
Il
Greuther Fürth ospita il
Duisburg al
Playmobil Stadion per la 13esima giornata della
2.Bundesliga.
Dopo le vittorie con
Stoccarda (1-0 negli ottavi di DFB-Pokal) ed
Ahlen (1-0) il
Greuther Fürth ha subìto una battuta d'arresto nell'ultimo turno di campionato perdendo il derby contro l'
Augsburg (4-5).
Gli ospiti hanno vinto con merito al termine di una partita scoppiettante. Thurk, autore di due reti, Torghelle, autore di 2 goal ed 1 assist, e Ndjeng, autore di 2 goal, sono stati inarrestabili per la difesa del Greuther Fürth che ha fatto acqua da tutte le parti in particolare con il capitano
Marino Biliškov che nonostante la rete del 3-5 ha giocato una partita pessima.
Va detto che i
Kleeblätter hanno lottato portandosi sull'1-1 al 20' con
Nicolai Müller che ribadiva in rete un rigore sbagliato da
Sami Allagui, accorciando sul 2-3 al 53' con una rete di
Christopher Nöthe su assist di Allagui e segnando negli ultimi 10 minuti le reti del 3-5 e del definitivo 4-5 con Biliškov e lo stesso Allagui.
Ciò non toglie che per quanto visto in campo l'Augsburg aldilà di quale grossolano errore in difesa ha ampiamente meritato il successo.
Non mancano i problemi per
Benno Möhlmann alla vigilia di questa sfida.
Nella zona mediana del campo mancheranno 3 giocatori importanti quali
Marco Caligiuri (14/0/1), il cuore difensivo del centrocampo del Greuther Fürth,
Edgar Prib (11/1/5), l'esterno sinistro titolare, e
Leonhard Haas (8/1/4 e 2/0 con il Greuther Fürth II), il regista offensivo della squadra. Per altro Haas e Prib sono dietro Allagui (6 assist per l'attaccante tunisino sinora) i migliori assistman della squadra.
Inoltre il centrocampista offensivo marocchino
Youssef Mokhtari (10/3/1) è tornato ad allenarsi con la squadra dopo lo stop per un problema alla schiena ma non è ancora al meglio e l'esterno di centrocampo
Nicolai Müller (11/3/2 e 2/2 con il Greuther Fürth II) non si è allenato negli ultimi giorni ed è in forte dubbio.
In più sono sempre indisponibili il difensore centrale bulgaro
Asen Karaslavov (6/0), costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio a metà settembre, il terzino sinistro
Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il centrocampista difensivo
Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermo da mesi per un problema di immunodeficienza, ed il 19enne jolly offensivo spagnolo
Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare.
Il
Duisburg ha raggiunto proprio il Greuther Fürth a quota 18 all'ottavo posto in classifica dopo il 2-2 ottenuto contro l'
Ahlen nell'ultimo turno.
Pareggio molto deludente per le
Zebre che affrontavano l'ultima della classe e dopo 21 minuti erano già in vantaggio per 2-0 con
Caiuby e
Frank Fahrenhorst che avevano trasformato due assist di Änis Ben-Hatira nel giro di 6 minuti.
Ad inizio ripresa l'Ahlen accorciava le distanze con Busch ed un minuto prima del 90esimo era il difensore centrale dell'Ahlen Nils Döring a spegnere ogni entusiasmo dei padroni di casa e strozzava in gola la gioia del tanto auspicato debutto vincente del nuovo tecnico
Milan Šašić.
Non mancano gli assenti anche in casa Duisburg tanto che Šašić ha dovuto convocare ben 3 giocatori della seconda squadra per questa trasferta in Baviera.
Si tratta del centrocampista di origine israeliana
Alon Abelski (12/6 con il Duisburg II), autore di 5 goal nelle ultime 3 partite in NRW-Liga, dell'ala sinistra
Kevin Grund (10/1 con il Duisburg II) e del difensore
Sven Theißen (13/0 con il Duisburg II), capitano del Duisburg Amateure.
Dopo una lunghissima assenza per un grave infortunio al menisco è invece rientrato ieri proprio con la seconda squadra in NRW-Liga il terzino
Tobias Willi (1/0 con il Duisburg II).
Gli indisponibili sono il bomber danese
Søren Larsen (9/5/3 e 2/0/0 con la Danimarca), infortunatosi nell'ultimo turno contro l'Ahlen, il difensore centrale e capitano della squadra
Björn Schlicke (14/0/0), fermato da un colpo ricevuto in allenamento, l'altro difensore centrale titolare Frank Fahrenhorst (12/2/0), autore di 2 goal nelle ultime 3 giornate e fermato in settimana da un infortunio al ginocchio, il terzino destro titolare
Bernd Korzynietz (14/0/0), fermato la settimana scorsa da un infortunio al ginocchio, il bomber
Sandro Wagner (7/5/2), che si è rotto il crociato a metà settembre, il terzino sinistro
Alexander Meyer (0/0), fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, entrambi fermi da inizio stagione, ed il centrocampista rumeno
Mihai Tararache (7/3/2), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco.
Inoltre l'impiego del centrocampista difensivo
Adam Bodzek (14/1/2), fermato la settimana scorsa da un infortunio alla caviglia, è in fortissimo dubbio.
Queste le probabili formazioni:
SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck,
4 Marino Biliškov (cap.), 5 Jan Mauersberger, 6 Kim Falkenberg -
25 Ante Serdarušić
- 7 Bernd Nehrig, 27
Nicolai Müller (16 Youssef Mokhtari
) - 8 Stephan Fürstner - 22 Sami Allagui
, 9
Christopher Nöthea disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 13 Mirko Hrgović, 20 Martin Meichelbeck - 16 Youssef Mokhtari, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht - 23
Marco Sailer, 11
Dani Schahin
indisponibili: 27
Nicolai Müller (in dubbio), 24
Thomas Wörle (ammalato), 33 Marco Caligiuri
, 14
Edgar Prib, 18 Leonhard Haas
, 3 Asen Karaslavov, 36 Sercan Sararer,
30 Christian Rahn
(infortunati)Allenatore: Benno Möhlmann
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 14
Bruno Soares, 3 Tiago Calvano,
17
Sven Theißen, 28 Olivier Veigneau - 20 Ivica Grlić (13 Adam Bodzek), 26
Chavdar Yankov -
32 Änis Ben-Hatira, 10 Christian Tiffert, 9 Chinedu Ede - 21 Caiuby
a disposizione: 18 Marcel Herzog
- - 13 Adam Bodzek, 34 Kristoffer Andersen, 11 Olcay Sahan
, 24 Kevin Grund, Alon Abelski - 23 Nicky Adler
indisponibili: 13 Adam Bodzek (in dubbio), 19 Søren Larsen, 15 Frank Fahrenhorst
, 2 Bernd Korzynietz, 8 Mihai Tararache, 7 Sandro Wagner, 25 Alexander Meyer (infortunati), 31
Raphael Koczor, 29 Tobias Willi
, 16
Matthias Tietz (con la seconda squadra)
Allenatore: Milan Šašić