
Il
Greuther Fürth ospita il
Norimberga al
Playmobil Stadion per la 31esima giornata della
2.Bundesliga.
Questo
derby della Media Franconia numero 253 (considerando anche quelli tra SpVgg Fürth e Norimberga) potrebbe chiarire non poco la situazione al vertice della 2.Bundesliga.
Con il
Friburgo isolato al comando a quota 61 punti ed ormai giá in Bundesliga sono infatti
Mainz, secondo a quota 54 punti,
Norimberga, terzo a quota 52 ed ora affiancato dal
Kaiserslautern vittorioso venerdí, e
Greuther Fürth, al momento quinto con 51 punti, le squadre che si giocano la seconda promozione diretta ed il terzo posto che porterá allo spareggio con la terzultima di Bundesliga.
Aachen (49 punti) e
Duisburg (48) sperano invece in qualche passo falso e magari in un pareggio in questo derby per giocarsi le loro residue chance di promozione nelle ultime 3 giornate.
Il
Greuther Fürth è reduce dalla sconfitta, la terza nelle ultime 5 giornate, sul campo del
Duisburg (0-2) e come di consueto non sembra essere arrivato in grande condizione a questo finale di stagione.
I
Kleeblätter sono infatti noti per i crolli nel finale di stagione.
I
Kleeblätter sono nati nel 1996 dalla fusione di SpVgg Fürth e TSV Vestenbergsgreuth e 2 anni dopo erano in 2.Bundesliga e giá nel campionato 1998/99 rimasero al vertice per 2/3 di stagione e poi con 5 pareggi e 7 sconfitte nelle ultime 12 giornate finirono il campionato solo all'ottavo posto.
Il refrain si è ripetuto con copioni leggermenti diversi ma con lo stesso risultato finale per tutti questi 10 anni trascorsi in 2.Bundesliga.
Settimi nel 1999/2000, quinti nel 2001, quinti nel 2002 con una sola vittoria nelle ultime 7, quinti anche nel 2003 con 1 solo punto nelle ultime due (contro due squadre senza motivazioni) quando con 2 successi sarebbero stati promossi, noni nel 2004, ancora quinti nel 2005 con solo 3 vittorie nelle ultime 13 partite, quinti nel 2006, quinti nel 2007 con 3 sconfitte nelle ultime 3 giornate e sesti lo scorso anno con una sola vittoria nelle ultime 5 giornate.
Degli indizi che lascerebbero maliziare qualcosa ma potrebbe anche essere una "semplice casualitá".
Il Club ha ovviamente ben altra tradizione (9 titoli tedeschi e 4 coppe di Germania, l'ultima nel 2007) ed arriva a Fürth, che si trova praticamente nell'hinterland di Norimberga, con in mente un solo obiettivo: i 3 punti.
Il ritorno in Bundesliga è un must per il
Norimberga che dopo la clamorosa retrocessione dello scorso anno era partito malissimo ad inizio campionato ma con l'arrivo di
Oenning in panchina ha recuperato man mano il gap dalle prime, giocando a tratti un ottimo calcio, e perdendo 2 sole partite nelle ultime 20 giornate.
La squadra in settimana ha rilasciato dichiarazioni spavalde nonostante le ultime prestazioni non siano state molto brillanti (1-2 a Francoforte contro l'
FSV ed uno striminzito successo per 1-0 contro l'
Ingolstadt), mostrando la convinzione di estromettere i rivali del Greuther Fürth dalla lotta per la promozione e cercando a loro volta di rispedire anche il Kaiserslautern a -3.
Per Oenning il fattore campo non è certamente un problema sia perché non mancheranno di certo i tifosi del Norimberga ed anche perché di recente Arsenal, Amburgo e Chelsea hanno mostrato ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, che giocare in casa match molto importanti non porta alcun vantaggio particolare (parole testuali del tecnico del Norimberga).
