
Il
Greuther Fürth ospita l'
Aachen al
Playmobil Stadion nel classico posticipo del lunedì sera (calcio d'inizio ore 20:15) che chiude la 15esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Greuther Fürth sta vivendo un momento difficile. Dopo lo storico successo contro lo
Stoccarda (1-0) che ha qualificato i
Kleeblätter ai quarti di finale di
DFB-Pokal la squadra ha rivinto a fine ottobre sul campo del fanalino di coda
Ahlen (1-0) ma poi nel mese di novembre ha infilato una serie di 3 sconfitte consecutive anche se tutte di misura: 4-5 in casa contro l'
Augsburg, 0-1 in casa contro il
Duisburg e la settimana scorsa 0-1 a
Paderborn.
Inoltre prima del successo di Ahlen il Greuther Fürth aveva nuovamente perso in casa per mano del
Koblenz (1-2) e pertanto ha raccolto 0 punti nelle ultime 3 partite interne giocate in campionato.
Un goal di Mahir Sağlık al 31' ha deciso la partita della settimana scorsa a Paderborn. Partita decisamente povera di spunti interessanti con gli ospiti in particolare quasi mai realmenti pericolosi.
La settimana scorsa Möhlmann, rispetto alla precedente partita contro il Duisburg, era stato costretto a 3 cambi nell'undici iniziale per le assenze del terzino destro
Stephan Schröck (15/0/1), che era stato fermato per un turno dal giudice sportivo, dell'ala destra
Bernd Nehrig (15/3/3), fermato da una contusione alla caviglia subìto la settimana prima contro il Duisburg, e del difensore centrale
Jan Mauersberger (11/2/0), fermato in allenamento da un problema al ginocchio.
I tre tornano oggi a disposizione il che significa che
Marco Caligiuri (15/0/1) torna nel suo naturale ruolo di centrocampista difensivo lasciando a
Mauersberger il posto accanto al capitano
Marino Biliškov (14/1/0) al centro della difesa,
Schröck riprende il suo ruolo di terzino destro titolare mandando il 19enne
Marius Strangl (2/0/0 e 13/0 con il Greuther II) in panchina, e
Nehrig torna sull'ala destra del trio di centrocampisti offensivi al posto di
Christopher Nöthe (17/8/2 ed 1/0/0 con la Germania U21) che tornerà a far coppia con il tunisino
Sami Allagui (17/7/6) nel duo d'attacco, spedendo in panchina il 20enne
Dani Schahin (8/0/0, 3/1 con il Greuther II e 4/0/0 con la Germania U20) che aveva fatto coppia con Allagui la settimana scorsa a Paderborn.
Con Caligiuri nuovamente nel suo ruolo di centrocampista difensivo
Stephan Fürstner (11/0/1 ed 1/0 con il Greuther II) tornerà ad agire come centrale nel trio offensivo di centrocampisti con
Nehrig sulla destra ed a sinistra il marocchino
Youssef Mokhtari (12/3/1) che ha vinto il ballottaggio con
Nicolai Müller (13/3/2 e 3/2 con il Greuther II) spedito per questo weekend in Regionalliga Süd con la seconda squadra.
In settimana si è fermato per un infortunio al menisco il portiere bosniaco
Jasmin Fejzić (1/- con il Greuther II) e quindi da questa settimana il secondo portiere sarà il 22enne
Max Grün (14/- con il Greuther II).
Restano sempre indisponibili il regista offensivo della squadra
Leonhard Haas (8/1/4 e 2/0 con il Greuther Fürth II), in riabilitazione dopo l'infortunio al tendine d'Achille, l'esterno sinistro
Edgar Prib (11/1/5), ancora alle prese con un infortunio alla caviglia,
il difensore centrale bulgaro
Asen Karaslavov (6/0), costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio a metà settembre, il terzino sinistro
Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, ed il centrocampista difensivo
Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermo da mesi per un problema di immunodeficienza.
Per quanto riguarda il terzino sinistro bosniaco
Mirko Hrgović (8/0/0 ed 1/0/0 con la Bosnia), che la settimana scorsa in allenamento aveva duramente attaccato il tecnico Möhlmann ed era stato sospeso dal club, si è arrivati alla rescissione immediata del contratto.
L'
Aachen è stata la prima squadra a perdere in questa stagione contro l'
Ahlen (0-2) ed ovviamente è un record che i gialloneri avrebbero volentieri lasciato ad altri.
Dopo le due vittorie di misura, le prime due da quando
Michael Krüger è in panchina, sul campo dell'
Augsburg (1-0) ed in casa contro l'
Hansa Rostock (1-0), l'Aachen ha collezionato dunque due sconfitte consecutive avendo perso già a
Koblenz (0-1) due settimane fa prima del clamoroso scivolone interno della settimana scorsa contro il fanalino di coda Ahlen.
L'Aachen è ora 15esimo in classifica con un vantaggio di soli 4 punti sul terzultimo posto sempre occupato dal
Koblenz che ha perso nel weekend dando quindi la chance alle altre squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere di allungare.
Contro l'Ahlen l'Aachen ha mancato il sorpasso al Fortuna Köln nella classifica di tutti i tempi della serie cadetta tedesca. Il Fortuna ha infatti conquistato 1376 punti mentre l'Aachen è a quota 1375.
