Al Letzigrund di fronte Grasshopper (10-12-8) e Bellinzona (8-9-13) nel 13esimo turno della seconda fase del campionato svizzero di Super League.
Il Grasshopper occupa il quarto posto in classifica con un ritardo di 16 punti dal terzo posto (utile per giocare in Europa il prossimo anno) ed un vantaggio di 5 sull’Aarau.
Il Bellinzona occupa la sesta piazza con un margine di 3 punti sulla penultima e di 11 sull’ultima che retrocederà direttamente in Challenge League.
Il Bellinzona ha fatto un passo probabilmente determinante verso la salvezza battendo chiaramente il Lucerna al termine di una partita dominata dal primo all’ultimo minuto e viziata dai soliti errori di sufficienza in fase conclusiva che avrebbero potuto affondare gli avversari sotto un passivo di reti ben più consistente.
Di Andrea Conti (19/4) e Iacopo La Rocca (22/2) le reti dei ticinesi che hanno messo al sicuro il risultato già nel primo tempo.
Il Grasshopper è stato umiliato anche a Neuchatel in una partita senza storia dominata dai neocastellani dal primo minuto.
Nelle sfide dirette nell’attuale campionato il Grasshopper ha vinto per 3-1 al Letzigrund ed è stato fermato sul pareggio (1-1) e poi sonoramente battuto dai granata (6-2) allo stadio Comunale.
Durante la settimana il club zurighese è finito sulle prime pagine di tutti i giornali al termine di un’operazione speculativa che nulla c’entra con lo sport e riguardante un investimento di 300 milioni di franchi rivelatosi la classica “bufala”.
Nel Grasshopper, sempre alle prese con problemi finanziari che hanno per ora impedito di ricevere la licenza in prima istanza per la partecipazione al prossimo campionato di Super League, Hanspeter Latour sta lanciando parecchi giovani che hanno disputato la stagione con la formazione under 21 che milita nel gruppo 3 del campionato di Prima Lega.
A Neuchatel è stato il turno del 17enne Haris Seferovic (1/0) che ha debuttato giocando 17 minuti.
Alla quinta apparizione Alessandro Riedle (5/1), figlio dell’ex nazionale tedesco Karl Heinz, ha segnato la sua prima rete, tra l’altro bellissima, in Super League.
Per l’incontro di oggi tornano con la prima squadra Scott Sutter (1/0), Davide Callà (12/2) (rientrato la scorsa settimana dopo oltre 5 mesi di assenza giocando un tempo contro il Baden nel campionato di Prima Lega) e Senad Lulic (20/2) anche lui al ritorno dopo lunga convalescenza.
Restano indisponibili Raul Bobadilla (14/8) e Boris Smiljanic (18/1) operato in settimana al tallone.
Nel Bellinzona mancherà tra i pali per la prima volta dall’inizio del girone di ritorno il portiere Carlo Zotti (13/-14) infortunatosi domenica scorsa: il suo sostituto sarà Lorenzo Bucchi (8/-) mentre Matteo Gritti (11/-) torna a sedersi in panchina dopo il lungo infortunio all’anca.
Infortunati anche l’attaccante Luigi Beghetto (10/1), il difensore Jerome Thiesson (10/0) e capitan Manuel Rivera (23/0) che insieme a Vincent Bernardet (13/0) ed Ike Kalu (14/0) non farà parte dei 18 che Marco Schallibaum porterà a Zurigo.
Il club ticinese del presidente Gabriele Giulini ha annunciato di aver esercitato il diritto di opzione per l’acquisizione definitiva del cartellino dell’attaccante Alessandro Ciarrocchi.
Queste le probabili formazioni:
GRASSHOPPER CLUB: 1 Eldin Jakupovic – 29 Rolf Feltscher, 17 Guillermo Vallori, 5 Josip Colina, 2 Kay Voser – 7 Alain Schultz, 35 Veroljub Salatic, 30 Dos Santos, 15 Ricardo Cabanas - 9 Gonzalo Zarate, 19 Roland Linz
A disposizione: 23 Massimo Colomba – 24 Fabio Daprelà, 3 Scott Sutter – 8 Senad Lulic, 10 Davide Callà, 31 Steven Zuber – 16 Alessandro Riedle
Indisponibili: 25 Raul Bobadilla, 6 Boris Smiljanic (infortunati)
Allenatore: Hanspeter Latour
AC BELLINZONA: 1 Lorenzo Bucchi – 4 Henry Siqueira Barras, 27 Emiliano Ariel Dudar, 5 Alessandro Mangiarratti, 7 Angelo Raso – 28 Frank Feltscher (17 Yacine Hima), 25 Iacopo La Rocca, 24 Drissa Diarra, 8 Gurkan Sermeter, 10 Andrea Conti – 32 Alessandro Ciarrocchi (16 Mauro Lustrinelli)
A disposizione: 18 Matteo Gritti – 15 Adewale Wahab, 17 Yacine Hima,11 Shkelzen Gashi 19 Genc Mehmeti – 21 Jocelyn Roux, 16 Mauro Lustrinelli
Indisponibili: 30 Carlo Zotti, 22 Manuel Rivera, 6 Jerome Thiesson, 29 Luigi Beghetto (infortunati), 3 Vincent Bernardet, 12 Ike Kalu (non convocati)
Allenatore: Marco Schallibaum