Il Germinal Beerschot ha perso per la prima volta sotto la guida del nuovo tecnico Daerden.
Dopo tre successi di fila il Germinal è infatti uscito sconfitto per 1-0 dal campo dell'Anderlecht. Sconfitta meritata questa per la squadra che ha creato solo un paio di occasioni da rete e ha giocato male a differnza dell'Anderlecht che ha fornito una buona prova.
Nota negativa della partita è stata anche l'espulsione del giovane Wanyama che ora si perderà i prossimi incontri a caus del brutto fallo. Fra l'altro Wanyama ha ferito anche un compagno in allenamento (King) che dovrà restare fuori per 2-4 mesi.
Il Germinal è comunque migliorato molto nelle ultime settimane. L'attaccante MacDonald ha guadagnato fiducia ed è andato a segno sia contro il Cercle che contro il Kortrijk, il centrocampista Goor sembra migliorare con gli anni che passano ed anche la difesa è migliorata anche se avrebbe potuto concedere 2-3 goal all'Anderlecht ma il portiere Pacovski ha fatto un buon lavoro. Certo la velocità dietro non è il massimo ma non si può pretendere di più ad esempio da Clement che ha 36 anni.
il Westerlo è apparso in salute ultimamente. Le due vittorie di fila hanno infatti allontanato la squadra dalla zona retrocessione.
Non si è mai visto un club che, dopo una delle peggiori partenze degli utlimi anni, sia rimasto così calmo senza dare l'impressione di essere in difficoltà.
Il Westerlo dovrebbe essere un esempio per molte squadre europee. L'allenatore Ceulemans ha chiesto forze fresche e sono arrivati Mravac e Iakovenko. entrambi hanno giocato nelle ultime due partite segnando insieme 4 reti. Mravac ha giocato bene in difesa e Iakovenko è stato subito prolifico davanti (3 goal). Nell'ultima partita il giocatore ha realizzato entrambe le reti dei suoi nel successo sul Sint-Truiden purtroppo per il tecnico oggi non scenderà in campo per un infortunio.
Queste le probabili formazioni:
Germinal Beerschot: 1 Tomislav Pacovski -5 Pieter-Jan Monteyne, 4 Kurt Van Dooren, 7 Philippe Clement, 22 Martijn Monteyne -6 Wim De Decker, 10 Daniel Cruz, 9 Faris Haroun, 44 Bart Goor- 8 Sjerjill MacDonald, 21 Bavon Tshibuabua
a disposizione: 20 Thomas Kaminski-29 Justice Wamfor, 25 Tomislav Mikulic -31 Mark De Man -15 Tosin Dosunmu, 86 Mats Rits
indisponibili: 78 Ivan Leko, 14 Gyan King (infortunati) 12 Victor Wanyama (squallificato)
Allenatore: Jos Daerden
Westerlo: 1 Yves De Winter - 27 Adnan Mravac, 2 Niko Van Kerckhoven 16 Joris Van Hout -18 Jef Delen -24 Annab, 2 Steven De Petter, 20 Mozes Adams, 21 Rachid Farssi - 9 Bertin Tomou, 6 Obiora Odita,
a disposizione: 30 Bart Deelkens - 2 Minzun Quina, 5 Wouter Scheelen -14 Michael Modubi, 10 Emmanuel Sarki, 12 Van Asten - 7 Dieter Dekelver
indisponibili: 32 Gunther Vanaudenaerde, 4 Wouter Corstjens, 19 Alfonso Ruiz, 17 Sacha Iakovenko (infortunati)
Allenatore: Jan Ceulemans