MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Greuther Fürth ospita il Koblenz al Playmobil Stadion per la decima giornata della 2.Bundesliga.

Finalmente il Greuther Fürth ha dato seguito ad un successo con un'altra prestazione positiva e dopo il 2-1 rifilato al Fortuna Düsseldorf è andato ad espugnare il campo dell'Union Berlino (2-1).
Con la terza vittoria nelle ultime 4 partite i Kleeblätter si sono riportati a -4 dal terzo posto ed hanno ritrovato quella prolificità offensiva che aveva caratterizzato tutto lo scorso campionato.
Un buon Greuther Fürth quello vista a Berlino ma la vittoria è nata soprattutto da una prestazione altamente deludente dell'Union che tutto d'un tratto pare aver smarrito quella facilità di gioco che lo avevano mantenuto in vetta alla classifica per le prime 7 giornate.

Il capitano Marino Biliškov rientra dopo un turno di squalifica mentre il centrocampista offensivo marocchino Youssef Mokhtari (10/3/1) è ancora assente per un problema alla schiena.
In settimana sono stati alle prese con diversi problemi fisici Kim Falkenberg (coscia), Stephan Schröck (caviglia) e Bernd Nehrig (caviglia).
Per tutti e 3 Möhlmann prenderà una decisione solo a ridosso della partita.
Restano inoltre indisponibili il difensore centrale bulgaro Asen Karaslavov (6/0), costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio a metà settembre, il terzino sinistro Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il centrocampista difensivo Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermato da un problema di immunodeficienza, ed il 19enne jolly offensivo spagnolo Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare.

Il Koblenz non è andato il pareggio nella sfida salvezza contro l'Ahlen (1-1).
Brutta prestazione quella dei padroni di casa che non vincono dalla seconda di campionato (3-2 all'Arminia) e sono sempre terzultimi con 6 punti al loro attivo.
Dopo il vantaggio siglato dal difensore Benjamin Lense con un colpo di testa dopo 7 minuti di gioco era lecito attendersi un Koblenz più attento e meno rinunciatario. I padroni di casa hanno invece lasciato ampio spazio alla reazione dell'Ahlen che ha meritatamente pareggiato ed è stato anche vicino al 2-1 più del Koblenz nella parte finale della partita.
Contestatissimo a fine partita il tecnico Uwe Rapolder.

Restano indisponibili il difensore Oliver Laux, l'attaccante Njazi Kuqi, il difensore centrale Dominique Ndjeng (5/0), che aveva preso proprio il posto di Langen nel secondo tempo a Rostock ed è stato messo k.o. la settimana scorsa da un infortunio alla spalla, il jolly offensivo di origine greca Emmanuel Krontiris (ernia al disco), il centrocampista Johannes Göderz (pubalgia), il jolly offensivo albanese Renaldo Rama (0/0, caviglia), il centrocampsita Michael Stahl (tendine d'Achille), ed il difensore centrale ceco Martin Hudec (frattura del malleolo), che si è infortunato a Monaco ad agosto.
Il terzino sinistro Philipp Langen (5/0), stiratosi ad una coscia a Rostock, è invece tornato in panchina già la settimana scorsa.


Queste le probabili formazioni:


SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck (6 Kim Falkenberg), 4 Marino Biliškov (cap.), 5 Jan Mauersberger, 13 Mirko Hrgović (6 Kim Falkenberg) - 33 Marco Caligiuri - 7 Bernd Nehrig (27 Nicolai Müller), 18 Leonhard Haas, 14 Edgar Prib (8 Stephan Fürstner) - 22 Sami Allagui, 9 Christopher Nöthe

a disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 6 Kim Falkenberg, 20 Martin Meichelbeck - 8 Stephan Fürstner, 27 Nicolai Müller, 25 Ante Serdarušić, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht - 23 Marco Sailer, 11 Dani Schahin

indisponibili:
7 Bernd Nehrig, 6 Kim Falkenberg, 17 Stephan Schröck (in dubbio), 24 Thomas Wörle (ammalato), 16 Youssef Mokhtari, 3 Asen Karaslavov, 36 Sercan Sararer, 30 Christian Rahn (infortunati)

Allenatore: Benno Möhlmann


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 2 Martin Forkel, 4 Matej Mavrič, 12 Benjamin Lense, 27 Shqipran Skeraj - 20 Melinho, 16 Everson - 17 Christian Müller, 28 Ervin Skela, 11 Zoltán Stieber - 32 Shefki Kuqi (cap.)

a disposizione: 30 Marcus Rickert (40 Dieter Paucken) - 13 Philipp Langen, 3 Frank Wiblishauser, 14 Rico Morack - 18 Lars Bender, 6 Manuel Hartmann, 8 Tom Geißler, 7 Johannes Rahn, 21 Aljmir Murati - 19 Lucas Musculus

indisponibili: 22 Michael Stahl, 24 Oliver Laux, 9 Njazi Kuqi, 15 Dominique Ndjeng, 25 Renaldo Rama, 5 Martin Hudec, 23 Johannes Göderz10 Emmanuel Krontiris (infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder
scritto il 23-10-2009 da stiegl
Gif Banners