
La
Germania Under 21 ospita questa sera alla
Osnatel Arena di Osnabrück l'
Italia Under 21 in un incontro amichevole.
La
Germania U21 si é qualificata per la fase finale degli
Europei U21 che si terrá in Svezia nella prossima primavera prima vincendo il gruppo 9 e poi eliminando la
Francia U21 nei play-off (1-1 in casa ed 1-0 in Francia).
Il tecnico
Dieter Eilts é stato licenziato la scorsa settimana nonostante abbia guidato la nazionale tedesca Under 21 fino alla fase finale degli
Europei U21 e da questa amichevole ci sará il debutto in panchina di
Horst Hrubesch, il tecnico che pochi mesi fa ha guidato la Germania U19 alla conquista del titolo europeo di categoria battendo tra l'altro in finale proprio l'Italia U19.
Per la cronaca Eilts é stato licenziato dopo un summit tecnico che si é tenuto a Francoforte la settimana scorsa.
In quell'occasione Oliver Bierhoff, general manager della nazionale, Matthias Sammer, direttore sportivo della nazionale, e Joachim Löw, c.t. della nazionale maggiore, hanno ritenuto che l'aspetto tattico dell'Under 21 come di tutte le nazionali giovanili deve essere in linea con il progetto portato avanti dalla Nazionale maggiore ed Eilts non era allineato a questo progetto.
Rispetto alle prime convocazioni ci sono state 3 variazioni visto che il portiere dell'Hannover Florian Fromlowitz, il terzino del Werder
Sebastian Boenisch ed il centrocampista dello Stoccarda
Sami Khedira hanno dovuto dare forfeit perché infortunati.
Le novitá sono il secondo portiere dello Schalke
Ralf Fährmann, il terzino sinistro del Monaco 1860
Fabian Johnson, il centrocampista del Wolfsburg
Daniel Adlung, l'esterno dell'Amburgo
Dennis Aogo, e gli attaccanti del Duisburg
Chinedu Ede,
Marcel Heller e
Sandro Wagner.
Oltre ai giá citati
Fromlowitz,
Khedira e
Boenisch tra infortunati ed esclusi per scelte tecniche gli assenti rispetto alle ultime partite sono il portiere del Kaiserslautern
Tobias Sippel, il centrocampista del Borussia Dortmund
Marc André Kruska, il centrocampista del Getafe
Eugen Polanski, il centrocampista offensivo del Werder
Aaron Hunt, il centrocampista offensivo del St. Pauli
Rouwen Hennings, l'attaccante dell'Hansa Rostock
Kevin Schindler ed il centrocampista offensivo del Borussia Mönchengladbach
Marko Marin, quest'ultimo in quanto é stato convocato dalla nazionale maggiore.
Questi i giocatori a disposizione della Germania U21:
|
Portieri: |
-
| Ralf Fährmann | 27.09.1988 | FC Schalke 04 | - | - |
1 | Manuel Neuer | 27.03.1986 | FC Schalke 04 | 13 | - |
|
Difensori: |
2 | Andreas Beck | 13.03.1987 | TSG Hoffenheim | 21 | 1 |
35 | Jerome Boateng | 03.09.1988 | Hamburger SV | 4 | - |
36 | Niko Bungert | 24.10.1986 | FSV Mainz 05 | 3 | - |
38 | Benedikt Höwedes | 29.02.1988 | FC Schalke 04 | 9 | 1 |
42 | Fabian Johnson | 11.12.1987 | TSV 1860 München | 1 | - |
29 | Daniel Schwaab | 23.08.1988 | SC Freiburg | 10 | - |
|
Centrocampisti: |
-
| Daniel Adlung | 01.10.1987 | VfL Wolfsburg | 1 | - |
6 | Dennis Aogo | 14.01.1987 | Hamburger SV | 16 | 4 |
27 | Gonzalo Castro | 11.06.1987 | Bayer 04 Leverkusen | 15 | 1 |
39 | Toni Kroos | 04.01.1990 | FC Bayern München | 4 | 1 |
17 | Mesut Özil | 15.10.1988 | Werder Bremen | 10 | 4 |
41 | Markus Steinhöfer | 07.03.1986 | Eintracht Frankfurt | 2 | - |
|
Attaccanti: |
9 | Ashkan Dejagah | 05.07.1986 | VfL Wolfsburg | 15 | 3 |
8 | Chinedu Ede | 05.02.1987 | MSV Duisburg | 4 | - |
23 | Daniel Halfar | 07.01.1988 | Arminia Bielefeld | 2 | 2 |
13 | Marcel Heller | 12.02.1986 | MSV Duisburg | 8 | 3 |
43 | Sandro Wagner | 29.11.1987 | MSV Duisburg | 1 | - |
Anche l'
Italia U21 ha vinto suo gruppo di qualificazione (gruppo 1) con il pareggio all'ultima giornata in
Croazia U21 (1-1). Poi nel play-off ha eliminato proprio la squadra che era arrivata seconda (per differenza reti) nel gruppo della
Germania U21 cioé
Israele U21 eliminato con uno 0-0 in casa ed una vittoria per 3-1 in Israele.
La novitá principale tra gli
Azzurrini é il ritorno del centrocampista dell'Atalanta
Alessio Cerci, ormai tornato in buone condizioni dopo uno stop di quasi 6 mesi per infortunio.
Assenti invece l'attaccante del Cagliari
Robert Acquafresca, il difensore del Vicenza
Piermario Morosini, e l'attaccante della Fiorentina
Osvaldo.
Le defezioni di
Morosini ed
Osvaldo erano giá note mentre l'attaccante del Cagliari ha dato forfait a causa di un trauma contusivo alla coscia destra riportato domenica nell'incontro di campionato con la Fiorentina. Il tecnico
Casiraghi al suo posto ha chiamato il giocatore del Parma
Alberto Paloschi.
Proprio le assenze per infortuni sono al centro delle dichiarazioni del tecnico federale, alla vigilia dell’incontro amichevole che chiuderà il 2008 dell’
Under 21: “Da qui al
Campionato Europeo – dichiara
Casiraghi – ho a disposizione tre amichevoli per valutare il gruppo, ma già ci vediamo poco e poi, a causa degli infortuni, la rosa si è sempre più allargata. Domani contro la Germania penso di mandare in campo tutti i giocatori a disposizione: voglio vederli al lavoro, anche perchè molti di loro stanno giocando poco in campionato. Sarà un test interessante, visto che la Germania è un’ottima squadra e i giocatori sono molto forti fisicamente”.
I convocati dell'
Italia Under 21:
Portieri: Consigli (Atalanta), Sirigu (Ancona);
Difensori: Andreolli (Sassuolo), Bocchetti (Genoa), Criscito (Genoa), De Ceglie (Juventus), De Silvestri (Lazio), Motta (Udinese), Santacroce (Napoli);
Centrocampisti: Bolzoni (Inter), Candreva (Livorno), Dessena (Sampdoria), Giovinco (Juventus), Bottone (Vicenza), Cerci (Atalanta);
Attaccanti: Balotelli (Inter), Lanzafame (Palermo), Di Gennaro (Regina), Paloschi (Parma)