MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Germania ospita la Russia al Signal Iduna Park di Dortmund in un match valido per il gruppo 4 europeo delle qualificazioni mondiali per Sudafrica 2010.

La Germania dopo il 6-0 di Vaduz contro il Liechtenstein é incappata in una brutta serata ad Helsinki dove il 3-3 finale colto contro la Finlandia va visto probabilmente piú come un punto guadagnato che come due punti persi.
La squadra tedesca si espresse piuttosto male con gravi lacune difensive e solo la tripletta di Mirsolav Klose con la collaborazione di un paio di rimpalli fortuiti ed altrettanti errori difensivi dei finlandesi tenne la Germania aggrappata alla partita dopo che era andata per ben 3 volte sotto nel punteggio.
Rispetto alle recenti convocazioni non sono stati convocati per infortuni o scelte tecniche il difensore centrale Christoph Metzelder (27, Real Madrid, 47/0), l'esterno destro Andreas Hinkel (26, Celtic FC, 19/0), l'esterno sinistro Christian Pander (25, Schalke 04, 2/1), il centrocampista offensivo Marko Marin (19, Borussia Mönchengladbach, 3/1), impegnato con l'Under 21, il centrocampista Tim Borowski (28, Bayern München, 33/2) ed il centrocampista difensivo David Odonkor (24, Real Betis Siviglia, 16/1).
Rispetto invece alla lista iniziale dei convocati negli ultimi giorni ci sono state un paio di defezioni che hanno riguardato il portiere titolare Robert Enke (31, Hannover 96, 4/-), il terzino sinistro Marcell Jansen (22, Hamburg, 28/1) e lo stopper Robert Huth (24, Middlesbrough, 17/2), tutti costretti a saltare questi due match (il prossimo é quello contro il Galles del 15/10) a causa di infortuni.
Al posto di Enke in porta fará il suo debutto in nazionale René Adler (23, Bayer Leverkusen, 0/0).
Rispetto al match di Helsinki tornano disponibili il capitano Michael Ballack (32, Chelsea FC, 87/38), il centrocampista diensivo Jermaine Jones (26, Schalke 04, 2/0), il centrocampista Torsten Frings (31, Werder Bremen, 77/10) ed i difensori Per Mertesacker (24, Werder Bremen, 49/1) ed Arne Friedrich (29, Hertha Berlin BSC, 61/0).

Questi i convocati della Germania:

Giocatore data di nascita
Club di appartenenza
Pres.
Reti
 
Portieri:
15.01.1985Bayer Leverkusen--
17.12.1981Werder Bremen--
 
Difensori:
07.12.1980Werder Bremen212
29.05.1979Hertha BSC Berlin61-
11.11.1983FC Bayern München503
29.09.1984Werder Bremen491
24.04.1987VfB Stuttgart3-
14.08.1983FC Schalke 0461
 
Centrocampisti:
26.09.1976FC Chelsea London8738
22.11.1976 Werder Bremen 7710
05.04.1982VfB Stuttgart416
03.11.1981FC Schalke 042-
21.01.1982Bayer 04 Leverkusen151
01.08.1984FC Bayern München5917
22.03.1984Hamburger SV15-
 
Attaccanti:
10.07.1985VfB Stuttgart176
01.03.1984Bayer 04 Leverkusen7-
09.06.1978FC Bayern München8444
02.03.1982FC Schalke 045219
04.06.1985FC Bayern München5730


La Russia ha per ora al proprio attivo una sola partita giocata in queste qualificazioni mondiali, partita vinta per 2-1 in casa contro il Galles.
Rispetto alle recenti convocazioni mancano il terzino Denis Kolodin (26, Dinamo Mosca, 19/0), i centrocampisti Marat Izmailov (26, Sporting Lisbona, 31/2) e Viktor Budyansky (24, Lecce, 2/0) e l'attaccante Aleksandr Kerzhakov (25, Dinamo Mosca, 44/13).
Infortunatosi e resosi indisponibile dopo le convocazioni invece l'attaccante Roman Pavlyuchenko (26, Tottenham Hotspur, 24/10).