Nessuna novitá nelle fila degli ospiti che devono sempre rinunciare all'attaccante ghanese
Isaac Boakye (26/8), che sconta la terza ed ultima giornata di squalifica, al centrocampista offensivo slovacco
Marek Mintal (27/13 e 4/0 con lo Slovacchia), che sconta la seconda ed ultima giornata di squalifica, all'esterno offensivo
Mike Frantz (16/2 e 3/0 con il Norimberga II), fermato in settimana da un infortunio all'anca, ed al capitano
Andreas Wolf (8/0), che dopo poco piú di un mese dopo il rientro dal precedente infortunio si è nuovamente chiamato fuori per il resto della stagione per l'infortunio al menisco che si è procurato contro il Koblenz ad inizio aprile.
Mentre l'assenza di capitan Wolf in difesa non è certo una novitá ed è stata ampiamente digerita durante la stagione le assenze di Boakye, Mintal e Frantz hanno notevolmente indebolito il reparto offensivo e la settimana scorsa se ne è avuta una riprova nell'altro derby bavarese (molto meno sentito) contro l'Ingolstadt (1-0).
Nei padroni di casa mancherá lo squalificato difensore centrale
Jan Mauersberger (24/0).
Il difensore centrale

Martin Meichelbeck (5/0) ed il giovane attaccante spagnolo
Sercan Sararer (11/2 e 7/0 con il Fürth II) sono tornati ad allenarsi ad allenarsi con la squadra negli ultimi 2 giorni ma questa partita arriva un po' troppo presto per entrambi.
Ancora in riabilitazione invece il centrocampista difensivo
Thomas Wörle (12/0), fermo da gennaio per un infortunio al ginocchio.
Il centrocampista
Thorsten Burkhardt (29/3), nell'ultimo mese usato comunque solo come rincalzo nei finali di partita, è indisponibile per motivi personali.
All'andata vinse il Norimberga per 2-1 mentre nei precedenti 6 confronti ci sono stati 5 pareggi ed 1 vittoria esterna del Greuther Fürth nel 2001.
Il Greuther Fürth non ha mai vinto in casa contro il Norimberga (0-3-1).
Queste le probabili formazioni:
SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 15 Daniel Felgenhauer (cap.), 4 Marino Biliškov, 3 Asen Karaslavov, 30 Christian Rahn - 26 Alexander Voigt - 7 Bernd Nehrig, 18 Leonard Haas, 13 Charles Takyi - 11 Stefan Reisinger, 22 Sami Allagui
a disposizione: 27 Sascha Kirschstein (24 Jens Grahl) - 23 Philipp Langen, 2 Shqipran Skeraj (14 Tom Bertram) - 17 Stephan Schröck (21 Daniel Brückner, 25 Nicolai Müller) - 9 Ivo Iličević (8 Marco Caligiuri) - 33 Cidimar, 19 Aleksandar Kotuljac
indisponibili: 5 Jan Mauersberger (squalificato), 36 Sercan Sararer (ammalato), 20 Martin Meichelbeck, 6 Thomas Wörle (infortunati), 10 Thorsten Burkhardt (motivi personali)
Allenatore: Benno Möhlmann
1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer (cap.) - 28 Dominik Reinhardt (2 Dennis Diekmeier), 32 Domic Maroh, 25 Javier Pinola, 20 Pascal Bieler - 3 Stefan Reinartz - 2 Dennis Diekmeier (12 Marcel Risse), 24 Peer Kluge, 7 Daniel Gygax - 21 Dario Vidosić - 8 Christian Eigler
a disposizione: 30 Alexander Stephan (18 Daniel Klewer) - (6 Aleksandar Mitreski, 4 José Gonçalves) - 12 Marcel Risse, 16 Juri Judt, 36 Jaouhar Mnari (13 Peter André Perchtold) - 10 Albert Bunjaku, 27 Markus Fuchs, 22 Ilkay Gündogan
indisponibili: 11 Marek Mintal, 19 Isaac Boakye (squalificati), 17 Mike Frantz, 5 Andreas Wolf
(infortunati), 31 Andreas Sponsel, 23 Matthew Spiranović, 3 Patrick Wolf, 15 Michael Kammermeyer, Jonatan Kotzke, 37 Mario Breska, 34 Lukas Kling (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Oenning
Arbitro:
Guido Winkmann (Kerken) Assistenti: René Kunsleben (Hamm) e Dr. Manuel Kunzmann (Bad Hersfeld)