
Il
Greuther Fürth ospita l'
FSV Francoforte al
Playmobil Stadion per la 20esima giornata di
2.Bundesliga.
Sfida dunque tra le due squadre del momento.
Il
Greuther Fürth ha messo a segno due successi eclatanti nelle prime due giornate del girone di ritorno prima battendo in casa l'
Ingolstadt per 6-1 e la settimana scorsa sconfiggendo per 3-0 il
St. Pauli al
Millerntor.
Aggiungendo le due vittorie con le quali i
Kleeblätter avevano chiuso il girone di andata sono 4 le vittorie consecutive in campionato e ben 5 le partite senza sconfitte.
Momento d'oro dunque per la squadra di
Möhlmann che gioca un calcio piacevole e super offensivo vantando di gran lungo il miglior attacco del campionato con 45 goal segnati in 19 partite di cui ben 29 nelle 9 partite giocate in casa.
Il
Greuther Fürth é cosí entrato di diritto tra i maggiori candidati alla promozione (ora é secondo a -1 dalla leader
Friburgo) ma ovviamente dovrá cercare di evitare il calo finale che ha caratterizzato le ultime stagioni.
Di fronte si trova peró la rivelazione del 2009, quell'
FSV Francoforte che aveva trascorso quasi tutto il girone di andata all'ultimo posto della classifica capace di vincere una sola volta nelle prime 16 giornate e che ha aperto il 2009 con due vittorie nitide portando a 3 i successi consecutivi ed a 4 le giornate senza sconfitte.
La grande trasformazione dell'
FSV Francoforte é proprio l'attacco che aveva messo a segno solo 12 goal nelle prime 15 giornate e che é andato a segno ben 7 volte nelle due partite giocate in questo 2009.
Con il 3-1 della settimana scorsa a
Koblenz l'
FSV Francoforte ha colto anche il primo successo esterno della stagione.
Oral, che in conferenza stampa ha tessuto l'elogio di
Möhlmann, deve rinunciare al terzino sinistro
Dennis Hillebrand (11/1), che é sempre alle prese con un infortunio ad un tendine, al jolly difensivo
Christian Eggert (1/0), fermo da mesi per la rottura dei legamenti, e all'ala
Fikri El Haj Ali (6/0) é ferma per un infortunio alla spalla.
In difesa rientra il terzino sinistro
Emil Noll (15/1), reduce da un turno di squalifica.
Nei padroni di casa mancheranno il terzino sinistro
Philipp Langen (3/0 ed 1/0 in Regionalliga Süd con il Greuther Fürth II), in riabilitazione dopo l'infortunio alla coscia, ail difensore
Martin Meichelbeck (5/0), che si é strappato un polpaccio due settimane fa contro l'Ingolstadt, il centrocampista offensivo croato
Ivo Iličević (17/4), che si é infortunato ad un ginocchio contro il St. Pauli, e l'ala destra
Charles Takyi (19/3), anche lui infortunatosi ad Amburgo ma ad una coscia.
Giocherá invece regolarmente il bomber del campionato
Sami Allagui (19/13 ed 1/0 con la Tunisia) che é rientrato giovedí dalla trasferta che ha segnato il suo debutto con la nazionale tunisina (0-0 con il Ghana).
All'andata a Francoforte finí 1-1 mentre a Fürth c'é stata poca gloria per l'
FSV in passato con il
Greuther che infatti conduce nettamente il bilancio dei precedenti giocati in casa (5-2-0 e 17-6 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 15 Daniel Felgenhauer, 4 Marino Biliškov, 5 Jan Mauersberger, 30 Christian Rahn - 10 Thorsten Burkhardt - 17 Stephan Schröck, 18 Leonard Haas, 36 Sercan Sararer - 11 Stefan Reisinger, 22 Sami Allagui
a disposizione: 27 Sascha Kirschstein (24 Jens Grahl) - 3 Asen Karaslavov, 2 Shqipran Skeraj (14 Tom Bertram) - 21 Daniel Brückner, 25 Nicolai Müller - 26 Alexander Voigt, 6 Thomas Wörle, 8 Marco Caligiuri - 33 Cidimar, 7 Bernd Nehrig, 19 Aleksandar Kotuljac
indisponibili: 13 Charles Takyi, 9 Ivo Iličević, 20 Martin Meichelbeck, 23 Philipp Langen (infortunati)
Allenatore: Benno Möhlmann
FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 3 Alexander Klitzpera, 4 Markus Husterer, 33 Emil Noll - 24 Angelo Barletta (cap.) - 36 Youssef Mokhtari, 28 Markus Kreuz, 26 Oualid Mokhtari - 9 Matías Cenci, 27 Gennadi Blizniuk
a disposizione: 13 Christian Como (26 Florian Schürenberg) - 35 Kirian Ledesma, 17 Stefan Hickl (22 Marc Gallego, 2 Daniel Schumann, 23 Alexandros Theodosiadis) - 8 Sead Mehić, 18 Christian Mikolajczak, 7 Matthias Hagner (6 Thomas Sobotzik) - 38 David Ulm, 20 Amir Shapourzadeh (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)
indisponibili: (squalificato), 10 Georgios Theodoridis, 25 Marjan Petković, 11 Henrich Bencik, 16 Fikri El Haj Ali, 15 Radek Spilacek, 5 Dennis Hillebrand, 30 Christian Eggert (infortunati)
Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)
Arbitro: Henschel (Braunschweig)
Assistenti: K. Fischer (Leer) ed Aarnink (Nordhorn)