Per la decima giornata del campionato svizzero di Challenge League si affrontano al Buechenwald Gossau (0-4-5) ed Yverdon (4-3-2).
Ultimo in classifica con soli 4 punti e unica squadra ancora senza vittorie, il Gossau è uscito con le ossa rotte da Cornaredo seppellito da 7 reti bianconere che avrebbero potuto essere molte di più senza i numerosi interventi decisivi del portiere brasiliano dei sangallesi Christian Leite (7/-18).
Poco da fare per il tecnico Alexander Kern, riuscito a farsi espellere per proteste sul 5-0, la cui difesa, composta da alcuni elementi che non possono giocare in questa categoria, continua a mostrare limiti preoccupanti e svarioni che un tempo venivano etichettati come oratoriali.
In queste condizioni di organico, le 14 reti subite in 3 partite senza riuscire a segnarne una, rappresentano una conseguenza fin troppo logica nell’economia di una stagione che, in assenza di qualche rinforzo, sembra avviata ad una scontata relegazione.
La formazione di Vittorio Bevilacqua ha perso l’imbattibilità casalinga che durava dallo scorso 9 aprile (0-4 con il Winterthur) nel posticipo di lunedì contro il Wil.
In una partita che ha confermato la solidità delle difese di entrambe le squadre, ha deciso tutto la prima rete stagionale del fantasista paraguaiano Dario Lezcano (5/1) ad un quarto d’ora dal termine.
L’Yverdon ha ora 8 punti di ritardo nei confronti del Lugano che ha disputato una partita in più.
Nella formazione vodese ha debuttato contro il Wil l’attaccante nigeriano Godwin Ndubuisi Ezeh (1/0) ed ha effettuato la prima apparizione nel corso dell’attuale torneo anche il giovane centrocampista elvetico Florent Pepsi (1/0) che ha rimpiazzato senza brillare lo squalificato Nicola Zari (8/3).
Per l’incontro di oggi il Gossau dovrà fare a meno del centrocampista Claudio Holenstein (9/1) bloccato per problemi agli adduttori, del portiere di riserva Tobias Sutter (3/-6), out a tempo indeterminato a causa di uno stiramento al polpaccio, dell’attaccante Mirco Graf (2/0) che si è rotto un legamento della caviglia sinistra e dovrà pazientare fino all’inizio del girone di ritorno per dare il proprio contributo e di Enzo Todisco (9/0) che ha rimediato a Lugano il quarto cartellino giallo.
Torna a disposizione di Kern il difensore Josip Soljic (7/0) che ha saltato il match di Lugano per squalifica.
Nell’Yverdon rientra lo squalificato centrocampista italiano Nicola Zari (8/3) e resta incerta la presenza del convalescente Manuel Buhler (3/3).
Un problema alla spalla costringerà ai box anche l’attaccante Edo (9/3).
Il Gossau ha ottenuto dal San Gallo il prestito dell’ex attaccante della nazionale rossocrociata U21 Murat Ural che nel corso della scorsa stagione ha vestito le maglie del Vaduz (8/1) e del Servette (12/0).
Ural resterà a Gossau fino al termine della stagione 09/10.
Queste le probabili formazioni:
FC GOSSAU: 1 Christian Leite – 16 Sandro Gugelman, 5 Fabio Zancanaro, 4 Sanjin Glisic, 17 Marc Lutolf – 13 Mario Bigoni, 14 Michel Avanzini, 11 Blerim Ibrahimi, 8 De Lima – 23 Dino Rebronja, 25 Murat Ural
A disposizione: 22 Adrian Harder –19 Alex Veljanovski, 6 Jean Pierre Tcheutchoua, 2 Josip Soljic - 20 Yves Sanchez, 10 Cyril Schiendorfer – 7 Silvan Eggmann
Incerti: 15 Coutinho
Indisponibili: 21 Mirco Graf, 12 Claudio Holenstein, 18 Tobias Sutter (infortunati), 3 Enzo Todisco (squalificato)
Allenatore: Alexander Kern
YVERDON SPORT: 18 Jayson Leutwiler – 2 Andy Laugeois,16 Mustafa Sejmenovic, 20 Sebastien Meoli, 8 Diego Buchel – 11 Nicola Zari, 22 Safet Suljevic, 6 Pascal Oppliger, 5 Florent Pepsi (7 Manuel Buhler) –17 David Kwiek, 23 Hicham Bouamri (12 Ndubuisi Ezeh)
A disposizione: 1 Nikola Jaksic – 24 Saban Beatesi, 4 Gary Gerber – 21 Yannick Nkufo, 19 Flavio Chioda, 15 Mehmet Kocapinar - 12 Ndubuisi Ezeh
Incerti: 7 Manuel Buhler
Indisponibili: 14 Jeremy Maniere (non convocato), 9 Edo (squalificato)
Allenatore: Vittorio Bevilacqua