MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Giappone ospita oggi a Niigata gli Emirati Arabi Uniti per un incontro valido per la Kirin Challenge Cup 2008.

Il Giappone giocherá questa partita principalmente in vista del match del prossimo 15 ottobre che giocherá a Saitama contro l'Uzbekistan. Match importantissimo nel gruppo 1 asiatico delle qualificazioni mondiali per Sudafrica 2010.
La nazionale del sol levante é guidata da Takeshi Okada, giá alla guida della nazionale che si qualificó per Francia '98. Okada ha preso il posto del bosniaco Ivica Osim da meno di un anno con Osim che era rimasto in carica per poco piú di un anno dopo il quadriennio vissuto sotto la guida tecnica di Zico.
Per l'occasione dunque il Giappone scenderá in campo con tutti i suoi uomini migliori tra i quali ci sono anche 3 giocatori "europei" ovvero i centrocampisti Shunsuke Nakamura, Junichi Inamoto e Makoto Hasebe.
Tra i 26 giocatori convocati per l'occasione ci sono diversi giovani al debutto che probabilmente testeranno solo il clima della nazionale in vista di un prossimo futuro nel quale saranno coinvolti a sostituire i compagni piú anziani.
Tra gli esclusi spicanno i centrocampisti Daisuke Matsui (27, AS Saint-Étienne, 11/1) e Koki Mizuno (23, Celtic FC, 4/0), i difensori Keisuke Tsuboi (29, Urawa Red Diamonds, 40/0) ed Akira Kaji (28, Gamba Osaka, 64/2) e l'attaccante Naohiro Takahara (29, Urawa Red Diamonds, 57/23).
Il Giappone ha per ora giocato un solo match in questa fase finale delle qualificazioni mondiali vincendo 3-2 in trasferta contro il Bahrain.

Questi i convocati del Giappone:

Portieri:
Yoshikatsu Kawaguchi (33, Jubilo Iwata, 114/-)
Seigo Narazaki (32, Nagoya Grampus, 61/-)
Eiji Kawashima (25, Kawasaki Frontale, 1/-)

Difensori:
Yuji Nakazawa (30, Yokohama F. Marinos, 80/15)
Yūichi Komano (27, Jubilo Iwata, 39/0)
Yuki Abe (27, Urawa Red Diamonds, 31/2)
Marcus Tulio Tanaka (27, Urawa Red Diamonds, 16/3)
Atsuto Uchida (20, Kashima Antlers, 10/1)
Yuto Nagatomo (22, FC Tokyo, 4/0)
Kazumichi Takagi (27, Shimizu S-Pulse, 1/0)
Masato Morishige (21, Oita Trinita, 0/0)

Centrocampisti:
Shunsuke Nakamura (30, Celtic FC, 79/22)
Yasuhito Endo (28, Gamba Osaka, 71/7)
Junichi Inamoto (29, Eintracht Francoforte, 68/4)
Kengo Nakamura (27, Kawasaki Frontale, 27/3)
Yasuyuki Konno (25, FC Tokyo, 25/0)
Makoto Hasebe (24, Vfl Wolfsburg, 13/0)
Shinji Kagawa (19, Cerezo Osaka, 3/0)
Takeshi Aoki (26, Kashima Antlers, 1/0)

Attaccanti:
Keiji Tamada (28, Nagoya Grampus, 50/10)
Seiichiro Maki (28, JEF United Ichihara Chiba, 33/8)
Yoshito Okubo (26, Vissel Kobe, 29/4)
Hisato Satō (26, Sanfrecce Hiroshima, 22/3)
Shinji Okazaki (22, Shimizu S-Pulse, 0/0)
Shinzo Koroki (22, Kashima Antlers, 0/0)
Yasuhito Morishima (21, Oita Trinita, 0/0)

