
Si affrontano questo pomeriggio con inzio alle ore 17:00 il Getafe e l'Athletic Bilbao , incontro valido per l'ottava giornata d'andata di campionato.
GETAFE : Stato di forma e ultimi risultati
Il cammino in campionato del Getafe di questo inizio di stagione continua ad essere giornata dopo giornata sempre più altalenante. La squadra non riesce a trovare continuità di risultati e assomiglia tanto allo Sporting Gijon della passata stagione, squadra che a fine stagione, in 38 giornate, aveva fatto registrare un solo pareggio.
Nelle 7 partite disputate dall'inizio del campionato la squadra di Michael ha ottenuto 3 vittorie ,( 4-1 in trasferta con il Santader, 3-1 e 2-1 in casa rispettivamente con Valencia e Osasuna) 4 sconfitte( 0-2 in casa con il Barcellona, 0-1 , 0-3 e 1-3 in trasferta rispettivamente con Almeria, Saragozza e Mallorca) e nessun pareggio.
Nell'ultimo turno la squadra è stata sconfitta a Mallorca per 3-1 . Se si va a rivedere la prima parte di gioco il risultato appare bugiardo e troppo pesante per i madrileni ma la squadra scesa in campo nella ripresa ha meritato in pieno la sconfitta. Il Getafe parte bene, attaccando e schiacciando gli avversari nella loro metà campo, al 19' arriva la prima palla-gol con Soldado impreciso nel calciare a rete. Il Mallorca fa fatica a venire avanti e gli unici palloni che arrivano in aerea avversaria provengono da palle ferme. Al 30' su un errato disimpegno di Cata Diaz, gli isolani passano in vantaggio grazie a Julio Alvarez abile a battere il portiere avversario dopo che la palla toccava prima il palo e poi varcava la linea di porta. Dopo lo svantaggio i madrileni tardano a reagire e quando lo fanno sprecano malamente due chiare occasioni da rete per riequilibrare l'incontro. Nella ripresa un più motivato Mallorca continuava a pressare alla ricerca del secondo gol che arrivava puntualmente al 52' con Aduriz dopo un'ottima combinazione con Victor. Il Getafe , calato fisicamente, è ormai alle corde con i padroni di casa galvanizzati dalla seconda realizzazione. A 20' dalla fine arriva il terzo gol sempre ad opera di Aduriz che manda definitivamente K.O.gli avversari. Nei minuti finali il gol della bandiera degli uomini di Micheal limita i danni di una partita interpretata male e affrontata con troppa superficialità nella ripresa.
Con questa nuova sconfitta i madrileni si piazzano con 9 punti insieme all'Almeria a centro classifica. .
ATHLETIC BILBAO : Stato di forma e ultimi risultati
Giovedi notte l'Athletic Bilbao , mettendo da parte le vicende di campionato, si è tuffato in Europa League affrontando in casa i portoghesi del Nacional Madeira.
Gli spagnoli venivano da cinque partite senza vittoria tra coppa e campionato e gli uomini di Joaquín Caparrós erano piuttosto contratti ad inizio gara. Il Nacional ne approfittava al 42’ passando in vantaggio con Rúben Micael imbeccato da Pečnik. L’ingresso di J. Martínez e De Marcos nella ripresa cambiava faccia all’Athletic. Il tiro di Susaeta veniva deviato dal portiere Bracali ed il colpo di testa di Llorente su calcio d’angolo di Pablo Orbaiz colpiva la parte alta della traversa. In uno stadio San Mamés dove la pioggia cadeva senza tregua, J. Martínez conquistava palla per l’Athletic sulla destra, facendo partire un traversone per Llorente che di testa deviava verso la porta. Il portiere dei portoghesi, Bracali, riusciva a respingere ma la palla arrivava a Etxeberria, che insaccava da distanza ravvicinata. I Rojioblancos continuavano a spingersi in avanti ottenendo la meritata vittoria con Llorente all'86'che evitava Nuno Pinto e insaccava.
