MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Primo impegno interno del campionato per il Grasshopper (0-0-1) che ospita il contestato Sion (0-0-0) che debutta oggi nel nuovo torneo accompagnato da diffide e polemiche riguardanti le operazioni di mercato viziate da un controverso rapporto con la sezione disciplinare dell’UEFA di cui abbiamo già scritto nelle scorse settimane.

I padroni di casa sono usciti con le ossa rotte dal primo test ufficiale della stagione dopo aver destato ottima impressione in quelli amichevoli.
La formazione di Ciriaco Sforza ha incassato ad Aarau una rete dopo 20 minuti che non è poi più riuscita a rimontare nonostante l’espressione di un buon gioco e le numerose limpide palle goal sventate dall’ottimo estremo difensore degli argoviesi Ivan Benito (1/-0) oppure non finalizzate per l’imprecisione del proprio reparto offensivo.
Che alle cavallette mancasse una punta di ruolo lo si sapeva da subito ma la qualità del prodotto offerto dal centrocampo biancoblù dovrebbe essere in grado di mandare a rete qualsiasi reparto.
Il Sion è sicuramente un termometro sincero per misurare lo stato di salute degli zurighesi.

La formazione vallesana, il cui debutto in campionato è stato rimandato ad oggi dal posticipo dell’incontro con il Lucerna, ha pareggiato contro i portoghesi del Benfica in una partita di gala nell’ambito dei festeggiamenti del centenario del club mettendo in mostra alcuni dei suoi nuovi elementi.
Il portiere lettone Andris Vanins sarà  il sostituto dell’egiziano Essam El Hadary.
Il 23 volte nazionale ha disputato 165 partite con la formazione del Ventspils e vedrà conteso il ruolo da titolare dal giovane portiere di riserva della nazionale under 21 elvetica Kevin Fickentscher reduce da 27 partite disputate lo scorso anno con la maglia del La Chaux de Fonds e da Nicolas Beney già eccellente lo scorso anno quando chiamato in causa.

L’internazionale macedone Aleksandar Mitreski torna in Svizzera dopo 57 partite giocate nella Bundesliga tedesca con il Colonia e con il Norimberga.
Il difensore centrale 35 volte nazionale del proprio paese, ha debuttato in Svizzera con lo Young Boys (70/1) per poi giocare 103 partite (3 reti) con la maglia del Grasshoppers.
Il giocatore in grado di risolvere ogni tipo di problema offensivo dei vallesani è Emile Mpenza che a 31 anni ha firmato con la società del presidente Constantin un contratto di due anni con opzione per un terzo.
 L’internazionale belga (54 presenze e 17 reti con la propria nazionale tra il 1997 ed il 2007) ha giocato in Belgio con il Mouscron (31/12) e con lo Standard Liegi (55/35) con parentesi di indubbio valore con lo Schalke 04 (79/28) e con l’ Amburgo (36/5) prima di finire in Inghilterra con il Manchester City (25/5) prima e con il Plymouth (9/2) in un secondo momento.
Il centrocampista difensivo Tariq Chihab (NE Xamax), quello offensivo del Servette Abdoul Yoda e l’attaccante del San Gallo Moustapha Dabo sono gli altri arrivati in Vallese.
Se n’è andato il capitano Olivier Monterrubio (11 reti lo scorso anno) tornato in patria per difendere i colori del Lorient e non saranno più con il Sion anche Essam El Hadary, Jocelyn Ahoueya, Julien Brellier, Carlos Manuel Kali, Damien Germanier e Michele Morganella  questi ultimi finiti a Le Mont.

Il Sion disputerà sul terreno della Pontaise di Losanna il preliminare per l’accesso ai gruppi della nuova Europa League.

Per l’incontro di oggi il tecnico del Grasshopper Ciriaco Sforza dovrà rinunciare al difensore Paulo Menezes (1/0) che dopo aver giocato tutto il campionato senza mancare un solo minuto lo scorso anno con l’Aarau salterà l’incontro a causa di problemi muscolari e sarà sostituito da Kay Voser (1/0).
Ancora convalescenti Alain Schultz e Boris Smiljanic.
Vullnet Basha (0/0), Fabio Daprelà (1/0) e Bruce Lalombongo (0/0) sono impegnati con la nazionale under 19 che giocherà la prima partita della fase finale del campionato europeo martedì contro l’Inghilterra.
L’attaccante Vincenzo Rennella è disponibile e potrebbe essere parzialmente utilizzato.

Nel Sion mancherà in difesa l’infortunato Paito e sono in dubbio Tariq Chihab ed il nuovo arrivato Emile Mpenza sul conto del quale il confermato tecnico Didier Tholot ha espresso perplessità sulla condizione atletica.
Al posto di Monterrubio sulla fascia sinistra potrebbe giocare almeno un tempo l’ex giocatore del Servette Karim Yoda.

Queste le probabili formazioni:

 

GRASSHOPPER CLUB: 1Yann Sommer – 2 Kay Voser, 4 Guillermo Vallori, 5 Josip Colina, 29 Rolf Feltscher – 35 Veroljub Salatic, 15 Ricardo Cabanas, 30 Antonio Dos Santos - 10 Davide Callà – 9 Gonzalo Zarate, 8 Senad Lulic (11 Vincenzo Rennella)

A disposizione: 18 Lorenzo Bucchi – 17 Enzo Ruiz, 20 Zlatko Hebib – 28 Toko, 31 Steven Zuber – 11 Vincenzo Rennella (13 Nassim Ben Khalifa), 16 Rogerio

Incerti: 11 Vincenzo Rennella

Indisponibili: 6 Boris Smiljanic, 7 Alain Schultz, 3 Paulo Menezes (infortunati), 32 Gianluca D’Angelo, 21 Haris Seferovic, 27 Bruce Lalombongo, 19 Vullnet Basha, 24 Fabio Daprelà (non convocati)

Allenatore: Ciriaco Sforza 

  

FC SION: 1 Andris Vanins – 8 Jamal Alioui - 20 Vilmos Vanczak, 26 Aleksandar Mitreski, 3 Obinna Nwaneri (31 Arnaud Buhler) – 14 Serey Die – 7 Virgile Reset, 16 Enes Fermino, 10 Didier Crettenand, 22 Goran Obradovic – 11 Guilherme Afonso

A disposizione: 30 Nicolas Beney – 4 Stephane Sarni, 31 Arnaud Buhler -  5 Tariq Chihab, 21 Karim Abdoul Yoda, 23 Alvaro Dominguez, 29 Florian Berisha – 9 Alvaro Saborio, 17 Saidu Adeshina (24 M’Futi)

Incerti: 5 Tariq Chihab, 25 Emile Mpenza

Indisponibili: 18 Kevin Fickentscher, 12 Paito (infortunati), 2 Mohammed Yusuf, 15 Bigambo Rochat, 27 Moustapha Dabo (non convocati)

Allenatore: Didier Tholot

scritto il 18-07-2009 da suisse
Gif Banners