
La
Germania ospita allo
Stadion im Borussia-Park di Mönchengladbach il
Galles in quello che per entrambe le nazionali sará il quarto incontro valido per il gruppo 4 europeo della qualificazioni mondiali per
Sudafrica 2010.
La
Germania é reduce da un sofferto ma quanto mai tonificante 2-1 contro la
Russia. Sofferenza che si evince anche dalla scelta del migliore in campo che per tutta la stampa specializzata é stato il portiere
René Adler. Il 23enne portiere del Bayer Leverkusen ha fornito una prestazione ottima in occasione del suo debutto in nazionale confermando tutto ció che di buono si é detto su di lui in questi ultimi tempi.
Dal punto di vista tattico non ci dovrebbero essere variazioni rispetto all'undici sceso in campo a Dortmund sabato sera con
Thomas Hitzlsperger preferito a
Torsten Frings a centrocampo,
Heiko Westermann preferito a
Serdar Tasci al centro della difesa, ed
Arne Friedrich preferito a
Clemens Fritz come terzino destro.
In attacco invece con il duo del Bayern Monaco composto da
Miroslav Klose e
Lukas Podolski come coppia titolare e con
Mario Gómez e
Patrick Helmes usati nell'ordine da
Joachim Löw come alternative, l'attaccante dello Schalke 04
Kevin Kuranyi non ha digerito il suo ultimo posto nella graduatoria degli attaccanti e praticamente si é chiamato fuori squadra.
Avversario della
Germania stasera sará dunque il
Galles che pur senza brillare ha conquistato 6 punti con le due cenerentole del gruppo 4 battendo a Cardiff prima l'
Azerbaijan (1-0) e sabato scorso il
Liechtenstein (2-0). In mezzo c'é stata la sconfitta di Mosca contro la
Russia (1-2).
Il giovane attaccante
Sam Vokes (18, Wolverhampton Wanderers, 5/1), titolare contro il Liechtenstein, ed il centrocampista
Aaron Ramsey (17, Arsenal, 0/0) hanno giocato ieri con il
Galles U21 contro l'
Inghilterra U21 (2-2) e sono dunque assenti.
Indisponibili per infortunio invece l'ala
Arron Davies (23, Nottimgham Forest, 1/0), il difensore
Rhys Williams (20, Middlesbrough, 0/0), l'attaccante
Freddy Eastwood (24, Coventry City, 10/4), l'attaccante
Robert Earnshaw (27, Nottingham Forest, 41/13), il centrocampista
Joe Ledley (21, Cardiff City, 24/2) ed il centrocampista
Brian Stock (26, Doncaster Rovers, 0/0).
Rientrati in squadra invece rispetto agli impegni di settembre il capitano
Craig Bellamy (29, West Ham United, 52/15) ed il difensore
James Collins (25, West Ham United, 24/1).
Il difensore centrale
Lewin Nyatanga (20, Derby County, 22/0) é anche lui disponibile per questo match dopo essere stato costretto a saltare i due match di settembre per infortunio ed il match contro il Liechtenstein perché impegnato con il
Galles U21.
Queste le probabili formazioni:
Deutschland: René Adler - Arne Friedrich, Per Mertesacker, Heiko Westermann, Philipp Lahm - Bastian Schweinsteiger, Michael Ballack (cap.), Thomas Hitzlsperger, Piotr Trochowski - Miroslav Klose, Lukas Podolski
a disposizione: Tim Wiese - Clemens Fritz, Serdar Tasci - Simon Rolfes, Torsten Frings (Jermaine Jones) - Mario Gómez, Patrick Helmes
Allenatore: Joachim Löw
Wales: Wayne Hennessey - Chris Gunter, Craig Morgan (James Collins), Ashley Williams (Lewin Nyatanga), Gareth Bale - Simon Davies, Carl Robinson (Carl Fletcher), David Edwards - Jason Koumas - Craig Bellamy (cap.), Ched Evans
a disposizione: Glyn Oliver "Boaz" Myhill (Lewis Price) - Lewin Nyatanga, James Collins, Sam Ricketts (Steve Evans) - Carl Fletcher, David Vaughan, Andrew Crofts (Owain Tudur Jones) - David Cotterill
Allenatore: John Toshack
Arbitro: Laurent Duhamel (FRA)
Assistenti: S. Duhamel (FRA) e Capelli (FRA)
Quarto uomo: Thual (FRA)