MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca oggi alle 19.30 allo stadio ''OAKA'' la finale della Coppa Greca tra Aek ed Olympiakos. Partita unica dove in caso di parità si va ai suplementari ed eventuali rigori.

Aek in Superleague ha occupato il quarto posto della classifica con cinquantacinque punti, in un anno che certamente non si considera tra i migliori della squadra. Infatti si tratta di una stagione durante la quale ha cambiato allenatore, ci sono stati sempre litigi tra i giocatori e la società ha un grosso problema di liquidità. Nonostante il problema economico, paradossalmente, hanno promesso un bonus di 300 mila euro in caso di conquista!

Per la finale di oggi il suo allenatore Dusan Bajevic ha un solo problema, quello dell'infortunato difensore titolare Juanfran (terzino). Le altre assenze sono i due centrocampisti (Ricca e Lagos) che mancano da moltissimo tempo e non si considerano titolari. Non ci sono squalificati e spetta quindi al ct l'imbarazzo della scelta.

Olympiakos ha conquistato nuovamente il titolo in Grecia (dodicesimo negli ultimi tredici anni) in un campionato durante il quale è stata la squadra con maggiore costanza rispetto a tutte le altre. Il suo allenatore, lo spagnolo Ernesto Valverde, non ha risposto ancora all'offerta di Olympiakos per allungare di un anno il contratto cosa che ha creato un po' di tensione tra le due parti. La conquista della coppa per il presidente di Olympiakos Sokratis Kokkalis è più che necessaria in quanto si tratta di una persona che si accontenta solo dopo aver vinto tutto il possibile.

Per la finale di oggi il tecnico dei ''biancorossi'' si trova nella piacevole situazione di avere a disposizione tutti i suoi giocatori in quanto non ci sono né infortunati né squalificati. Rosa al completo dunque ed a Valverde l'imbarazzo della scelta.



Probabili formazioni:


Aek (4-3-1-2) (Bajevic)


23 Sebastián Saja, 4 Geraldo Alves, 5 Daniel Majstorović, 25 Sotiris Kyrgiakos, 31 Nikos Georgeas, 1 Pantelis Kafes, 8 Tamandani Nsaliwa, 32 Nacho Scocco, 24 Agustín Pelletieri, 10 Rafik Djebbour, 18 Ismael Blanco

A disposizione: 77 Jürgen Macho, 84 Giannis Arabatzis, 6 Giorgos Alexopoulos, 11 Gustavo Manduca, 16 Vasilis Pliatsikas, 13 Dimitris Koutromanos, 34 Panagiotis Tachtsidis, 56 Perparim Hetemaj, 20 Nathan Burns, 67 Olivier N'Siabamfumu, 90 Savvas Gentsoglou, 83 Michalis Pavlis, 9 Edinho, 80 Diouf



Olympiakos (4-2-3-1) (Valverde)

71 Antonios Nikopolidis, 3 Didier Domi, 21 Avraam Papadopoulos, 18 Paraskevas Antzas, 35 Vasilis Torosidis, 2 Christos Patsatzoglou, 20 Dudu, 7 Luciano Galletti, 23 Sebastián Leto , 25 Fernando Belluschi, 10 Diogo

A disposizione: 1 Leonidas Panagopoulos, 8 Óscar, 27 Matt Derbyshire, 33 Ioannis Papadopoulos, 11 Predrag Đorđević, 4 Leonardo, 14 Michał Żewłakow, 30 Anastasios Pantos



Tradizione (in finali di coppa greca):

1953: Olympiakos - Aek 3-2
1956: Aek - Olympiakos 2-1
2002: Aek - Olympiakos 2-1
2006: Olympiakos -Aek 3-0


Arbitro: Kakos (e' stato proposto da entrambe le squadre)


Curiosita": Olympiakos ha vinto entrambe le gare del campionato (2-0 e 0-1).

Bajevic, ct di Aek, conta una vittoria ed una sconfitta in finali di coppa con l'Olympiakos avversario (vittoria come ct di Paok con 4-2 e sconfitta come ct di Aris 2-0).

L'utlima coppa per Aek venne nel 2002 (2-1 proprio contro l'odierno avversario). Unico giocatore presente in quella finale il difensore Georgeas (titolare anche oggi probabilmente).


Argomenti Correlati: aek - olympiakos - bajevic - juanfran - ricca - lagos - valverde
scritto il 2-05-2009 da nick the greek
Gif Banners