Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Gossau (3-3-13) ospita il lanciato Wil (9-4-6) nel derby valido quale recupero della prima giornata del girone di ritorno del campionato svizzero di Challenge League.
Di fronte la squadra che ha segnato meno reti in casa (6) e la squadra che ne ha subite di meno in trasferta (5).
I sangallesi sono rimasti senza allenatore dopo la controversa sconfitta di venerdì sera contro lo Stade Nyonnais (2-3) nel corso della quale sono stati rimontati per due volte ed addirittura sconfitti nei minuti di recupero. L’allenatore croato Vlado Nogic ha rassegnato le dimissioni dopo più di tre anni e mezzo trascorsi sulla panchina del Gossau nel corso dei quali ha ottenuto due promozioni successive che hanno portato il team dalla seconda lega interregionale alla Challenge League nella quale ha mantenuto il proprio posto al termine della scorsa stagione.
Con 12 punti in 19 partite il Gossau è all’ultimo posto della classifica con un solo punto di ritardo dal Locarno e 4 dal Servette che occupa la 14esima posizione che garantisce al momento la salvezza : “ Spero che un nuovo tecnico potrà dare nuovo entusiasmo alla squadra. Sono convinto che il club abbia ancora buone possibilità per ottenere la salvezza” le ultime parole di Nogic prima di lasciare le redini della squadra al team manager Werner Zund che ha traghettato la truppa durante la settimana e sarà in panchina in attesa dell’arrivo di un nuovo tecnico in merito al quale sono già stati effettuati alcuni colloqui. Il Gossau è la terza squadra, dopo Servette e Losanna, ad aver cambiato il tecnico nel corso dell’attuale stagione. Il Wil occupa la quarta posizione con 31 punti e potrebbe approfittare del mezzo passo falso interno di ieri sera dell’Yverdon, bloccato dal Concordia (1-1), per raggiungere i romandi, in caso di vittoria al Buechenwald, al terzo posto della classifica. Nell'ultimo turno i ragazzi di Dieter Munstermann hanno sconfitto lo Schaffhausen (2-1) grazie alle reti di Diren Akdemir (4/2) e Markus Gsell (17/2).
Nel Gossau, sconfitto la scorsa settimana, ha realizzato una doppietta il difensore serbo Ifraim Alija (15/5) diventato il miglior realizzatore nel suo ruolo di tutta la Challenge League e con il 27% delle reti globali messe a segno è anche il top scorer della squadra il cui attacco (18) ha segnato meno del solo Stade Nyonnais (16).
L’incontro disputato nella prima fase fu vinto dal Wil (2-1) nel giorno di maggior affluenza di tifosi al Bergholz.
Il Wil è l’unica squadra che viaggia a punteggio pieno nel girone di ritorno forte di 4 successi in altrettanti incontri tra i quali quello esterno di Lugano contro la prima della classe.
Il Wil ha perso gli ultimi 3 incontri giocati nel 2008.
Domenica scorsa il Wil si è imposto di misura (2-1) contro lo Schaffhausen subendo dopo 332 minuti la prima rete del girone di ritorno. Con 5 reti subite in 9 partite, la difesa del Wil è chiaramente la meno battuta del campionato in trasferta.
Nel Gossau tornerà a difesa dei pali Darko Damjanovic che ha saltato per squalifica la sfida contro lo Stade Nyonnais.
Nel Wil mancherà l’attaccante Mathias Christen (13/4), afflitto da mononucleosi che lo costringerà a saltare almeno un mese di gioco.
Liberati dal Gossau al termine della prima fase, il portiere Florian Wehrli (0/0) e l’attaccante Roger Gmunder (0/0) si sono accasati rispettivamente a Winkeln (2^ Lega) e a Rebstein (3^ Lega) mentre l’attaccante del Wil Cedric Tsimba (8/0), cui la società non ha rinnovato il contratto scaduto lo scorso 31 dicembre, ha raggiunto il Meyrin (1^ Lega). Queste le probabili formazioni : FC GOSSAU: 1 Darko Damjanovic – 6 Sandro Foschini, 16 Velimir Vidic, 4 Dominique Longo,9 Ifraim Alija – 2 Jorge Ariel Fernandez, 13 Mario Bigoni, 20 Vincenzo Zinna, 10 Cyril Schiendorfer (12 Mladen Vidovic) – 24 Ali Ozcalmak, 11 Ljubisa Strbac A disposizione : 18 Adrian Harder – 17 Marc Lutolf, 23 Alessandro Maier, 3 Philip Zuger, 5 Fabio Zancanaro – 8 Marcel Zaugg, 12 Mladen Vidovic, 19 Begat Bushati, 7 Michel Avanzini – 21 Fabio Klingler, 15 Tomislav Misura, 20 Vincenzo Zinna
Indisponibili : nessuno
Allenatore : Werner Zund (ad interim)
FC WIL : 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 21 Nicolas Huber – 5 Marko Muslin, 14 Markus Gsell, 11 Anto Franjic, 19 Diren Akdemir – 9 Dario Lezcano, 8 Silvio
A disposizione : 30 Daniel Andras Totka – 23 Sally Sarr, 2 Yvan Bolay, 13 Lucca Kaiser – 16 Christian Maag –10 Tim Grossklaus
Indisponibili : 17 Mathias Christen (ammalato)
Allenatore : Dieter Munstermann
|
|
|
scritto il 28-03-2009 da suisse
|