
Il
Greuther Fürth ospita l'
Augsburg al
Playmobil Stadion per la 12esima giornata della
2.Bundesliga.
Se si esclude lo scivolone interno contro il
Koblenz (1-2) nella penultima di campionato il
Greuther Fürth ha vissuto un ottobre fantastico. In campionato infatti sono arrivate 3 vittorie nelle ultime 4, battendo tra l'altro le due terribili neo-promosse
Fortuna Düsseldorf (2-1) ed
Union Berlino (2-1), ed i
Kleeblätter sono risaliti fino al settimo posto a quota 18 punti.
In DFB-Pokal la squadra ha staccato il biglietto per i quarti di finali eliminando lo
Stoccarda (1-0) dopo una durissima battaglia.
Va detto che la squadra di Möhlmann non gioca più il calcio spumeggiante che si era visto per 3/4 della scorsa stagione e non a caso gli ultimi 5 risultati sono stati tre 2-1 e due 1-0.
Sabato scorso il Fürth si è imposto ad
Ahlen (1-0) grazie alla sesta rete in campionato di
Christopher Nöthe abile nel insaccare con un bel colpo di testa un corner calciato da
Nicolai Müller al 71'.
Partita dai bassi contenuti tecnico-spettacolari decisa appunto da questo colpo vincente di Nöthe. Ahlen troppo sterile per creare dei problemi seri alla retroguardia del Greuther Fürth.
L'
Augsburg arriva invece a questo derby bavarese dopo la sconfitta interna con l'
Aachen (0-1). Seconda sconfitta stagionale dopo quella patita nella prima di campionato a
Cottbus (1-3) e serie di 11 partite senza sconfitte, tra campionato e coppa, dunque interrotta.
La squadra bavarese è stata così ricacciata al nono posto a quota 15 punti (3-6-2) ed il distacco dalle prime della classe è ora diventato importante (-12 dalla vetta e -8 dal terzo posto).
Il primo goal esterno segnato dall'Aachen dopo 400 minuti di astinenza, autore Burkhardt con un colpo di testa su cross di Gueye al 58', ha dunque deciso la sfida della settimana scorsa con l'Augsburg che non è riuscito mai ad impensierire seriamente la difesa ospite pur avendo un notevole vantaggio nel possesso palla.
L'unica grande chance di giornata l'aveva avuto
Michael Thurk due minuti prima del goal dell'Aachen ma la conclusione del bomber dell'Augsburg era stata di qualche metro alta sopra la traversa.
Nei padroni di casa mancherà nuovamente il centrocampista offensivo
Leonhard Haas (8/1/4 e 2/0 con il Greuther II), già assente ad Ahlen per un problema al tendine d'Achille.
E se mancasse anche
Marco Caligiuri (13/0/0), in forte dubbio per un problema alla tibia (non si è allenato negli ultimi 3 giorni), Möhlmann perderebbe i suoi due fari del centrocampo essendo Haas il vertice offensivo e Caligiuri quello difensivo del rombo di centrocampo che Möhlmann usa quest'anno nel 4-4-2 con il quale schiera generalmente il suo Greuther Fürth.
Out anche il centrocampista difensivo bosniaco
Ante Serdarušić (1/0/0), appena reduce da uno stop per un problema muscolare ed ora fermato dall'influenza.
Rientra in squadra invece il giovane esterno sinistro
Edgar Prib (10/1/5), che si era infortunato ad un tendine ad inizio ottobre contro il Fortuna.
Sono inoltre sempre indisponibili il centrocampista offensivo marocchino
Youssef Mokhtari (10/3/1), ancora fuori gioco per un problema alla schiena,
il difensore centrale bulgaro
Asen Karaslavov (6/0), costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio a metà settembre, il terzino sinistro
Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il centrocampista difensivo
Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermo da mesi per un problema di immunodeficienza, ed il 19enne jolly offensivo spagnolo
Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare.
