MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la 16esima giornata del campionato svizzero di Super League, il Grasshopper (5-2-8) ospita al Letzigrund il Bellinzona (3-3-9).

La formazione diretta da Ciriaco Sforza è reduce dalla netta sconfitta rimediata al St.Jakob Park sabato scorso.
Gli oltre 22000 spettatori presenti hanno assistito ad un match agonisticamente “cattivo”, caratterizzato da sette ammoniti e da tre espulsi per cartellino rosso diretto.
A farne le spese è stato il Grasshopper che oltre ad aver perso l’incontro è tornato a casa con le espulsioni di Jeff Strasser (3/0) e Guillermo Vallori (15/1) e con la squalifica di Veroljub Salatic (15/2) che salterà la partita di oggi per aver rimediato il quarto cartellino giallo.

Giorni senza fiato a Bellinzona dopo la decisione di Marco Schallibaum (foto) di lasciare il club dopo 17 mesi di collaborazione e di ottimi risultati.
Nel pieno rispetto di una realtà che vuole divenire sempre più grande e con l’ambizione di un progetto architettonico alle porte, la società del Presidente Gabriele Giulini deve guardare avanti nell’ottica di un insieme che funzioni da imbuto per sogni, idee e speranze di tutta la famiglia granata, tifosi compresi. Schallibaum si lascia alle spalle colpe sue e non e in un’intervista rilasciata al Blick è tornato a puntualizzare le motivazioni della sua scelta: “Durante la settimana ho parlato a lungo con mia moglie. Dopo la sconfitta mi sono consultato brevemente con il direttore Marco Degennaro mettendolo di fronte alla realtà, agli eventi che non sono stato in grado di far girare nella direzione giusta e all’attuale condizione della squadra”.
Schallibaum continua a risparmiare nomi e cognomi ma è chiaro che l’atteggiamento di alcuni giocatori sia stato alla base della definitiva scelta del tecnico zurighese.

So che la mia scelta ha una componente emotiva di maggioranza - prosegue Schallibaum – sono consapevole che il mio gesto costerà a me alla mia famiglia parecchio denaro ma la mattina voglio alzarmi e potermi riflettere nello specchio. Forse sono troppo onesto per questo lavoro”.

Non vi sono particolari novità sulla scelta del nuovo tecnico ma le quotazioni di Roberto Morinini sembrano quelle più caldeggiate dal Presidente che tuttavia dichiara di non essere l’unico a decidere e che la rosa dei candidati è più ampia di quanto si possa pensare.
Per contro il tecnico ticinese, reduce da un’esperienza abbastanza fallimentare nel dopo Sforza a Lucerna (6 partite, un punto), parrebbe accettare di buon grado un ritorno nell’elite del calcio elvetico nonostante qualche prevedibile opposizione di una parte della piazza che per questioni puramente campanilistiche non vedrebbe di buon grado l’arrivo di Morinini nella regione dei castelli.
Alla base della scelta del tecnico, lo ha ricordato e puntualizzato da buon padre di famiglia Giulini, ci sarebbe anche una questione di carattere economico.
Le prossime ore saranno probabilmente decisive ma la squadra sarà diretta dall’assistente di Schallibaum Davide Belotti che si è incaricato durante la settimana di gestire gli allenamenti.

Per voce del “Tages-Anzeiger", l’influenza suina ha raggiunto Zurigo e dopo la chiusura delle prime scuole, il virus avrebbe raggiunto anche il Campus del GC a Niederhasli.
La prima vittima accertata, per voce del medico del club Daniel Hussy, sarebbe il centrocampista ex-Losanna Vullnet Basha ma quel che è certo è che anche Yann Sommer dovrà lasciare il proprio posto a Lorenzo Bucchi a causa di un’infezione per ora diagnosticata come scarlattina. 

Nel Grasshopper, Ciriaco Sforza dovrà schierare una formazione d’emergenza. Guillermo Vallori, Vero Salatic e Jeff Strasser sono squalificati e mancheranno sicuramente il giovane attaccante Nassim Ben Khalifa (9/2) impegnato in Nigeria con la nazionale U17 e gli infortunati Josip Colina (8/0) e Vincenzo Rennella (6/0) oltre agli ammalati Vullnet Basha (4/0) e Yann Sommer (15/-24) con quest’ultimo sostituito per la prima volta proprio dall’ex granata Lorenzo Bucchi (0/0).
A 35 anni, Patrick Foletti (0/0), allenatore dei portieri del Grasshopper, andrà in panchina come secondo di Bucchi.

Nel Bellinzona non ci sarà l’infortunato Manuel Rivera (5/0) che farà compagnia in tribuna ai non convocati Maurizio Ciaramitaro (6/0), Paolo Carbone (3/0), Alessandro Ciarrocchi (14/3), Ike Kalu (2/0), Ibrahim Maaroufi (0/0), Henry Siqueira Barras(6/0) e David Sugar (0/0).

Queste le probabili formazioni:

GRASSHOPPER CLUB: 18 Lorenzo Bucchi – 17 Enzo Ruiz, 6 Boris Smiljanic, 3 Paulo Menezes, 2 Kay Voser – 7 Alain Schultz, 31 Steven Zuber, 15 Ricardo Cabanas, 10 Davide Callà - 8 Senad Lulic, 9 Gonzalo Zarate

A disposizione: 26 Patrick Foletti – 29 Rolf Feltscher – 14 Izet Hajrovic, 28 Toko, 32 Gianluca D’Angelo - 16 Rogerio, 30 Guilherme Afonso

Indisponibili: 24 Martin Steuble, 21 Haris Seferovic, 13 Nassim Ben Khalifa (non convocati), 11 Vincenzo Rennella, 6 Josip Colina (infortunati), 4 Guillermo Vallori, 35 Veroljub Salatic, 23 Jeff Strasser (squalificati), 1 Yann Sommer, 19 Vullnet Basha (ammalati)

Allenatore: Ciriaco Sforza

AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 25 Iacopo La Rocca, 6 Jerome Thiesson – 17 Yacine Hima, 19 Genc Mehmeti - 8 Gurkan Sermeter, 10 Andrea Conti, 11 Shkelzen Gashi - 16 Mauro Lustrinelli

A disposizione: 1 Matteo Gritti – 2 Hemza Mihoubi, 26 Idefonso Lima Sola – 20 Andrea Russotto, 21 Frank Feltscher, 15 Adewale Wahab – 3 Gaspar, 32 Alessandro Ciarrocchi

Indisponibili: 22 Manuel Rivera,  (infortunato), 34 Ibrahim Maaroufi, 33 Ikechukwu Kalu, 14 Maurizio Ciaramitaro, 27 Paolo Carbone, 18 David Sugar, 32 Alessandro Ciarrocchi, 4 Henry Siqueira (non convocati)
 

Allenatore: Davide Belotti (interim)

scritto il 7-11-2009 da suisse
Gif Banners