MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Gossau (0-3-2) attende lo Schaffhausen (1-1-3) al Buechenwald per la sesta giornata del campionato svizzero di Challenge League.

Il Gossau resta l’unica delle 16 formazioni di Challenge League a non avere ancora ottenuto la prima vittoria ma le due trasferte allo Stadio del Lido contro il Locarno (2-2) e quella al Kleinfeld contro il Kriens (1-1) hanno confermato la buona salute della compagine sangallese che ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle 5 partite giocate e non era affatto spiaciuta al debutto sul difficile campo della Praille contro il Servette e nel primo impegno al Buechenwald contro l’ambizioso Losanna.
La partita di Kriens è stata condizionata dalla rete di Blerim Ibrahimi (5/2) dopo soli 7 minuti di gioco difesa con successo fino a 5 minuti dal termine quando Thierry Stadelmann ha segnato il punto del pareggio per la formazione di Jacobacci.
La rete del pareggio del Kriens è stata incassata dal portiere di riserva Tobias Sutter (1/-1) che ha preso il posto del titolare Christian Leite (5/-8) a venti minuti dal cessare delle ostilità.
Da notare che Alexander Kern ha fatto giostrare la sua squadra senza il contributo del centrocampista brasiliano De Lima (3/2) uno degli elementi più in vista della squadra in questa prima parte di stagione.
Nel Gossau ha debuttato il giovane attaccante Mirco Graf (1/0) ottenuto in prestito dal San Gallo.

Lo Schaffhausen, complice l’espulsione di Ugor Nganga (5/0) dopo 15 minuti di gioco scarsi, non ha retto che una mezzora al cospetto del Lugano che si è confermato leader del torneo con un secco 5-0 rifilato alla formazione di Renè Weiler che con soli 4 punti e ben 13 reti subite in 5 partite si barcamena nell’anonimato del fondo classifica.
Durante la settimana lo Schaffhausen ha testato il difensore austriaco Milosevic e l’attaccante finlandese Kangaskolkka nell’amichevole vinta per 4-1 contro la formazione di 1L del Baden.
L’incontro ha dato l’opportunità a Renè Weiler di provare Allmir Ademi (4/0) nel ruolo di difensore centrale che il centrocampista serbo potrebbe ricoprire al posto dello squalificato Ugor Nganga (5/0) nella sfida di Gossau.
L’esperimento pare essere riuscito ed Ademi si è anche concesso il lusso di una doppietta calciando alla perfezione due punizioni.
Nello Schaffhausen sarà disponibile il centrocampista Stefan Kohler (5/0) reduce da una settimana di test in Ungheria con l’Ujpest che occupa attualmente la quarta posizione in campionato. 
Per un eventuale trasferimento nell’est d’Europa dell’ex giocatore del Winterthur se ne dovrebbe eventualmente riparlare a gennaio.
 
Il centrocampista Gianluca Frontino (5/0) infortunatosi ad una coscia nell'allenamento di venerdì mattina dovrà restare lontano dalle competizioni per almeno tre settimane.

Il Gossau attende una vittoria da 11 partite ufficiali di campionato.
L’ultimo successo dei sangallesi risale al 22 aprile scorso (1-0 contro lo Schaffhausen).
Per la sfida di oggi è incerta la presenza del portiere titolare brasiliano Christian Leite (5/-8) che accusa dolori all’anca.

Queste le probabili formazioni:

FC GOSSAU: 18 Tobias Sutter (1 Christian Leite) – 16 Sandro Gugelman, 5 Fabio Zancanaro, 2 Josip Soljic, 17 Marc Lutolf – 14 Michel Avanzini, 11 Blerim Ibrahimi (8 De Lima), 12 Claudio Holenstein, 10 Cyril Schiendorfer – 21 Mirco Graf, 3 Enzo Todisco

A disposizione: 22 Adrian Harder (18 Tobias Sutter) – 6 Jean Pierre Tcheutchoua, 4 Sanjin Glisic - 20 Yves Sanchez, 13 Mario Bigoni, 8 De Lima – 7 Silvan Eggmann, 15 Coutinho

Incerti: 1 Christian Leite

Indisponibili: 9 Mathias Christen, 19 Alex Veljanovski (non convocati)

Allenatore: Alexander Kern

FC SCHAFFHAUSEN: 30 Flamur Tahiraj – 13 Thomas Stamm, 10 Allmir Ademi, 16 Peter Lang, 20 Christian Schlauri – 9 Remo Staubli, 6 Stephane Nater - 8 Stefan Kohler (17 Habil Jonuzi), 7 Thomas Weller - 29 Florian Berisha – 25 Ben Katanha

A disposizione: 1 Darko Tofiloski – 15 Goran Ivelj – 26 Robin Kasprick, 17 Habil Jonuzi, 22 Davide D’Acunto – 11 Safet Etemi, 27 Ali Ozcakmak

Indisponibili: 14 Andy Hauser, 4 Raphael Mollet, 19 Gianluca Frontino (infortunati), 21 Alin Cosmin Franyov (non convocato), 23 Ugor Nganga (squalificato)

Allenatore: Renè Weiler

scritto il 30-08-2009 da suisse
Gif Banners