
Gli scozzesi dei Rangers e gli spagnoli del Siviglia si affrontano questa notte alle ore 20:45 per l'incontro valevole per il 2° turno del gruppo G di Champions League.
I precedenti
L’unico precedente tra le due squadre – che coincide con l’unica volta in cui il Siviglia ha affrontato una squadra scozzese – risale al primo turno della Coppa delle Coppe 1962/63. I Rangers vinsero 4-0 in casa rischiando molto al ritorno in Spagna, dove il Siviglia si impose per 2-0.
I Rangers non hanno mai vinto in quattro partite casalinghe contro squadre spagnole, avendo riportato tre pareggi e una sconfitta. Tra casa e fuori non vincono da nove gare, con complessive cinque sconfitte e quattro pareggi, e non sono andati a segno nelle ultime tre partite.
L’ultima vittoria dei Rangers contro una squadra spagnola risale al primo turno della Coppa UEFA 1985/86, quando sconfissero a Glasgow il CA Osasuna per 1-0, per poi perdere in trasferta per 2-0.
I Glasgow Rangers affrontano il Siviglia dopo il buon pareggio ottenuto alla prima giornata sul difficile campo dello Stoccarda per 1-1.
Quello visto in Geramnia è stato un buon Rangers che è riuscito a imbrigliare la squadra tedesca passata per prima in vantaggio al '19 del primo tempo con Probrenyak e che ha dominato per tutti i primi '45. Gli scozzesi dopo il gol non si sono scomposti e nella ripresa sono usciti fuori man mano che i minuti passavano, a '13 dalla fine arriva il pareggio ad opera di Bougherra con forte tiro dentro l'area avversaria che supera il portiere dello Stoccarda.
I Rangers hanno addirittura la palla per portarsi a casa l'intera posta in palio quando all''87 Davis manda alle stelle un tiro dentro l'area di rigore.
Come detto un buon punto per gli scozzesi che sono appaiati a 1 punto con lo Stoccarda nel girone G.
In campionato le cose vanno non vanno abbastanza bene sopratutto negli ultimi turni di campionato dove la squadra di Glasgow ha collezionato ben tre 0-0 di fila, rispettivamente contro Motherwell e Klimarcok fuori casa e Aberdeen sabato scorso in casa.
La squadra dopo aver realizzato 10 reti nelle prime 3 vittoriose partite, sembra si sia bloccata e non riesca più a segnare , un problema in più per il tecnico W.Smith in vista del delicato impegno in Champions contro gli spagnoli del Siviglia.
Il tecnico ha commentato cosi la sfida alla vigilia : “Sono un ottima squadra, in Spagna dopo il Barcellona e il Real Madrid ci sono loro, subito dopo il sorteggio non avuto nessun dubbio che fossero loro i favoriti del girone.”
E ancora “ Sarà una partita difficile per noi, non ci dobbiamo accontentare di un punto perchè se vogliamo passare alla fase successiva dobbiamo vincere tutte le partite che giochiamo in casa. Sappiamo chi abbiamo davanti pero siamo speranzosi di vincere perchè è quello che sempre cerchiamo di fare”.
In casa Siviglia il morale è alle stelle. Gli andalusi sono reduci da 5 vittorie di fila tra coppa e campionato , l'unico stop subito è stato all'esordio in campionato in casa del Valencia perso per 2-0.
Sabato scorso gli uomini di Jimenez hanno dato una lezione di “futbol” all'Athletic Bilbao andando a vincere sul proprio campo per 4-0.
E' stato un Siviglia superiore in tutto e per tutto grazie ad un attacco formidabile, a una difesa solida e un portiere sicuro nelle uscite. Passati in vantaggio a '5 minuti dall'inizio con Renato , gli andalusi hanno potuto fare la partita a loro piacimento mostrando un ottimo calcio con giocate d'alto livello. A fine prime tempo l'Atlhetic era già sotto per 3-0 grazie alla seconda rete firmata da Negredo e la terza ,allo scadere del primo tempo, realizzata da Kanoutè.
A inizio ripresa i baschi rimangono addirittura in dieci per l'espulsione del difensore Amorebieta, al Siviglia non rimane altro che controllare la partita , J.Navas al '74 completa la goleada sevillista segnando la quarta rete.
In campionato dopo 5 giornata il Siviglia è terzo a 12 punti a tre punti dal gruppo di testa guidato da Barça e Real Madrid.
In Champions la squadra ha ben debuttato due settimane fa contro i rumeni dell'Unirea Urziceni vincendo agevolmente e senza troppi patemi d'animo per 2-0.
I rumeni hanno optato per una partita abbastanza difensivista , il muro difensivo schierato dal tecnico D.Petrescu ha resistito per quasi tutto un tempo fino a quando nei minuti di recupero Luis Fabiano “bucava” la difesa rumena portando in vantaggio la sua squadra.
Nel secondo tempo gli uomini di Jimenez ,dopo tanto attaccare siglano al '70 con Renato la rete che chiude definitivamente l'incontro e che fa andare in testa al girone G il Siviglia dopo che le altre due squadre impegnate nello stesso girone,Stoccarda e Rangers, pareggiano per 1-1.
Alla vigilia dell'incontro contro i Rangers il tecnico degli andalusi commenta cosi la partita:” Quello che più ci interessa ora è la sfida contro i Rangers e non quella di domenica prossima contro il Real Madrid. Bisogna stare concentrati perchè affrontiamo la squadra più forte di Scozia, quella che ha vinto più titoli in assoluto. Andremo per vincere perchè con un girone cosi corto c'è sempre bisogno di vincere”
Per la partita odierna il tecnico degli scozzesi Smith dovrà fare a meno di qualche suo giocatore titolare, infatti mancheranno il difensore Broadfoot, il centrocampista Maurice Edu e l'attaccante Lafferty, mentre sono in precarie condizioni fisiche Smith e Papac , il primo partirà dalla panchina mentre il secondo farà parte dell'undici titolare.
Nel Siviglia il tecnico ha annunciato che anche per questa partita opterà per il turnover. Gli assenti per infortunio per questa sfida sono il difensore Fazio e i centrocampisti Acosta,Duscher e Perotti mentre non sono partiti in Scozia per scelta tecnica l'attaccante Chevanton e il centrocampista De Mul.
Recupera il centrocampista Romaric che partirà dalla panchina
Queste le probabili formazioni :
Glasgow Rangers : 1 Mcgregor – 16 Whitaker , 24 Bougherra , 3 Weir , 5 Papac , 14 Naismith , 4 Mender – 7 Davis , 9 Boyd , 11 Rothen – 18 Miller
A disposizione : 25 Alexander , 20 Beasley , 26 Smith , 48 Little , 29 Fleck , 6 Mcculloch , 10 N.Novo.
Indisponibili : Broadfoot , Maurice Edu , Lafferty ( infortunati)
Allenatore : W.Smith
Siviglia : 1 Palop – 18 F.Navarro , 4 Squillaci , 14 Escudè , 17 Sanchez – 6 Adriano , 11 Reanto , 8 Zokora , 7 Navas – 12 Kanoutè – 10 L.Fabiano
A disposizione : 13 Varas , 3 Dragutinovic , 24 Konko , 16 Capel , 23 Lolo , 22 Romaric , 28 J.Carlos , 9 Konè , 19 Negredo
Indisponibili : Fazio , Duscher , Acosta , Perotti (infortunati) , Chevanton e De Mul(scelta tecnica)
Allenatore : Jimenez