MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Un Germinal Beerschot reduce da una striscia di dieci incontri senza sconfitta ha visto la serie interrompersi con i k.o. rimediati da Anderlecht e Standard. Si può dire che il GBA abbia quindi perso confidenza per via di queste sconfitte? Possibile, anzi probabile.

Con l'Anderlecht peraltro non avrebbe meritato di perdere e lo 0-2 finale è frutto di un paio di gol presi in maniera stupida. Con lo Standard, poi, non hanno avuto un arbitraggio favorevole, frutto di un calcio di rigore e conseguente espulsione non concessi, un penalty contro - quello del temporaneo 1-1 - che penalty non era e di un cartellino rosso contro molto dubbio nella seconda frazione di gioco. Tutto questo - va da sé - può rompere gli equilibri.

L'Europa è ora lontana e in realtà motivazioni e ambizioni da qui sino al termine della stagione non ve ne sono.

Tanti gli assenti: il centrocampista De Decker (25/1 e 1/0 col Belgio) è squalificato e i titolari Cruz (14/1), Van Dooren (24/0) e Malki (22/6 e 3/1 per la Siria) sono infortunati. Tenuto conto che i quattro sono stati la chiave dei successi del GBA nella striscia senza sconfitte.

Sul fronte notizie positive solo quelle che giungono dall'allenatore Antheunis che ha siglato il rinnovo del contratto per due anni con la dirigenza.

Il Zulte-Waregem ha battuto il Cercle Brugge in casa ma non è stato certo un impegno agevole: sotto 1-0 al riposo, sono bastati 10 minuti però per ribaltare la situazione e vincere 3-1.

Tanti i problemi in attacco dato che senza Nfor (17/4) Makiese (17/4), che lo ha sostituito, avrebbe avuto ancora bisogno di tempo per entrare nei meccanismi. E meno male che la differenza l'ha fatta Matton (21/6), autore un gran gol e di alcuni splendidi assist. Inferiori alle attese Berrier (24/3) e Roelandts (27/6).

Facile prevedere un GBA in costante pressione offensiva e lo Zulte-Waregem destinato ad agire in contropiede con Nfor agevolato presumibilmente dai grandi spazi. Resta peraltro il peso dell'assenza del bomber Leye.

.hmmessage P { margin:0px; padding:0px } body.hmmessage { font-size: 10pt; font-family:Verdana } Germinal Beerschot: 1 Sylvio Proto - 22 Martijn Monteyne, 72 Didier Dheedene, 3 Igor Mitreski, 5 Pieter-Jan Monteyne - 14 Gyan King, 78 Ivan Leko, 9 Faris Haroun, 11 Henri Munyaneza, 19 Kevin Vandenbergh, 18 Paul Kpaka

a disposizione: 20 Kristof Maes -25 Djordje Svetlicic, 28 Owusu, 7 Rocky Peeters - 15 Tosin Dosunmu, 17 Hadjun Haroun, 16 Mauro

Indisponibili: 31 Mark De Man, Daniel Cruz, 4 Kurt Van Dooren, 44 Bart Goor, 24 Sanharib Malki, 21 Nzalo Lembi (infortunati), 6 Wim De Decker (squallificato)

Allenatore: Aime Antheunis

Zulte-Waregem: 1 Samy Bossut - 2 Stijn Minne, 24 Karel D'Haene,7 Jérémy Taravel, 5 Loris Reina - 16 Franck Berrier, 21 Khaleem Hyland, 3 Steve Colpaert, 12 Thomas Matton, 8 Kevin Roelandts - 10 Ernest Nfor 
 
A disposizione: 25 Thierry Coppens - 20 Janis Coppin, 15 Dachelet, 6 Ludwin Van NIeuwenhuyze, 23 Bart Buysse, 26 Eetu Muinonen - 19 Tarmu Neemelo, 14 Chris Makiese 

Indisponibili: 11 Stijn Meert (infortunati) 

Allenatore: Francky Dury

Argomenti Correlati: germinal - de decker - cruz - van dooren - malki - zulte-waregem - leye
scritto il 11-04-2009 da sclessin
Gif Banners