Sta assumendo una precisa fisionomia la formazione del Grasshopper che affronterà il prossimo campionato di Super League agli ordini del nuovo tecnico Ciriaco Sforza chiamato a sostituire sulla panchina delle cavallette Hanspeter Latour.
Dopo l’arrivo di Yann Sommer dal Basilea per sostituire Eldin Jakupovic tra i pali è arrivato l’annunciato passaggio di Lorenzo Bucchi che lascia Bellinzona dopo una stagione trionfale in Challenge League ed una in Super League nella quale ha trovato poco spazio per la concorrenza di Matteo Gritti e Carlo Zotti.
Con l’innesto in difesa dell’inossidabile Paulo Menezes (unico giocatore di movimento a non aver saltato un solo minuto lo scorso anno in Super League) proveniente dall’Aarau, la difesa del Grasshopper acquista un elemento fondamentale per la sicurezza di un reparto che lo scorso anno, dopo una prima fase caratterizzata da sole 16 reti subite, è franato nel girone di ritorno incassandone addirittura 32.
Ciriaco Sforza avrà l’opportunità in questi giorni di assemblare l’organico con gli elementi più interessanti, già distintisi nella seconda metà della scorsa stagione, della formazione under 21.
Da segnalare anche il rientro di Samel Sabanovic che per nulla utilizzato da Latour aveva lasciato il club a metà stagione.
Nel test di venerdì scorso contro lo Schaffhausen disputatosi ad Altstetten, il Grasshopper si è imposto per 6-0 con due reti e due passaggi decisivi di Antonio Dos Santos e marcature di Davide Callà, Guillermo Vallori, Veroljub Salatic e Bruce Lalombongo.
L’Omonia Nicosia ha disputato in Italia la prima parte di preparazione per poi trasferirsi in Austria ed esattamente a Schruns nella seconda.
I ciprioti, votati quali miglior formazione del XX secolo nel proprio paese, hanno disputato due amichevoli contro squadre della Super League e sono stati sconfitti (2-1) dallo Young Boys a Pieve S.Stefano durante il ritiro di Cervia mentre domenica hanno pareggiato (2-2 reti di Agujar e Caceres) contro l’Aarau a Schruns.
Questo pomeriggio (ore 18.00) il tecnico Takis Lemonis dovrebbe recuperare il capitano Elias Charalambous, tenuto a riposo contro l’Aarau e confermare sostanzialmente la formazione di domenica con la solita girandola di sostituzioni che aveva caratterizzato anche la partita contro lo Young Boys.
Prevedibile quindi vedere in campo un Grasshopper (quasi) definitivo, in attesa dell’arrivo di una punta di ruolo che dovrebbe dare man forte ad un reparto che nell'imminenza del test amichevole ha visto l'ingresso dell'ex attaccante dell'Aarau Rogerio già con il GC nelle stagioni 2004/2005 e 2005/2006. I partenti Raul Bobadilla, Alessandro Riedle e Roland Linz potrebbero essere rimpiazzati anche da un possibile passaggio in biancoblu del capocannoniere dello scorso campionato di Challenge League Vincenzo Rennella che voci rimbalzanti da Lugano vorrebbero con la formazione di Ciriaco Sforza per la prossima stagione che inizierà sabato 11 luglio alle 17.45 al Brugglifeld di Aarau.
Diversa invece la situazione dell’Omonia Nicosia che sarà sottoposta da Takis Lemonis ad una probabile sequenza di svariati turnovers non fosse altro per il carico notevole di lavoro cui sono stati sottoposti i giocatori in questi giorni.
Queste le probabili formazioni:
GRASSHOPPER CLUB: Yann Sommer – Paulo Menezes, Guillermo Vallori, Josip Colina, Rolf Feltscher – Veroljub Salatic, Ricardo Cabanas, Antonio Dos Santos - Davide Callà – Gonzalo Zarate, Nassim Ben Khalifa
A disposizione: Lorenzo Bucchi – Kay Voser, Fabio Daprelà – Senad Lulic, Bruce Lalombongo, Toko, Steven Zuber,Vullnet Basha, Gianluca D’Angelo, Samel Sabanovic – Haris Seferovic, Rogerio
Allenatore: Ciriaco Sforza
OMONIA NICOSIA: Sidibe - Pantic, Karipidis, Wenzel, Kyriakou - Christofi, Patsa, Charalambous, Aguiar, Aloneftis - Konstantinou
A disposizione: Kotsolis (Asprogenis) – Davidson, Alabi, Katsis, Efram, Panagi, Kaseke, Zlogar, Caceres, Zurawski, Loizou, Kyprou, Giorgalidis, Grammozis
Allenatore: Takis Lemonis