Solido in campionato, nel quale è reduce dalla vittoria in extremis ottenuta a domicilio a spese del St Etienne (1-0), il Grenoble approfitta della parentesi Coppa di Francia per lasciarsi alle spalle qualche pecca sotto il profilo del gioco. Per farlo deve avere ragione del Monaco, rivitalizzato dal 3-2 in rimonta di sabato in D1 contro il quotato Tolosa.
Mecha Bazdarevic, allenatore del GF38, può contare sul ritorno dei due difensori laterali Jemmali e Regragui, anche se poi ne utilizzerà solo uno. C'è quindi l'imbarazzo della scelta per l'undici di avvio pur se comunque dovrà rinunciare allo squalificato Vitakic (27/0 in stagione, 3/0 in Coppa di Francia). Sul fronte assenti sempre out i lungo-degenti Mainfroi (9/0 in D1), Yanev (2/0 in totale), Maubleu (0/0), Feghouli (28/0 nell'anno, 2/0 nella manifestazione), Macquet (9/0, 3/0) e N'Ganga (8/0 e 2/0). Non convocati Dimitrijevic (16/1 e 3/0), Boya (7/0), Ravet (7/0 e 1/0), Ito (0/0), Gianni (0/0) e Camus (0/0). Nel turno precedente il Grenoble ha eliminato in trasferta ai calci di rigore il Digione, formazione di D2 (4-2, 1-1 al termine dei supplementari).
Ricardo, il coach portoghese del Monaco, torna ad avere a disposizione Pino e Bakar per questa trasferta nell'Isère allo Stade des Alpes (h. 17.00). Possibile l'utilizzo di Mueller e Pokrivac al posto di Simic e Leko. Resta sempre piena comunque l'infermeria: out Meriem (24/1 in generale, 2/0 in Coppa di Francia), Alonso (19/4 e 1/1), Licata (23/0), Adriano (14/1 in D1), Muratori (11/0 e 2/0), Roma (5/-) e Diaz (3/0). Non convocati Guimera, Vallaurio, Dufau e Zola. Negli ottavi i bianco-rossi hanno eliminato la formazione di D2 dell'Ajaccio in trasferta (2-0)
Nei due incontri di campionato il Grenoble ha vinto in entrambe le occasioni col punteggio di 1-0.
GRENOBLE - 30 Ronan Le Crom - 14 David Jemmali, 3 Sandy Paillot (o 4 Maxence Flachez), 12 Bostjan Cesar, 5 Martial Robin - 10 Laurent Batlles (cap), 28 Romao, 23 Elliot Grandin, 2 Laurent Courtois - 9 Daniel Moreira, 17 Nassim Akrour
A disposizione - 1 Grégory Wimbée - 4 Maxence Flachez, 15 Zoran Rendulić - 24 Albert Baning, 28 Bouchaib El Moubarki - 31 Mustafa Kučuković, 22 Larsen Touré
Allenatore - Mécha Bazdarevic
Indisponibili - 29 Jimmy Mainfroi (in ripresa), 21 Walid Regragui (in ripresa), 27 Milivoje Vitakić (squalificato), 25 Francis N'Ganga (in ripresa), 7 Hristo Yanev (in ripresa), 32 Brice Maubleu (ernia del disco), 8 Sofiane Feghouli (ginocchio), 18 Laurent Macquet (pubalgia), 11 Milos Dimitrijevic, 19 Pierre Boya, 26 Yoric Ravet, 20 Sho Ito, 13 Matthieu Gianni, Camus, (scelta dell'allenatore)
MONACO - 16 Stéphane Ruffier - 32 Igor Lolo, 2 Cédric Mongongu, 8 Patrick Müller, 4 François Modesto (cap) - 19 Jean-Jacques Gosso, 6 Nikola Pokrivač, 26 Yohan Mollo, 20 Juan Pablo Pino - 10 Park Chu-Young, 27 Frédéric Nimani
A disposizione - 1 Yohann Thuram-Ulien - 14 Dario Šimić, 3 Nicolas N'Koulou, 5 Diego Pérez - 23 Jerko Leko, 35 Lukman Haruna (o 28 Djamel Bakar) - 17 Serge Gakpe
Allenatore - Ricardo
Indisponibili - 18 Alejandro Alonso (ginocchio), 12 Adriano Pereira (caviglia), 22 Alexandre Licata (caviglia), 15 Thomas Mangani (fermo), 21 Camel Meriem (stinco), 30 Flavio Roma (in ripresa), 13 Vincent Muratori (in ripresa), 31 Kevin Diaz (pubalgia), 9 Yannick Sagbo, 11 Freddy Adu, 40 Ludovic Guimera, Manuel Vallaurio, 24 Loïc Dufau, 29 Distel Zola (scelta tecnica)