Si gioca alle 20.30 allo stadio ''Karaiskakis'' di Pireo la partita del secondo gruppo tra le nazionali di Grecia e Svizzera in una gara valida per le qualificazioni ai mondiali del Sudafrica 2010.
La Grecia tre giorni fa ha ottenuto facilmente altri tre punti nel suo cammino verso Sud Africa, vincendo in Moldova per 3-0. Rimane solitaria al commando della classifica con tre vittorie, otto gol fatti e zero subiti (è l'unica squadra insieme con la Spagna ad aver mantenuto inviolata la propria porta)
I giocatori convocati per la Grecia sono: Chalkias, Tzorvas, Papastathopulos, Torosidis, Kirgiakos, Dellas, A. Papadopulos, Vintra, Spiropulos, Seitaridis, Katsuranis, Basinas, Patsatzoglu, Karagunis, Ninis, Tziolis, Amanatidis, Samaras, Charisteas, Ghekas, Liberopulos, Salpighidis.
Contro Svizzera ''cominciano le gare per le qualificazioni'' ha dichiarato l'allenatore della Grecia Otto Rehaghel, facendo capire ai suoi giocatori l'importanza della partita.
La cosa piacevole per il tecnico tedesco e' che la squadra non affronta problemi di infortuni o di squalifiche. Anche il centrocampista Karagounis sta bene ed aspetta le sua ''chance'' conoscendo che difficilmente cambiera' qualcuno dei primi undici dopo la facile vittoria con i Moldavi (squadra che vince non si cambia e' uno dei motti di Rehaghel)
La Svizzera che si trova al terzo posto della classifica (una vittoria, un paregggio ed una sconfitta disastrosa contro Lussemburgo) vuole ostacolare il cammino della Grecia per poter avere speranze di qualificarsi. Tutti sanno che, se oggi perdono, ci saranno otto punti di distacco dalla prima e le cose diventeranno molto difficili.
La squadra nella partita di Sabato contro Lettonia è parsa molto preoccupata. Nonostante questo e' riuscita a vincere (2-1) e adesso tutti hanno il morale giusto per la partita contro i greci. Contro Grecia manchera' il difensore centrale Djourou che e' stato infortunato. Al suo posto chiamato Smilianic di Grashoppers.
I giocatori convocati per la Svizzera sono: Benaglio, Woelfli, Senderos, Magnin., Grichting, Eggiman, Spycher, Smilianic, Lichtseiner, Ilner, Barnetta, Fernandes, Yakin, Huggel, Lustenberger, Behrami, Frei, Derdiyok, N'Kufo, Reggazoni, Streller
Probabili formazioni:
Grecia (4-3-3) : (Rehaghel)
Chalkias, Torosidis, Seitaridis, Dellas, Kirgiakos, Papadopulos A., Basinas, Katsuranis, Charisteas, Samaras, Ghekas
Svizzera (4-4-2) (Hitzfeld)
Benaglio, Spycher, Grichting, Eggimann, Lichtsteiner, Barnetta, Huggel, Inler, Behrami, Frei, N' Kufo
Arbitro: Cantalecho (spagna)
I precedenti tra le due squadre: In totale negli ultimi quaranta anni si sono afrrontate dieci volte e la Grecia conta appena due vittorie. Tre sono i pareggi e cinque sono le vittorie dei Svizzeri.
Curiosita: La gente oggi sara' piu' vicina alla squadra in quanto si aspetta il quasi 25.000 spettatori.