Questi i giocatori convocati della Russia:

Portieri:
Igor Akinfeev (22, CSKA Mosca, 27/-)
Vyacheslav Malafeev (29, Zenit San Pietroburgo, 16/-)
Sergey Ryzhikov (28, Rubin Kazan, 0/0)

Difensori:
Sergey Ignashevich (29, CSKA Mosca, 43/3)
Aleksandr Anyukov (26, Zenit San Pietroburgo, 38/1)
Aleksei Berezutskiy (26, CSKA Mosca, 32/0)
Vasili Berezutskiy (26, CSKA Mosca, 31/1)
Renat Yanbayev (24, Lokomotiv Mosca, 4/0

Centrocampisti:
Sergei Semak (32, Rubin Kazan, 53/4)
Igor Semshov (30, Dinamo Mosca, 34/0)
Diniyar Bilyaletdinov (23, Lokomotiv Mosca, 28/2)
Yuri Zhirkov (25, CSKA Mosca, 26/0)
Vladimir Bystrov (24, Spartak Mosca, 23/4)
Konstantin Zyryanov (31, Zenit San Pietroburgo, 19/4)
Dmitri Torbinski (24, Lokomotiv Mosca, 16/2)
Ivan Saenko (24, Spartak Mosca, 12/0)
Igor Denisov (24, Zenit San Pietroburgo, 0/0)
Alan Dzagoev (18, CSKA Mosca, 0/0)
Denis Glushakov (21, Lokomotiv Mosca, 0/0)

Attaccanti:
Dmitriy Sychev (24, Lokomotiv Mosca, 44/15)
Andrei Arshavin (27, Zenit San Pietroburgo, 39/13)
Roman Pavlyuchenko (26, Tottenham Hotspur, 24/10)
Pavel Pogrebnyak (24, Zenit San Pietroburgo, 10/5)
Aleksandr Prudnikov (19, Spartak Mosca, 0/0)


Una sola vittoria russa nei 10 precedenti che tengono in considerazione la Germania dell'Ovest e l'Unione Sovietica. L'ultima delle 7 vittorie tedesche risale ad Euro '96 (3-0 a Manchester) mentre l'ultimo match giocato in Germania fu un'amichevole che si disputó a Mönchengladbach l'8/6/2005 e finí 2-2.


Queste le probabili formazioni:


Deutschland: René Adler - Clemens Fritz (Arne Friedrich), Serdar Tasci (Heiko Westermann), Per Mertesacker, Philipp Lahm - Bastian Schweinsteiger, Michael Ballack (cap.), Torsten Frings, Piotr Trochowski - Miroslav Klose, Lukas Podolski

a disposizione: Tim Wiese - Arne Friedrich, Heiko Westermann - Simon Rolfes, Thomas Hitzlsperger, Jermaine Jones - Mario Gómez, Kevin Kuranyi, Patrick Helmes

Allenatore: Joachim Löw


Россия: Igor Akinfeev - Aleksandr Anyukov, Sergey Ignashevich, Vasili Berezutskiy, Aleksei Berezutskiy (Yuri Zhirkov) - Dmitri Torbinski (Konstantin Zyryanov), Sergei Semak (cap.), Igor Semshov - Ivan Saenko, Andrei Arshavin - Pavel Pogrebnyak

a disposizione: Vyacheslav Malafeev (Sergey Ryzhikov) - Renat Yanbayev - Yuri Zhirkov, Diniyar Bilyaletdinov, Vladimir Bystrov, Konstantin Zyryanov, Ivan Saenko (Igor Denisov, Alan Dzagoev, Denis Glushakov) - Dmitriy Sychev (Aleksandr Prudnikov)

Allenatore: Guus Hiddink
scritto il 11-10-2008 da stiegl
Gif Banners