupero dall'infortunio di Giuseppe Rossini è certamente un dato molto importante per l'attacco dei giallorossi che hanno ritrovato dopo una infinita serie di infortuni anche Aloys Nong, in lacrime la settimana scorsa dopo la sua prima rete in campionato dopo tantissimo tempo.
Nota di merito anche per David Destorme, il centrocampista offensivo arrivato dal Dender e protagonista di una doppietta al debutto.

Tanti i lati positivi dunque per un Mechelen che potrebbe anche essere una delle sorprese della stagione ma che va testato fuori casa dove in genere ha sempre stentato.


Queste le probabili formazioni:


AA Gent: 29 Bojan Jorgacevic - 31 Christophe Grondin, 3 Marko Suler, 5 Stef Wils,  5 Erlend Hanstveit - 7 Tim Smolders, 28 Milos Maric, 11 Yasine El Ghanassy, 10 Randall Azofeifa, 14 Adnan Custovic, 9 Mbaye Leye - 16 Elimane Coulibaly, 19 Stijn De Smet

a disposizione: Frank Boeckx - 30 Zlatan Ljubijankic, 19 Stijn De Smet, 17 Roberto Rosales, 13 Adriano Duarte - 12 Kenny Thompson, 26 Christophe Lepoint, 9 Mbaye Leye

indisponibili: 8 Bernd Thijs, 4 Roy Myrie, 15 Adekamni Olufade, 17 Roberto Rosales (infortunati)
 
Allenatore: Michel Preud'homme

 
KV Mechelen: 20 Wouter Biebauw - 8 Xavier Chen, 5 Kenny Van Hoevelen, 3 Jonas Ivens, 26 Ghomsi - 15 Julien Gorius, 6 Koen Persoons, 18 David Destorme, 25 Wouter Vrancken (10 Abdul-Yakinu Iddi) - Yakuni Iddi, 14 Aloys Nong

a disposizione:  12 Jérèmy De Vriendt - 10 Abdul-Yakinu Iddi, 27 Baba Kourouma, 2 Fabrice Moro, 13 Antun Dunkovic, 7 Kenneth Van Goethem, 21 Abdallah Salim 25 Wouter Vrancken, 17 Yoni Buyens, 11 Joachim Mununga

indisponibili: 16 Kevin Geudens, 22 Romeo Van Dessel, 19 Maxim Biset, 9 Guiseppe Rossini, 23 Olivier Renard (infortunati)

Allenatore: Peter Maes
scritto il 9-08-2009 da sclessin
Gif Banners