MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Belgio U21 si è qualificato per le prossime Olimpiadi raggiungendo le semifinali nella scorsa edizione dei campionati europei U21 insieme con Olanda, Serbia e Italia.
Il risultato ottenuto dalla squadra allenata da
Jean-François De Sart è stato il coronamento di una giovane generazione belga molto promettente che sta ottenendo ottimi risultati a livello giovanile in tutte le categorie negli ultimi anni.
Laurent Ciman, Sepp De Roover, Maarten Martens, Guillaume Gillet, Jonathan Blondel, Logan Bailly, Thomas Vermaelen, Nicolas Lombaerts, Tom De Sutter, Killian Overmeire e Faris Haroun hanno tutti giocato un ruolo fondamentale nel risultato della passata nazionale belga U21 ma sono tutti fuori dall'attuale biennio essendo nati prima del primo gennaio 1986.
Per le prossime finali degli Europei U21 (Svezia 2009) ormai la nazionale belga è fuori gioco visto che nel gruppo 7 l'Austria con 14 punti è ormai irraggiungibile.
Il Belgio U21 ha infatti pagato il dopo Europei 2007 riuscendo con la nuova squadra a collezionare solo una vittoria e un pareggio nei primi 5 incontri.
Ma in questo match amichevole contro la Germania U21 coach De Sart potrà schierare, grazie ad un permesso speciale, una nazionale non propriamente U21 visto che questo sarà praticamente un test per la futura nazionale olimpica ovvero con giocatori nati dopo il primo gennaio 1985 e 3 fuori quota (non convocati ancora per quest'amichevole) e questo quindi aprirà le porte al ritorno alla corte di De Sart di alcuni suoi pupilli come Logan Bailly, Killian Overmeire, Faris Haroun, Stijn De Smet, Tom De Sutter e Laurent Ciman.

Questo il quadro dei convocati del Belgio U21 per l'amichevole di Koblenz:

Nome

Data di nascita

Ruolo

Club

Logan Bailly

27.12.1985

Portiere

KRC Genk

Laurent Ciman

05.08.1985

Difensore

R. Charleroi SC

Wouter Corstjens

13.02.1987

Difensore

KVC Westerlo

Tom De Mul

04.03.1986

Attaccante

Sevilla FC

Timothy Derijck

25.05.1987

Difensore

FC Dender

Stijn De Smet

27.03.1985

Attaccante

Cercle Brugge KSV

Tom De Sutter

03.07.1985

Attaccante

Cercle Brugge KSV

Yves De Winter

25.05.1987 -

K.V.C Westerlo

Faris Haroun

22.09.1985

Centrocampista

KRC Genk

Massimo Moia

09.03.1987

-

K.A.A. Gent

Landry Mulemo

17.09.1986

Difensore

R. Standard de Liège

Vadis Odjidja Ofoe

21.02.1989

Centrocampista

Hamburg SV

Killian Overmeire

06.12.1985

Centrocampista

KSC Lokeren OVL

Sébastien Pocognoli

01.08.1987

Difensore

AZ Alkmaar

Jeroen Simaeys

12.05.1985

Centrocampista

Club Brugge KV

Kenny Steppe

14.11.1988

Portiere

KFC GBA

Anthony Vanden Borre

24.10.1987

Centrocampista

Genoa CFC

Anthony Van Loo

05.10.1988 -

K.S.V Roeselare

Axel Witsel

12.01.1989

Centrocampista

R. Standard de Liège

Jeanvion Yulu-Matondo

05.01.1986

Attaccante

Roda Jc


Per quanto riguarda la Germania U21 attualmente si trova seconda nel gruppo 9 delle qualificazioni ai prossimi Europei U21 con due punti in meno dell'Irlanda del Nord ma con due partite in meno.
Nei match di qualificazione sinora la Germania U21 ha conquistato 3 vittorie e 1 pareggio segnando 15 reti e subendone solo 2.
Il cammino è iniziato il 7/9/07 a Lurgan (NIR) con una vittoria per 3-0 sui padroni di casa dell'Irlanda del Nord, poi un pareggio per 2-2 contro Israele a Tel-Aviv il 12/10/07, una vittoria per 3-0 alla Moldova il 16/10/07 a Pirmasens e infine il 20/11/07 una vittoria per 7-0 in Lussemburgo.
Germania U21 che in totale è imbattuta da ben 7 incontri.

Questa la formazione schierata da coach Dieter Eilts in occasione della goleada contro il Lussemburgo U21:

Germania U21:

  • 1 Manuel Neuer
  • 2 Andreas Beck
  • 9 Ashkan Dejagah
  • 11 Rouwen Hennings
  • 15 Mats Hummels
  • 16 Barış Özbek
  • 18 Dennis Grote
  • 22 Marc Kruska
  • 26 Jan Rosenthal
  • 29 Daniel Schwaab
  • 38 Benedikt Höwedes

in panchina:

  • 21 Thorsten Kirschbaum
  • 5 Robert Flessers
  • 31 Juri Judt
  • 20 Pascal Bieler
  • 33 Marko Marin
  • 37 Kevin Schindler
  • 39 Kevin Pezzoni
Reti:
Hennings 8, 44, Kruska 12(pen), Rosenthal 19, 23, Barış Özbek 30, Dejagah 90


La nazionale tedesca under 21 si è allenata a Koblenz per questo incontro amichevole e l'ultima novità è stata l'arrivo di Kevin Schindler al posto dell'infortunato Aaron Hunt.
Ben 10 le assenze che coach Eilts ha dovuto affrontare per questa convocazione rispetto alla sua rosa ottimale.
Il portiere Manuel Neuer è una di queste anche se Thorsten Kirschbaum ha già mostrato di sapersi far valere in nazionale in un paio di apparizioni.
Tobias Sippel sarà il sostituto in panchina.
Una buona notizia per la difesa è il ritorno del 19enne difensore centrale Mats Hummels.

Questo il quadro completo della Germania U21 per l'amichevole contro il Belgio:

Maglia Nome Data di nascita Club Presenze Reti
-
Portieri
1220.04.1987TSG Hoffenheim5-
4022.03.19881. FC Kaiserslautern--
-
Difensori
614.01.1987SC Freiburg102
213.03.1987VfB Stuttgart121
2026.02.1986Hertha BSC Berlin8-
3829.02.1988FC Schalke 042-
1516.12.1988Borussia Dortmund3-
2514.02.1987 1. FC Kaiserslautern9-
2923.08.1988SC Freiburg6-
-
Centrocampisti
717.03.1987 Hertha BSC Berlin81
2804.04.1987 VfB Stuttgart3-
2229.06.1987Borussia Dortmund112
3313.03.1989Borussia Mönchengladbach51
1614.09.1986Galatasaray Istanbul112
1715.10.1988Werder Bremen43
2607.04.1986Hannover 96102
-
Attaccanti
905.07.1986VfL Wolfsburg112
3721.05.1988Werder Bremen21
scritto il 5-02-2008 da stiegl
Gif Banners