Avversari del Giappone sono dunque gli Emirati Arabi Uniti guidati dal neo-tecnico francese Dominique Bathenay.
Gli Emirati Arabi Uniti sono anche loro coinvolti in quest'ultima fase delle qualificazioni asiatiche per Sudafrica 2010 e sono inseriti nell'altro gruppo rispetto al Giappone.
Roy Hodgson, Dick Advocaat e Bruno Metsu negli ultimi 6 anni hanno contribuito certamente alla crescita della nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti ma gli ultimi 12 mesi sono stati decisamenti negativi e sono costati il posto a Bruno Metsu.
2 vittorie, 4 pareggi e ben 9 sconfitte é lo score della nazionale araba negli ultimi 12 mesi e nelle ultime 5 partite sono arrivate altrettante sconfitte tra le quali le prime due partite di questa seconda fase delle qualificazioni mondiali contro la Corea del Nord e l'Arabia Saudita. Due sconfitte con l'identico punteggio di 1-2 ed entrambe in match casalinghi giocati appunto ad Abu Dhabi.
Per Dominique Bathenay questo é dunque il debutto da capo allenatore dopo aver fatto per 2 anni l'assistente di Bruno Metsu.
Il prossimo impegno nelle qualificazioni mondiali sará il 15 ottobre a Seoul contro la Corea del Sud.
Tutti i giocatori arabi militano in squadre del locale campionato.

Questa la rosa dei giocatori degli Emirati Arabi Uniti:

Portieri:
Majed Nasser (24, Al-Wasl)
Ismail Rabee (25, Al-Shabab)
Obaid Mohamed

Difensori:
Rashid Abdulrahman (32, Al-Jazeera)
Haidar Alo Ali (28, Al-Wahda)
Bashir Saeed (27, Al-Wahda)
Tariq Hassan (25, Al-Wasl)
Abdullah Malallah (25, Al-Ain)
Adel Abdelaziz
Saleh Obaid (29,)
Mohammed Qassim (26, Al-Ahli)

Centrocampisti:
Fayez Jumah (27, Sharjah)
Subait Khater (28, Al-Jazeera)
Saif Mohammed (25, Al-Ain)
Ahmed Mohamed Mubarak (20, Al-Jazeera)
Mohamed Ibrahim (31, Al-Nasr)
Hilal Saeed (31, Al-Jazeera)
Abdulrahim Jumaa (29, Al-Wahda)
Abdullah Noubi
Darwish Ahmed (24, Al-Ain)

Attaccanti:

Ismail Al Hammadi (20, Al-Ahli)
Mohamed Al Shehhi (20, Al-Wahda)
Ismail Matar (25, Al-Wahda)
Faisal Khalil (25, Al-Ahli)
Ahmed Khalil
Obaid Khalifa (23, Al-Ahli)



Queste le probabili formazioni:


Nippon: Seigo Narazaki - Yuji Nakazawa (cap.), Yuki Abe, Marcus Tulio Tanaka, Atsuto Uchida - Yasuhito Endo, Makoto Hasebe, Junichi Inamoto - Shunsuke Nakamura - Keiji Tamada, Seiichiro Maki

a disposizione: Yoshikatsu Kawaguchi (Eiji Kawashima) - Yūichi Komano, Yuto Nagatomo (Kazumichi Takagi, Masato Morishige) - Kengo Nakamura, Yasuyuki Konno (Shinji Kagawa, Takeshi Aoki) - Yoshito Okubo, Hisato Satō (Shinji Okazaki, Shinzo Koroki, Yasuhito Morishima)

Allenatore: Takeshi Okada


Dawlat Al-Imārāt al-‘Arabīya al-Muttaḥida: Majed Nasser - Rashid Abdulrahman, Haidar Alo Ali, Bashir Saeed, Tariq Hassan - Fayez Jumah, Subait Khater, Saif Mohammed, Mohamed Ibrahim - Ismail Matar, Faisal Khalil

a disposizione: Ismail Rabee (Obaid Mohamed) - Abdullah Malallah, Adel Abdelaziz (Saleh Obaid, Mohammed Qassim) - Ahmed Mohamed Mubarak, Hilal Saeed, Abdulrahim Jumaa (Abdullah Noubi, Darwish Ahmed) - Ismail Al Hammad, Mohamed Al Shehhi (Ahmed Khalil, Obaid Khalifa)

Allenatore: Dominique Bathenay
scritto il 9-10-2008 da stiegl
Gif Banners