MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La decima giornata della Jupiler League si apre con l'anticipo che va in scena stasera allo Jules Ottenstadion dove il Gent ospita il Mouscron.

Dopo il bell'inizio di stagione il Gent (4-2-3, 18-12) ha vissuto una settimana ricca di tensioni.
Le due sconfitte consecutive, in casa contro il Westerlo (1-2) ed in trasferta sul campo dello Zulte Waregem (1-3), hanno di colpo messo a nudo i limiti di una squadra dotata di grande talento (soprattutto nel reparto offensivo) ma che mostra ancora diversi aspetti (soprattutto in difesa) più che migliorabili.

L'ultimo match contro lo Zulte a dire il vero è stato anche un po' sfortunato perchè il Gent avrebbe potuto benissimo strappare un meritato punto ma il pessimo primo tempo alla fine, alla fine del quale lo Zulte era già sul 3-1, si è rivelato decisivo.
Chris Makiese aveva portato in vantaggio lo Zulte dopo soli 7 minuti ma Milos Maric con un bel calcio di punizione aveva pareggiato solo 4 minuti dopo.
Sull'1-1 il Gent ha sfiorato il goal del vantaggio ma subito dopo è stato punito due volte dai padroni di casa a segno prima con Jérémy Taravel su punizione e poi con un colpo di testa di Teddy Chevalier al 35'.
Un cartellino rosso forse un po' troppo severo nei confronti di Maric lasciava poi il Gent in 10 per tutto il secondo tempo ma ciononostante la squadra ha cambiato totalmente volto mettendo sotto lo Zulte per 45 minuti e sfiorando il goal in tantissime occasioni (uno a dire il vero era stato segnato ma l'arbitro lo ha annullato per un dubbio fuori gioco).

Adriano Duarte, Erlend Hanstveit, Adekanmi Olufade e Bernd Thijs sono sempre infortunati e si aggiungono allo squalificato Milos Maric nella lista degli indisponibili per questa partita.
Kenny Thompson e Roberto Rosales (naso rotto) erano in dubbio ma dovrebbe giocare.
Una buona notizia è il recupero di Christophe Grondin che dovrebbe giocare con una speciale maschera protettiva al rientro da un infortunio alla testa. Probabilmente Grondin partirà comunque solo dalla panchina.
Anche Zlatan Ljubijankic e Bojan Jorgacevic hanno avuto dei problemi fisici ma giocheranno sin dal primo minuto.

Il Mouscron (1-3-5, 8-15) arriva a Gent dopo due impegni ravvicinati contro le due squadre al vertice del campionato.
La settimana scorsa infatti hanno giocato prima giovedì sera in casa contro l'Anderlecht (1-2) e poi domenica sera sempre in casa contro il Club Brugge (1-1).
La situazione di classifica, che vede il Mouscron penultimo e senza vittorie dal primo agosto, ha tenuto lontano i tifosi nonostante la presenza dei due team più prestigiosi del calcio belga.
La squadra ha comunque dato il massimo giocando senza dubbio le due migliori partite della stagione.
Il risultato complessivo è stato però molto magro visto che hanno portato a casa solo un punto.

Jaycee Okwunwanne è tornato nell'undici iniziale contro il Club Brugge ed ha segnato la sua quinta rete stagionale. Ottima notizia certamente per il Mouscron che proprio nel reparto offensivo ha evidenziato i maggiori problemi in questo inizio di stagione. Non a caso nelle ultime due partite pur giocando decisamente bene ha portato a casa un solo punto.
I due teenagers Maxime Lestienne e Guillaume François e lo stesso Jaycee Okwunwanne si sono trovati uno contro uno davanti al portiere del Club Brugge sprecando tre occasioni clamorose.
Una buona notizia è stata il debutto positivo di Cédric Berthelin tra i pali dove sinora il Mouscron aveva avuto grandissimi problemi sia con Salcedo che con Slovenciak dovendo rinunciare da inizio stagione al portiere titolare Volders.


Queste sono le probabili formazioni:


AA Gent: 29 Bojan Jorgacevic - 12 Kenny Thompson, 3 Marko Suler, 5 Stef Wils,  4 Roy Myrie -7 Tim Smolders, 19 Stijn De Smet, 10 Randall Azofeifa, 11 Yasine El Ghanassy - 9 Mbaye Leye, 30 Zlatan Ljubijankic

a disposizione: Frank Boeckx – 18 Kassim Doumbia, 17 Roberto Rosales -31 Christophe Grondin, 26 Christophe Lepoint - 14 Adnan Custovic, 16 Elimane Coulibaly

indisponibili: 8 Bernd Thijs, 13 Adriano Duarte, 15 Adekamni Olufade (infortunati) 28 Milos Maric (squalificato)

Allenatore: Michel Preud'homme


Moeskroen: 12 Cédric Berthelin - 15 Daan Van Gijseghem, 22 Alexandre Teklak, 5 Carlos David Moreno, 20 Gonzague Vandooren - 8 Mathieu Assou - Ekotto,7 Juncal Jonatan Aspas  , 24 Guillaume François, 15 Maxime Lestienne, 80 Asanda Sishuba - 21 Okwunwanne Jaycee

a disposizione: 23 Jan Slovenciak  - 30 Mico, 4 Mamadou Diakité, 29 Thomas Hovine - 39 Robert Maah, 11 Zvonimir Deranja

indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 1 Mark Volders, 10 Walter Baseggio, 19 Bastien Chantry, 27 Idir Ouali (infortunati), 6 Chemcedine El Araichi (squalificato)

Allenatore: Miroslav Djukic
scritto il 2-10-2009 da sclessin
Gif Banners