
Si gioca questo pomeriggio alle ore 18:00 l'incontro tra il Gimnastic Tarragona e il Rayo Vallecano valido per la tredicesima giornata d'andata di campionato.
Il Gimnastic cercherà questo pomeriggio di centrare la sua seconda vittoria consecutiva dopo aver sorprendentemente espugnato la settimana scorsa il campo della capolista Cartagena. Con una vittoria la squadra allenata da Ferrando raddrizzerebbe anche il suo score casalingo che fino ad ora appare deludente con 1 sola vittoria , 2 pareggi e 3 sconfitte.
Fino ad ora i catalani hanno mostrato due facce in campionato. In trasferta una squadra solida e agguerrita forse una delle più forti del torneo fuori dalle mure amiche, mentre in casa la storia è ben differente. La vittoria in casa del Cartagena ha dato fiducia a tutto l'ambiente pronto a rompere la maledizione anche in casa dove la squadra fa sempre fatica a portare il risultato in cascina.
Il tecnico non potrà avere a disposizione gli attaccanti Jose Mari e Ruben Moreno per infortunio ma recupera il difensore Mingo che ha scontato un turno di squalifica e l'attaccante Roberto Garcia che in settimana non è stato bene.
Il Gimnastic è reduce da 2 vittorie nelle ultime tre partite ottenute prima a Huelva per 1-0 e poi l'ultima sorprendentemente a Cartagena per 2-0. In classifica gli uomini di Ferrando si trovano in ottava posizione lontano dalle zone pericolose e a soli 4 punti dal terzetto che guida la vetta della classifica.
Una nota statistica da rilevare sono le reti realizzate e subite dalla squadra. Con 11 reti fatte sono il terzo peggior attacco del torneo , mentre con sole 10 reti subite sono la terza miglior difesa.
Dopo l'importante qualificazione agli ottavi di finale di Copa del Rey ai danni dell'Athletic Bilbao , il Rayo Vallecano trascinato dall'entusiasmo ha ritrovato la vittoria anche in campionato sconfiggendo nell'ultimo turno il Murcia in casa con il risultato di 2-0. Con questi ultimi due risultati positivi la squadra di Pep Mel può affrontare la trasferta di Tarragona con più tranquillità consapevole sempre più dei propri mezzi.
Per la partita odierna il tecnico ha il grosso problema del virus influenzale che in settimana ha colpito diversi suoi giocatori. Il tecnico che ha convocato 19 giocatori dovrà accertarsi della condizione fisica dei giocatori appena guariti come il difensore Coke, pedina fondamentale negli schemi del tecnico sia in difesa che in attacco. Nonostante questo il tecnico sembra intenzionato a schierare la stessa formazione vittoriosa nell'ultimo confronto ad eccezione dei tre rientranti squalificati nel precedente turno che sono i difensori Koke e Albacar e l'attaccante Piti.
Prima dell'ultimo successo di domenica scorsa contro il Murcia i madrileni avevano inanellato due sconfitte consecutive prima in casa contro l'Elche per 0-1 poi in trasferta contro il Las Palmas per 1-2 facendo nascere qualche preoccupazione all'interno dell'ambiente vallecano.
In classifica i tifosi possono dormire sogni tranquilli perchè la squadre si mantiene sempre nei quartieri più alti di classifica e con 19 punti in dodici giornate è a sole 3 lunghezze dal terzo posto utile per ritornare nella massima serie spagnola .
Queste le probabili formazioni:
Gimanastic Tarragona : 1 Ruben – Fachan , 6 David Median , 15 Biel Medina , 3 Mingo – 19 Bauzà , 21 Miguel Angel , 2 Campano , --Walter - 17 Moran , 7 Roberto Garcia
Indisponibili : Jose Mari e Ruben Moreno(infortunati)
Allenatore : Ferrando
Rayo Vallecano : 1 Cobeño – 23 Koke , 5 Pelegrin , 18 Serrano , 3 Albacar – 14 Susaeta , 17 Movilla , 21 Jofre , 8 Michel – 10 Piti , 24 Ruben Castro
Indisponibili :,Aganzo e Pachan , Hugo(infortunati)
Allenatore : Pep Mel