
Dopo il successo per 3-0 contro l'
Irlanda del Nord Under 21 dello scorso 5 settembre a Wuppertal alla
Germania Under 21 potrebbe bastare un pareggio (con meno di 3 goal a testa) contro l'
Israele Under 21 per chiudere al primo posto nel gruppo 9.
Solo la vincente del gruppo si qualificherá di diritto per la fase ad eliminazione diretta che garantirá poi l'accesso alle finali dell'
Europeo Under 21 che si terranno in Svezia nel giugno del prossimo anno.
Ci sará comunque poi un ripescaggio delle migliori 4 seconde classificate.
La
Germania U21 ha dunque il vantaggio di giocare a Duisburg questo match decisivo e di potersi accontentare anche di un pareggio per 0-0, 1-1 o 2-2 (il 3-3 qualificherebbe gli israeliani), grazie al 2-2 esterno conquistato nel match giocato in
Israele.
Ciononostante il match si presenta non semplice visto che l'
Israele U21 ha giá impegnato i parietá tedeschi duramente sia nel match di andata (2-2 con pareggio tedesco a 10 minuti dalla fine) che durante tutto questo gruppo 9.
Le due nazionali sono arrivate infatti a quest'ultimo match a pari punti (16) con 5 vittorie, 1 pareggio ed una sola sconfitta per entrambe e con la sola differenza reti (24-3 vs. 16-5) a vantaggio dei tedeschi che hanno appunto subìto 2 dei 3 goal incassati durante queste qualificazioni in
Israele e l'altro lo scorso 19 agosto a Tiraspol nell'unica sconfitta dell'ultimo biennio arrivata contro la
Moldavia U21 (0-1).
Anche la nazionale israeliana é incappata proprio in
Moldavia nell'unica sconfitta del girone nel settembre del 2007 (0-1).
Negli ultimi incontri giocati venerdí scorso la
Germania U21 come detto ha battuto per 3-0 l'
Irlanda del Nord U21 con reti di
Daniel Halfar,
Dennis Aogo e della stellina del Bayern
Toni Kroos.
Il 18enne centrocampista offensivo del
Bayern Monaco ha dunque segnato nel suo primo incontro giocato con la
nazionale Under 21 dopo una lunga serie di successi internazionali (eletto anche pallone d'oro U17 nel 2007) con le altre selezioni giovanili. Anno che parrebbe anche quello della sua consacrazione con il
Bayern Monaco visto che dopo le 20 presenze in prima squadra nella scorsa stagione tra coppe e campionato quest'anno
Klinsmann lo ha fatto giocare per la prima volta come titolare per 90 minuti sia contro l'Amburgo che in
DFB-Pokal e come sostituto nel match di Dortmund e lo ha piú volte elogiato ritenendolo giá un giocatore fondamentale nel suo
Bayern.
Nessuna novitá di rilievo rispetto al match di venerdí con la conferma nella squadra tedesca delle assenze degli infortunati
Aaron Hunt,
Ashkan Dejagah,
Baris Özbek e
Patrick Ebert mentre il portiere
Florian Fromlowitz é ancora in dubbio.
Questi i convocati della
Germania Under 21 dal tecnico
Dieter Eilts per il doppio impegno contro
Irlanda del Nord U21 ed
Israele U21:
(numero di maglia, giocatore, data di nascita, club di appartenenza, presenze e reti con la nazionale U21)Portieri:
1
Ralf Fährmann 27.09.1988 FC Schalke 04 - -
12
Florian Fromlowitz 02.07.1986 Hannover 96 9 -
21
Tobias Sippel 22.03.1988 1. FC Kaiserslautern 1 -
Difensori:
6
Dennis Aogo 14.01.1987 Hamburger SV 15 4
2
Andreas Beck 13.03.1987 TSG Hoffenheim 18 1
3
Sebastian Boenisch 01.02.1987 Werder Bremen 8 -
36
Niko Bungert 24.10.1986 FSV Mainz 05 3 -
38
Benedikt Höwedes 29.02.1988 FC Schalke 04 6 -
15
Mats Hummels 16.12.1988 Borussia Dortmund 9 -
29
Daniel Schwaab 23.08.1988 SC Freiburg 8 -
Centrocampisti:
18
Dennis Grote 09.08.1986 VfL Bochum 12 -
28
Sami Khedira 04.04.1987 VfB Stuttgart 8 5
39
Toni Kroos 04.01.1990 FC Bayern München 1 1
22
Marc André Kruska 29.06.1987 Borussia Dortmund 14 2
17
Mesut Özil 15.10.1988 Werder Bremen 8 4
26
Jan Rosenthal 07.04.1986 Hannover 96 14 2
41
Markus Steinhöfer 07.03.1986 Eintracht Frankfurt 2 -
Attaccanti:
23
Daniel Halfar 07.01.1988 Arminia Bielefeld 2 2
11
Rouwen Hennings 28.08.1987 FC St. Pauli 18 13
37
Kevin Schindler 21.05.1988 Hansa Rostock 5 1
42
Sandro Wagner 29.11.1987 MSV Duisburg - -
Anche nell'
Israele U21 non ci sono novitá ed il tecnico
Motti Iwanir schiererá grosso modo la stessa formazione vittoriosa per 5-0 (reti di
Rafaelov (2),
Avidor,
Jan e
Cahalon) venerdí scorso ad Esch-sur-Alzette contro il L
ussemburgo U21.
Da ricordare che
Israele ha giá guadagnato nel 2007 un'esperienza nelle
finali europee Under 21 e giocatori come
Yuval Shpungin,
Sheran Yeini e
Toto Tamuz sono giá con alle spalle questa importante esperienza.
Tra le squadre seconde classificate nei 10 gruppi di qualificazione
Israele U21 é comunque molto ben messa per poter usufruire di uno degli altri 4 posti a disposizione ma il tecnico israeliano ha piú volte sottolineato che i suoi non possono fare calcoli e si giocheranno a viso parte il match contro la
Germania U21.
Nelle fila degli israeliani spicca tra gli altri il 17enne attaccante in forza al
Barcellona Lior Asulin considerato unanimemente il miglior prospetto israeliano per il futuro.
Questa la formazione dell'
Israele U21 sceso in campo in
Lussemburgo:
Israele Under 21: 1 Ohad Levita - 2 Omri Kende, 3 Tayacho Chekol, 4 Oshri Roash, 5 Lior Jan, 6 Sheran Yeini, 7 Bebars Natcho, 9 Toto Tamuz, 10 Lior Rafaelov, 11 Yoval Avidor, 8 Gai Assulin
a disposizione: 18 Itamar Nitzan - 12 Shai Maymon, 14 Etey Shechter, 15 Tomer Hemad, 16 Almog Cohen, 17 Mohammad Ghadir, 20 Tamir Cahalon
Arbitro: Steve Tannerq (ENG)
Assistenti: Jeremy Simpson (ENG) e Richard West (ENG)
Quarto uomo: Stuart Attwell (ENG)
Delegato UEFA: William Hugh Wilson (SCO)
Osservatore arbitri UEFA: Willy Goovaerts (BEL)