MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
I Rangers ospitano lo Stoccarda all'Ibrox Park di Glasgow per la quinta giornata del gruppo G della Champions League.

Questa la situazione al momento nel gruppo G:

Gruppo GPGV
N
P  
GFGAPt
Siviglia431010310
Unirea Urziceni 
4121655
Stoccarda4031463
Rangers40224102

Siviglia dunque già qualificato e le altre squadre in piena lotta per il passaggio del turno con i rumeni dell'Unirea Urziceni decisamente messi meglio.
Alla luce di questa situazione solo una vittoria potrebbe tenere vive le speranze di qualificazione di Stoccarda e Rangers e per gli scozzesi in casa di vittoria dell'Unirea sul Siviglia anche un successo non basterebbe.

Il Glasgow Rangers, che a detta del suo tecnico Walter Smith punta almeno al terzo posto che qualifica per i 16esimi di finale di Europa League, ha avuto un cammino decisamente sui generis sinora in Champions League.
In casa ha perso entrambe le sfide giocate contro Siviglia ed Unirea Urziceni con due pesantissimi 1-4 mentre in trasferta ha colto due buoni pareggi per 1-1 sul campo dello Stoccarda e su quello dell'Unirea Urziceni.
In campionato i Rangers sono ancora imbattuti (7-4-0) e con gli ultimi passi falsi del Celtic sono passati ora al comando della classifica con un punto di vantaggio sugli storici rivali. In campionato dopo il 2-1 inflitto proprio al Celtic ad ottobre i Rangers hanno raccolto altre 3 vittorie ed 1 pareggio.

Lo Stoccarda, che si era qualificato per la Champions League dopo una lunga rimonta messa in atto lo scorso anno dopo l'arrivo di Markus Babbel in panchina, sta vivendo un'annata molto difficile.
In Bundesliga è penultimo con 11 punti dopo 13 giornate ed ha vinto solo 2 partite (2-5-6). In DFB-Pokal è stato eliminato negli ottavi di finale dal Greuther Fürth (0-1) ed in Champions ha raccolto tre pareggi, in casa contro Rangers (1-1) ed Unirea Urziceni (1-1) e nell'ultimo turno sul campo del Siviglia (1-1), ed una sconfitta in casa contro il Siviglia (1-3).
Negli ultimi 3 turni di campionato sono arrivati altrettanti pareggi, in casa contro Bayern Monaco (0-0) ed Hertha Berlino (1-1) ed in trasferta sul campo del Borussia Mönchengladbach (0-0).
Nel match di sabato pareggiato contro l'Hertha lo Stoccarda ha giocato decisamente bene, costante delle ultime uscite della squadra di Babbel, ma ha continuato a creare tanto e segnare poco.

Nelle ultime settimane le note negative sono state confermate dal reparto offensivo mentre in difesa, in particolare i due terzini Christian Träsch ed Arthur Boka ed a centrocampo Zdravko Kuzmanović stanno facendo decisamente bene.

Le belle prestazioni del nazionale serbo ex Fiorentina hanno permesso di digerire quasi in maniera indolore l'assenze del centrocampista difensivo Sami Khedira che è ormai assente ad oltre un mese così come il terzino sinistro svizzero Ludovic Magnin. Dalla settimana scorsa è fermo per infortunio anche il terzino destro Stefano Celozzi ed il centrocampista Martin Lanig, che si è rotto il crociato a fine agosto, è ancora in fase di riabilitazione.
Per questa partita Serdar Tasci è in dubbio. Il 22enne difensore, come Khedira, è stato vittima di una frattura da stress ed è stato fermo per due settimane ma negli ultimi giorni è tornato ad allenarsi tanto che Babbel lo ha portato con i suoi a Glasgow per decidere sul suo possibile impiego in prossimità della partita.

Nei Rangers mancherà l'ala sinistra francese Jérôme Rothen mentre il difensore centrale algerino Madjid Bougherra potrebbe osservare un turno di riposo visto i recenti impegni con la sua nazionale ed il suo conseguente tardivo rientro in Scozia.
Se Smith decidesse di rinunciare a Bougherra sarebbe confermato al centro della difesa il 17enne Daniel Wilson al fianco del 39enne David Weir, capitano dei Rangers.
L'altro dubbio è legato all'attaccante Kris Boyd che è alle prese con un infortunio al polpaccio.
Torna a disposizione invece il centrocampista statunitense DaMarcus Beasley, reduce da un infortunio al tendine del ginocchio.
Restano invece indisponibili per i rispettivi infortuni il terzino destro Kirk Broadfoot, il centrocampista difensivo Maurice Edu ed il centrocampista Pedro Mendes.


Queste le probabili formazioni:

Rangers Football Club: 1 Allan McGregor - 16 Steven Whittaker, 24 Madjid Bougherra (66 Daniel Wilson), 3 David Weir (cap.), 5 Saša Papac - 10 Nacho Novo, 7 Steven Davis, 8 Kevin Thomson, 6 Lee McCulloch, 27 Kyle Lafferty - 18 Kenny Miller

a disposizione: 25 Neil Alexander - 66 Daniel Wilson, 26 Steven Smith - 20 DaMarcus Beasley, 29 John Fleck - 9 Kris Boyd, 14 Steven Naismith, 48 Andrew Little

indisponibili:
9 Kris Boyd, 24 Madjid Bougherra (in dubbio), 11 Jérôme Rothen, 4 Pedro Mendes, 21 Kirk Broadfoot, 2 Maurice Edu (infortunati), 52 Andrew Shinnie, 67 Jamie Ness, 69 Gregg Wylde (non convocati)

Allenatore: Walter Smith


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 5 Serdar Tasci (6 Georg Niedermeier), 17 Matthieu Delpierre, 15 Arthur Boka - 32 Zdravko Kuzmanović - 16 Sebastian Rudy, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 23 Aliaksandr Hleb - 29 Pavel Pogrebnyak, 18 Cacau

a disposizione: 24 Sven Ulreich - 6 Georg Niedermeier, 3 Ricardo Osorio, 4 Khalid Boulahrouz - 25 Élson, 19 Roberto Hilbert, 13 Timo Gebhart, 8 Jan Šimák - 9 Ciprian Marica, 39 Julian Schieber

indisponibili: 5 Serdar Tasci (in dubbio), 27 Stefano Celozzi, 28 Sami Khedira, 21 Ludovic Magnin, 7 Martin Lanig (infortunati), 12 Alexander Stolz, 37 Timo Hammel, 42 Marco Pischorn, 43 Sebastian Enderle, 22 Matthias Schwarz, 10 Yıldıray Baştürk, 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi, 31 Alessandro Riedle (non convocati)

Allenatore: Markus Babbel
scritto il 24-11-2009 da stiegl
Gif Banners