Per l’ottava giornata del campionato svizzero di Challenge League il Gossau (0-4-3) ospita lo Stade Nyonnais (2-1-4).
I padroni di casa, unici a non avere ancora vinto in Challenge League, sono reduci da due sconfitte consecutive rimediate in campionato in un derby senza storia contro il Wil (4-0) e in Coppa Svizzera contro la formazione di Seconda Lega interregionale del Linth (2-1).
Il Gossau, insieme allo Schaffhausen, è stata l’unica squadra di Challenge League che non è riuscita ad accedere ai 16esimi di finale di Coppa.
“Questa sconfitta è una vergogna per noi” ha dichiarato il direttore sportivo del club sangallese Adrian Keller.
Per l’incontro di oggi il tecnico Alexander Kern recupera il portiere titolare Christian Leite (5/-8) ma dovrà probabilmente rinunciare all’infortunatoattaccante Mirco Graf (1/1) che non ha giocato a Wil per squalifica.
Il Gossau ha comunicato di essersi separato dall’attaccante Mathias Christen (3/0) che ha firmato fino al termine del campionato con il Vaduz.
A rinforzo del club sangallese è arrivato il giovane attaccante diciassettenne Dino Rebronja proveniente dalla formazione U18 dello Young Boys e autore di una buona prestazione in Coppa.
Lo Stade Nyonnais ha cancellato lo zero dalla casella delle vittorie imponendosi a sorpresa nel derby romando con il Servette.
La formazione di Frantz Barriquand non si è fatta pregare per approfittare della giornata storta dei ginevrini ed ha chiuso il match dopo una mezzora scarsa grazie alla seconda rete stagionale dell’attaccante francese Frederic Besseyre (6/2) e ad un calcio di rigore trasformato dal suo connazionale Geoffrey Malfleury (6/2).
E’ stata questa la seconda volta in 7 incontri che il portiere dello Stade Damien Warpelin (8/-21) non ha subito reti.
La formazione dello Stade Nyonnais è stata annunciata identica a quella che ha battuto il Servette.
Nei 32esimi di finale di Coppa Svizzera i vodesi hanno eliminato la formazione di Terza Lega del Vernier imponendosi al Municipal per 7-0.
Nelle file dei vodesi ha fatto ingresso in campo nella ripresa il difensore Fabien Sordet (0/0) reduce dal grave infortunio del 30 agosto dello scorso anno.
Frantz Barriquand ha schierato tra i pali il sedicenne Christophe Guedes (0/0) ed ha concesso al nuovo arrivato Yvan Bolay (0/0) cresciuto nelle giovanili del club, l’opportunità di giocare dall’inizio in fascia destra.
Grazie alla vittoria, il Nyon si è qualificato per la decima volta nella propria storia ai 16esimi di finale di Coppa Svizzera.
Per l’incontro di oggi mancheranno nello Stade Nyonnaise il centrocampista Constantin Djivas (6/0) fermato da problemi agli adduttori e Jerome Hyvernaud (0/0).
Assenti in Coppa, Francois Arona (2/0), Remo Hauser (3/0) e Yanis Cavaglia (6/0) e Yacine Gotz (0/0) dovrebbero essere disponibili.
Queste le probabili formazioni:
FC GOSSAU: 1 Christian Leite – 16 Sandro Gugelman, 5 Fabio Zancanaro, 2 Josip Soljic, 17 Marc Lutolf (20 Yves Sanchez) – 14 Michel Avanzini, 11 Blerim Ibrahimi, 8 De Lima, 3 Enzo Todisco – 23 Dino Rebronja, 7 Silvan Eggmann
A disposizione: 22 Adrian Harder – 6 Jean Pierre Tcheutchoua - 20 Yves Sanchez, 13 Mario Bigoni, 10 Cyril Schiendorfer, 12 Claudio Holenstein – 15 Coutinho
Indisponibili: 19 Alex Veljanovski (non convocato), 21 Mirco Graf, 4 Sanjin Glisic, 18 Tobias Sutter (infortunati)
Allenatore: Alexander Kern
STADE NYONNAIS: 1 Damien Warpelin – 3 Jeremy Pauchard, 8 Yanis Cavaglia, 15 Yves Mieville, 6 Angelino Lepape – 2 Damien Germanier, 21 Mathieu Germanier, 24 Remo Hauser, 10 Anthony Andreu – 20 Geoffrey Malfleury, 9 Frederic Besseyre
A disposizione: 31 Yann Batardiere – 19 Yacine Gotz, 5 Christophe Jean, 7 Fabien Sordet, 25 Yvan Bolay – 13 Michael Schneitter, 16 Tshitumba Ngindu – 22 Mikael Anton Cardoso, 14 Francois Arona
Incerti:11 David Luongo, 14 Francois Arona
Indisponibili: 4 Jerome Hyvernaud, 17 Constantin Djivas (infortunati)
Allenatore: Frantz Barriquand