MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Karlsruhe ospita al Wildparkstadion il Wolfsburg per la sesta giornata della Bundesliga.

Il Karlsruhe é reduce dal 2-0 contro l'Offenbach nel secondo turno di DFB-Pokal giocato mercoledí sera ma in campionato é reduce da 3 sconfitte consecutive, l'ultima nel derby contro lo Stoccarda (1-3).
Gli uomini di Ede Becker, che hanno sempre da recuperare la partita contro l'Eintracht Francoforte, si trovano dunque al penultimo posto in classifica e cercano pertanto un risultato in campionato quanto mai importante a distanza di 1 mese e mezzo dall'unica vittoria ottenuta nella prima giornata (1-0 al Bochum).
Il 19enne terzino destro Stefano Celozzi (5/0) non ha perfettamente recuperato dal problema alla caviglia ma se Becker dovesse ritenerlo in grado di giocare dovrebbe riprendere il suo posto in difesa dove in coppa ha giocato, certamente non bene, il centrocampista Timo Staffeldt (4/0).
L'esterno sinistro sudafricano Bradley Carnell (6/0) ha recuperato dai suoi problemi al ginocchio e si propone quindi come un'alternativa all'ala sinistra georgiana Alexander Iashvili (8/2), a segno mercoledí ad Offenbach.
Difficile il recupero per l'attaccante australiano Joshua Kennedy (8/4) alle prese con un problema all'anca.
L'attaccante reduce da una prestazione decisamente opaca, sarebbe sostituito molto probabilmente da Christian Timm (4/0) che non é una vera prima punta e generalmente gioca come ala nel 4-2-3-1 di Becker.
Situazione leggermente migliore per l'altro giocatore del KSC in dubbio per questo match. Il capitano Maik Franz (5/0) é infatti uscito a fine primo tempo mercoledí per un problema all'adduttore. Le sue condizioni non sono certamente ottimali ma non é da escludere che la sua sia stata piú che altro un'uscita precauzionale.
Eventualmente non dovesse farcela Franz come centrale difensivo giocherebbe molto probabilmente Martin Stoll (2/0) che lo ha giá sostituito nel match contro il Colonia (0-2).
Nel KSC resta sempre indisponibile il terzino destro Andreas Görlitz (0/0), reduce da un'operazione alla caviglia, al quale si é aggiunto la settimana scorsa l'attaccante albanese Edmond Kapllani (4/2), fermo per un problema agli adduttori.

Il Wolfsburg é reduce da un brillante 7-0 all'Oberneuland nel secondo turno di DFB-Pokal e dal netto successo contro la ex-capolista Amburgo (3-0) nell'ultimo turno di campionato.
5 successi e 3 pareggi tra campionato e coppe sinora fanno del Wolfsburg l'unica squadra ancora imbattuta in Germania.
Magath vuole certamente continuare la serie positiva e i Lupi Verdi con una vittoria si porterebbero al secondo posto ad un punto dall'Amburgo.
Nessun problema di formazione per Magath che ha tutti i suoi uomini a disposizione tra i quali spicca la forma super dell'attaccante bosniaco Edin Džeko (7/6) che nonostante una fasciatura in testa mercoledí ha messo a segno un poker di reti in DFB-Pokal che con le 2 segnate con la Bosnia-Erzegovina contro l'Estonia fanno salire il suo conto stagionale a 6.

Le due squadre si sono affrontate 4 volte in Bundesliga ed una in DFB-Pokal. Tutti e 4 i precedenti in campionato sono stati vinti dal Karlsruhe (doppio 2-1 nel 1997/98 ed un 2-1 in trasferta e 3-1 in casa lo scorso anno). Il 30 ottobre dello scorso anno le due si incontrarono in DFB-Pokal e vinse il Wolfsburg 1-0.


Queste le probabili formazioni:


Karlsruher SC: 1 Markus Miller - 27 Stefano Celozzi (8 Timo Staffeldt), 5 Tim Sebastian, 3 Maik Franz (cap.) (16 Martin Stoll), 21 Christian Eichner - 13 Michael Mutzel, 10 Massimilian Porcello - 18 Sebastian Freis, 25 Antonio Da Silva, 20 Alexander Iashvili - 7 Christian Timm (17 Joshua Kennedy)

a disposizione: 14 Jean-François Kornetzky (29 Thomas Unger) - 16 Martin Stoll, 24 Sebastian Langkamp - 6 Bradley Carnell, 8 Timo Staffeldt, 19 Stefan Buck, 4 Godfried Aduobe - 28 Lars Stindl (17 Joshua Kennedy)

Allenatore: Edmund "Ede" Becker


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether (2 Cristian Zaccardo), 17 Alexander Madlung (5 Ricardo Costa), 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe (24 Ashkan Dejagah), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko

a disposizione: 12 André Lenz (Simon Jentzsch, 21 Patrick Platins) - 2 Cristian Zaccardo, 5 Ricardo Costa, 3 Rodrigo Alvim (Alex, 6 Jan Šimůnek) - 14 Jonathan Santana, 18 Jacek Krzynówek (19 Vlad Munteanu, 8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, 15 Daniel Adlung, 22 Kevin Wolze) - 16 Mahir Sağlık, 24 Ashkan Dejagah (27 Alexander Esswein, Kamani Hill)

Allenatore: Felix Magath



Arbitro: Peter Sippel (München)
Assistenten: Assistenti: Pickel (Mendig) e Christ (Kaiserslautern)
Quarto uomo: Dingert (Thallichtenberg)
scritto il 28-09-2008 da stiegl
Gif Banners