L'Augsburg, che sarà seguito da oltre 1000 tifosi, deve rinunciare al centrocampista brasiliano
Elton da Costa (12/0/1), che non si è allenato da mercoledì per via di un attacco influenzale.
Restano inoltre fuori gioco il jolly difensivo
Jens Hegeler (9/0/0 ed 1/0/0 con la Germania U21), fermato la settimana scorsa da un infortunio alla caviglia, l'esterno di centrocampo
Tobias Werner (3/1), in riabilitazione dopo l'operazione alla caviglia per un infortunio rimediato in allenamento a metà settembre, il difensore
Roland Benschneider (0/0), in riabilitazione dopo il grave infortunio al ginocchio, il difensore georgiano
Otar Khizaneishvili (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al crociato dello scorso luglio, il centrocampista sloveno
Goran Šukalo (1/0), in riabilitazione dopo la rottura del crociato nel primo turno di DFB-Pokal, e l'esterno destro
Benjamin Kern (0/0), fermato ad agosto da un infortunio alla caviglia.
Il difensore centrale belga
Jonas de Roeck (5/0), costretto ad un'operazione al ginocchio a fine settembre, l'esterno destro
Robert Strauß (0/0), fermato ad inizio stagione da un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista difensivo
Patrick Mölzl (8/0/1), che aveva saltato le ultime due partite per via di un virus influenzale, sono invece tornati in squadra e già contro l'Aachen erano entrambi in panchina.
Anche il terzino sinistro
Michael Schick (0/0), fermato ad inizio stagione da un infortunio alla caviglia, è tornato ad allenarsi con la squadra negli ultimi giorni.
Negli ultimi 3 anni a Fürth ha sempre vinto il Greuther (2-1 lo scorso anno e 3-2 due anni fa).
Complessivamente il bilancio dei precedenti giocati a Fürth è 7-2-1 (19-8). 10-4-6, sempre a favore del Greuther Fürth, è invece il bilancio complessivo dei precedenti derby con l'Augsburg giocati in 2.Bundesliga.
Queste le probabili formazioni:
SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck,
4 Marino Biliškov (cap.), 5 Jan Mauersberger, 6 Kim Falkenberg - 33 Marco Caligiuri
- 7 Bernd Nehrig, 27
Nicolai Müller (14
Edgar Prib) - 8 Stephan Fürstner - 22 Sami Allagui
, 9
Christopher Nöthea disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 13 Mirko Hrgović, 20 Martin Meichelbeck - 14
Edgar Prib, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht - 23
Marco Sailer, 11
Dani Schahin
indisponibili: 25 Ante Serdarušić, 24
Thomas Wörle (ammalato), 18 Leonhard Haas
, 16 Youssef Mokhtari, 3 Asen Karaslavov, 36 Sercan Sararer,
30 Christian Rahn
(infortunati)Allenatore: Benno Möhlmann
FC Augsburg: 1 Simon Jentzsch - 15
Dominik Reinhardt, 5 Uwe Möhrle
(cap.),
26 Stefan Buck, 8 Axel Bellinghausen - 23 Andrew Sinkala (22 Patrick Mölzl) - 11
Kevin Schindler,
20 Marcel Ndjeng, 16
Ibrahima Traoré - 27 Michael Thurk, 14 Sándor Torghelle
a disposizione: 25 Lukas Kruse - 6 Jonas de Roeck (17 Michael Schick) - 22 Patrick Mölzl, 28 Robert Strauß
, 24 Daniel Brinkmann - 9 Imre Szabics
, 7 Edmond Kapllani, 36 Stephan Hain
indisponibili: 10 Elton da Costa (ammalato), 2
Jens Hegeler, 13 Tobias Werner, 4 Benjamin Kern, 21 Roland Benschneider,
18 Goran Šukalo, 3 Otar Khizaneishvili (infortunati), 55 Vasily Khomutovsky (non convocato)
Allenatore: Jos Luhukay