
La
Germania Under 21 ospita l'
Olanda Under 21 ad Ahlen in un match amichevole in preparazione della fase finale dei prossimi Europei Under 21 che si terrá dal 15 al 29 giugno in Svezia.
Per la Germania U21, guidata da
Horst Hrubesch, é prevista un'ulteriore amichevole il 31 marzo a Paderborn contro la
Bielorussia U21.
Nel 2009 la Germania U21 ha giocato una sola partita pareggiando 1-1 (rete di
Sandro Wagner) a Cork in amichevole contro l'
Irlanda U21 lo scorso 10 febbraio mentre il 2008 dopo la qualificazione alla fase finale degli Europei avvenuta eliminando la
Francia U21 (1-1 in casa ed 1-0 fuori casa) si era chiuso con un successo per 1-0 contro l'
Italia U21.
|
Portieri |
12 | Florian Fromlowitz | 02.07.1986 | Hannover 96 | 10 | - |
1 | Manuel Neuer | 27.03.1986 | FC Schalke 04 | 14 | - |
21 | Tobias Sippel | 22.03.1988 | 1. FC Kaiserslautern | 1 | - |
|
Difensori |
6 | Dennis Aogo | 14.01.1987 | Hamburger SV | 18 | 4 |
35 | Jerome Boateng | 03.09.1988 | Hamburger SV | 6 | - |
38 | Benedikt Höwedes | 29.02.1988 | FC Schalke 04 | 10 | 1 |
42 | Fabian Johnson | 11.12.1987 | TSV 1860 München | 3 | - |
51 | Mergim Mavraj | 09.06.1986 | VfL Bochum | 1 | - |
49 | Marcel Schmelzer | 22.01.1988 | Borussia Dortmund | - | - |
29 | Daniel Schwaab | 23.08.1988 | SC Freiburg | 12 | - |
|
Centrocampisti |
45 | Daniel Adlung | 01.10.1987 | VfL Wolfsburg | 3 | - |
46 | Alexander Baumjohann | 23.01.1987 | Borussia Mönchengladbach | - | - |
22 | Marc André Kruska | 29.06.1987 | FC Brügge | 16 | 2 |
16 | Baris Özbek | 14.09.1986 | Galatasaray Istanbul | 16 | 3 |
26 | Jan Rosenthal | 07.04.1986 | Hannover 96 | 15 | 2 |
|
Attaccanti |
47 | Änis Ben-Hatira | 18.07.1988 | MSV Duisburg | 1 | - |
9 | Ashkan Dejagah | 05.07.1986 | VfL Wolfsburg | 16 | 3 |
13 | Marcel Heller | 12.02.1986 | MSV Duisburg | 9 | 3 |
43 | Sandro Wagner | 29.11.1987 | MSV Duisburg | 3 | 1 |
Le novitá rispetto al match contro l'Irlanda U21 sono date dalle assenze del jolly difensivo
Matthias Jaissle (23/0 con l'Hoffenheim, 1/0 con l'Hoffenheim II ed 1/0 con la Germania U21), che si é rotto il crociato nello scorso weekend nel match di Bundesliga contro l'Hannover, del centrocampista
Sami Khedira (31/8 con lo Stoccarda ed 11/5 in carriera con la Germania U21), fermato in settimana da un problema al menisco, del bomber di questa generazione, dell'ala sinistra
Rouwen Hennings (21/2 con il St. Pauli e 21/13 in carriera con la Germania U21), dell'esterno di centrocampo
Dennis Grote (15/3 con il Bochum, 4/1 con il Bochum II e 14/0 in carriera con la Germania U21), e dell'esterno offensivo
Daniel Halfar (23/1 con l'Arminia Bielefeld e 3/2 in carriera con la Germania U21).
Mancheranno anche l'esterno di centrocampo
Patrick Ebert (18/3 con l'Hertha, 2/0 con l'Hertha II e 10/1 in carriera con la Germania U21), messo fuori squadra da Favre 2 settimane fa per la bravata notturna commessa in collaborazione con un altro degli esclusi importanti di questa Under 21, il centrocampista
Kevin-Prince Boateng (6/0 con il Borussia Dortmund, 2/0 con il Tottenham e 6/0 in carriera con la Germania U21), fermato da un infortunio al ginocchio patito in campionato nel match contro lo Stoccarda.
Tra gli altri assenti che non erano stati della partita giá il mese scorso contro l'Irlanda U21 vanno citati il jolly difensivo
Gonzalo Castro (24/1 con il Bayer e 5/0 in carriera con la Germania U21), fermo da 2 settimane per un infortunio al tendine, il centrocampista offensivo
Mesut Özil (33/4 con il Werder, 1/0 con la Germania ed 11/4 in carriera con la Germania U21), il centrocampista offensivo
Toni Kroos (4/0 con il Bayer, 8/1 con il Bayern, 1/1 con il Bayern II e 5/2 n carriera con la Germania U21) ed i 3 giocatori attualmente impegnati con la nazionale maggiore ovvero il terzino destro
Andreas Beck (26/0, 1/0 con la Germania e 22/1 in carriera con la Germania U21), il difensore centrale
Serdar Tasci (36/1 con lo Stoccarda, 5/0 con la Germania ed 1/0 in carriera con la Germania U21) ed il centrocampista offensivo
Marko Marin (27/7 con il 'Gladbach e 4/1 con la Germania)
Per quanto riguarda l'
Olanda Under 21 la squadra é stata eliminata a sorpresa giá nella fase a gruppi con la sconfitta esterna nell'ultimo match contro la
Svizzera U21 (0-1) che li pose al secondo posto del gruppo 5 proprio dietro gli svizzeri che a pari punti vantavano una migliore differenza reti.
Il 2008 si era poi chiuso con un pesante 0-3 contro la
Svezia U21 in amichevole mentre la nuova generazione ha iniziato il cammino di preparazione verso le qualificazioni per i prossimi Europei battendo in amichevole a febbraio la
Grecia U21 (4-1).
Johan Neeskens ha convocato 21 giocatori per questa partita contro la Germania U21 e per il match contro l'
Italia U21 in programma martedí 31 marzo a Kerkrade.
Tanti i volti nuovi per un'Olanda non molto giovane.
Neeskens infatti non avrá a disposizione quella che sará la prossima Olanda U21 (gli olandesi sono stati giá eliminati nella fase di qualificazione per gli Europei) bensí la vecchia Under 21 (metá dei giocatori non saranno poi selezionabili per il prossimo biennio) arricchita da
giocatori fuori quota (
Paul Verhaegh,
Marcel Meeuwis,
Rob Wielaert e
Peter Wisgerhof).
Olanda Under 21:
Nordin Amrabat (PSV), Otman Bakkal (PSV), Roy Beerens (sc Heerenveen), Diego Biseswar (Feyenoord), Wout Brama (FC Twente), Eljero Elia (FC Twente), Urby Emanuelson (Ajax), Leroy Fer (Feyenoord), Danny Holla (FC Groningen), Edwin Loovens (Celtic), Marcel Meeuwis (Roda JC), Erwin Mulder (Excelsior), Erik Pieters (PSV), Rydell Poepon (Sparta Rotterdam), Paul Verhaegh (Vitesse), Piet Velthuizen (Vitesse), Kenneth Vermeer (Ajax), Rob Wielaert (Ajax), Peter Wisgerhof (FC Twente), Ricky van Wolfswinkel (Vitesse), Gianni Zuiverloon (West Bromwich Albion)