Una vittoria rigenerante per i baschi che si portano nel Gruppo L a un solo punto dalla vetta, occupata dal Werder Brema che nell'altro incontro ha pareggiato in Austria 2-2 contro l'Austria Vienna. Un ottimo piazzamento per gli uomini di Caparros che staccano di 4 punti l'Austria Vienna terza in classifica consolidando perlomeno il secondo posto che gli permetterebbe di passare il turno e affrontare i sedicesimi di finale.
Nell'ultima mese, in campionato le cose non vanno tanto bene , la squadra non vince da quattro giornate e preoccupano le sconfitte interne contro il Siviglia(0-4) e Sporting Gijon(1-2) mentre in trasferta il poco gioco offerto è la risultante di una sconfitta contro il Tenerife per 1-0 e un pareggio 2-2 contro il Valladolid con i pucelani in 9 uomini capaci di sfiorare la rete clamorosa della vittoria.
Nell'ultimo turno di campionato i baschi hanno subito la seconda sconfitta consecutiva in casa contro lo Sporting Gijon per 1-2.
Una partita iniziata a ritmi alti ma senza chiare occasioni da rete. Gli asturiani bloccavano a perfezione le incursioni dei baschi terminando la prima parte con il risultato di 0-0. Nel secondo tempo si scatenava il centrocampista De las Cuevas, uno dei giocatori attualmente più in forma della Liga con 4 reti realizzate negli ultimi due turni, che al '65 prima e al '76 dopo, portava la sua squadra avanti per 0-2. All' '81 il meritato gol dell'Athletic ad opera di Toquero rimetteva in discussione la partita ma ormai rimaneva poco tempo e lo Sporting riusciva ad amministrare i pochi minuti rimasti portandosi a casa la seconda vittoria consecutiva. Dopo questa nuova sconfitta i baschi si piazzano a centro classifica con 10 punti non molto lontano dalle zone che contano,sarà meglio per tecnico e allenatore ritrovare in campionato quella determinazione giusta che ha caratterizzato l'inizio di stagione quando la squadra dopo le prime tre giornate si trovava a punteggio pieno in testa alla classifica assieme a Real Madrid e Barça.
GETAFE : Indisponibili , infortuni e squalifiche
La principale novità per la partita contro l'Athletic Bilbao è il rientro del centrocampista Pedro Leon assente la settimana scorsa a Mallorca , mentre non è stato convocato Miguel Torres per una contrattura nell'adduttore della gamba destra. Il difensore Cortes rientra a far parte dell'undici titolare cosi come Casquero, Pedro Leon, Gavilan e Soldado saranno gli incaricati per mettere paura alla difesa pucelana.
ATHLETIC BILBAO : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Con i centrocampisti Yeste e De Marcos e l'attaccante Exteberria infortunati ci saranno dei cambi rispetto all'ultimo undici utilizzato in campionato. Come in coppa non sarà presente il difensore Aitor Ocio e il centrocampista Muniain entrmbi alle prese con guai fisici. Gupegui e J.Martinez occuperanno il centro del campo mentre sulle fasce verranno schierati Susaeta e Gabilondo come nella partita di Europa League contro il Nacional Madeira. In avanti Toquero affiancherà Llorente . In difesa la novità potrebbe essere l'inserimento di Koikili.
Queste le probabili formazioni :
Getafe : 1 Ustari – 21 Cortes , 2 C.Diaz , 15 Rafa , 3 Manè – 22 Casquero , 6 Celestini – 20 P.Leon , 17 Parejo , 8 Gavilan – 9 Soldad
A disposizione : 13 Codina , 11 Contra , 5 Mario , 23 A.Gonzalez , 18 Boateng , 16 P.Rios , 14 Manu
Indisponibili : Miguel Torres(infortunato)
Allenatore : Micheal
Athletic Bilbao : 1 Iraizoz – 3 Koikili , 5 Amorebieta , 4 Ustaritz , 15 Iraola – 11 Gabilondo , 18 Gurpegi , 24 J. Martinez , 14 Susaeta – 2 Toquero – 9 Llorente
A disposizione : 13 Armando , 22 Castillo , 29 Eneko , 6 Etxeita, 12 S.Josè , 16 Orbaiz , 21 Velez
Indisponibili : Yeste , De Marcos , Etxeberria, Aitor Ocio e Muniain (infortunati)
Allenatore : Caparros