Rispetto alla trasferta di Koblenz della settimana prima Krüger contro l'Ahlen aveva operato 3 cambi nell'undici iniziale con
Manuel Junglas che aveva preso il posto del capitano
Cristian Fiél (15/0/1), squalificato, nel ruolo di centrocampista difensivo mentre il tunisino
Aïmen Demai (7/2/0) era stato preferito a
Mirko Casper (8/0/0 ed 1/1 con l'Aachen II) come terzino destro e lo slovacco
Szilárd Németh (10/1/1) faceva il suo ritorno nella formazione iniziale dopo 3 mesi e mezzo prendendo il posto dell'attaccante del Burkina Faso
Hervé Oussalé (12/1/1) come seconda punta al fianco del bomber
Benjamin Auer (15/8/1).
Il portiere
Thorsten Stuckmann (15/-), capitano dell'Aachen contro l'Ahlen vista l'assenza di Fiél, la settimana scorsa è stato l'unico meritevole della sufficienza e questo la dice tutta sulla prestazione più che opaca dei gialloneri.
Per questa trasferta Krüger dovrebbe riproporre un più cauto 4-2-3-1 con il solo
Auer di punta. La linea difensiva dovrebbe essere la stessa vista la settimana scorsa mentre a centrocampo con il ritorno di
Fiél Junglas potrebbe contendere a
Daniel Adlung (8/0/0 e 3/0 con il Greuther II) il ruolo di esterno destro nel trio offensivo di centrocampo e come centrocampista difensivo accanto al capitano dovrebbe fare il suo rientro
Kevin Kratz (10/0/0 ed 1/0 con l'Aachen II), assente nelle ultime due partite per un infortunio alla caviglia.
Come alternativa per il reparto offensivo Krüger non potrà contare sull'attaccante del Burkina Faso
Hervé Oussalé (12/1/1) che è stato squalificato per un turno per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Restano inoltre sempre indisponibili il centrocampista offensivo austriaco
Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato ad inizio settembre giocando con la seconda squadra in NRW-Liga, il centrocampista difensivo
Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo
Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il jolly offensivo
Markus Daun (1/0 con l'Aachen II), rientrato a fine settembre con la seconda squadra dopo un precedente lungo stop per infortunio ed infortunatosi nuovamente ad un ginocchio al quale è stato già operato, il laterale
Florian Müller (10/0/2), che si è rotto il crociato ad inizio partita contro l'Union Berlino a fine ottobre, ed il jolly difensivo
Waldemar Schattner (4/1 con l'Aachen II), fermo da settembre per un infortunio al ginocchio.
Il
giovane esterno sinistro Andreas Korte (5/0 con l'Aachen II), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco esterno, ed il secondo portiere
Thomas Unger (4/- con l'Aachen II), alle prese con un brutto virus da fine ottobre, sono rientrati nel weekend in NRW-Liga con la seconda squadra.
Saranno poco meno di 100 i tifosi dell'Aachen al seguito mentre per i padroni di casa saranno poco meno che 6.000.
Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
2.Bundesliga › 05.04.2009 › Alemannia Aachen - SpVgg Greuther Fürth 1:0 (0:0)
2.Bundesliga › 24.10.2008 › SpVgg Greuther Fürth - Alemannia Aachen 1:1 (1:1)
2.Bundesliga › 07.03.2008 › Alemannia Aachen - SpVgg Greuther Fürth 2:5 (1:3)
2.Bundesliga › 21.09.2007 › SpVgg Greuther Fürth - Alemannia Aachen 2:0 (1:0)
2.Bundesliga › 14.03.2006 › SpVgg Greuther Fürth - Alemannia Aachen 0:0 (0:0)
Queste le probabili formazioni:
SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck, 4 Marino Biliškov (cap.), 5 Jan Mauersberger, 6 Kim Falkenberg
- 33 Marco Caligiuri - 7 Bernd Nehrig, 8 Stephan Fürstner,
16 Youssef Mokhtari - 22 Sami Allagui
, 9
Christopher Nöthea disposizione: 26 Max Grün - 20 Martin Meichelbeck, 34 Marius Strangl - 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht (
25 Ante Serdarušić) - 11
Dani Schahin, 36 Sercan Sararer, 23
Marco Sailer
indisponibili: 13 Mirko Hrgović (licenziato), 24
Thomas Wörle (ammalato), 15 Jasmin Fejzić, 14
Edgar Prib, 18 Leonhard Haas
, 3 Asen Karaslavov, 30 Christian Rahn
(infortunati), 27
Nicolai Müller, Stefan Kleineheismann, 31 Yannick Kakoko (con la seconda squadra)
Allenatore: Benno Möhlmann
Alemannia Aachen:
1 Thorsten Stuckmann (cap.) - 12 Aïmen Demai, 2 Nico Herzig, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 21 Cristian Fiél (cap.), 15
Kevin Kratz - 25 Manuel Junglas (24 Daniel Adlung), 10 Thorsten Burkhardt, 14 Babacar Gueye - 9 Benjamin Auer
a disposizione: 22
David Hohs - 5 Łukasz Szukała, 28 Mirko Casper
, 6
Jérôme Polenz - 24 Daniel Adlung, 26 Patrick Milchraum
- 8 Szilárd Németh
indisponibili: 23 Hervé Oussalé
(squalificato), 16 Florian Müller, 11 Markus Daun
, Waldemar Schattner, 30 Andreas Lasnik, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati)
, 12 Thomas Unger,
35 Andreas Korte, Tibor Heber, 33 Abdulkadir Özgen, 27 Faton Popova, 31 Alper Uludag (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Krüger
Arbitro: Manuel Gräfe
Assistenti: Markus Häcker e Jan Seidel
Quarto uomo: Thorsten Schiffner