MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Greuther Fürth ospita l'Oberhausen al Playmobil Stadion per la sesta giornata della 2.Bundesliga.

Kleeblätter derby a Fürth.
I padroni di casa sono reduci da 2 sconfitte e con 6 punti al proprio attivo sono rimasti nella zona centro-bassa della classifica.
Gli ospiti hanno invece inflilato 3 vittorie consecutive senza subire reti e con 10 punti sono saliti ai margini della zona promozione.

Il Greuther Fürth nell'ultima giornata ha perso 1-3 in trasferta il derby bavarese contro il Monaco 1860.
Una partita non bellissima ma meritatamente vinta dai Leoni che hanno subìto l'unica rete dei Kleeblätter all'89' grazie ad un bel sinistro di Leonhard Haas.
La partita era stata segnata nella prima metà del secondo tempo prima dalla rete del vantaggio del Monaco 1860 con un colpo di testa di Holebas ed al 63' con l'espulsione del terzino sinistro del Greuther Fürth Mirko Hrgović.

Il nazionale bosniaco Mirko Hrgović è stato squalificato per ben 3 giornate ed è quindi indisponibile per questa partita. Al suo posto giocherà Kim Falkenberg.
L'altro cambio rispetto al match di Monaco potrebbe essere Haas al posto di Bernd Nehrig a centrocampo.
Inoltre restano ancora fuori gioco il terzino sinistro Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il centrocampista difensivo Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermato da un problema di immunodeficienza, ed il 19enne jolly offensivo spagnolo Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare.

L'Oberhausen nell'ultimo turno ha battuto l'Aachen (1-0) grazie al quarto goal stagionale, il terzo in campionato, dell'attaccante italo-tedesco Mike Terranova.
Il colpo di testa di Terranova al 59' ha deciso una partita che era stata piuttosto equilibrata con una leggera perferenza per l'Oberhausen che ha agito meglio a centrocampo soprattutto grazie all'ottimo lavoro delle due ali Moritz Stoppelkamp ed Oliver Petersch, autore del cross dal quale è nato il goal di Terranova.

Formazione vincente non si cambia e Luginger riproporrà infatti quasi certamente lo stesso undici vittorioso la settimana scorsa.
Le uniche due novità sono gli infortuni del secondo portiere Christoph Semmler (ginocchio) e del giovane attaccante Mike Tullberg
(stiramento).

Sempre indisponibili il capitano Benjamin Reichert, fuori da maggio per un infortunio al ginocchio, il giovane difensore centrale Dominik Borutzki, anche lui fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, l'attaccante Felix Luz, fermo da 10 mesi per un grave infortunio al ginocchio, ed il jolly difensivo del Gambia Timo Uster (3/0), che si è stirato nella penultima di campionato contro l'Ahlen.
Indisponibile anche il giovane attaccante Jamal Gay (1/0) impegnato con la nazionale U20 di Trinidad e Tobago in vista dei prossimi mondiali di categoria.


7-4-5 (30-24) in favore del Greuther Fürth il bilancio complessivo dei precedenti.


Queste le probabili formazioni:


SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck, 4 Marino Biliškov (cap.), 3 Asen Karaslavov, 6 Kim Falkenberg - 33 Marco Caligiuri - 7 Bernd Nehrig (18 Leonhard Haas), 14 Edgar Prib - 16 Youssef Mokhtari - 22 Sami Allagui, 9 Christopher Nöthe

a disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 5 Jan Mauersberger, 20 Martin Meichelbeck - 18 Leonhard Haas, 27 Nicolai Müller, 8 Stephan Fürstner (25 Ante Serdarušić, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht) - 23 Marco Sailer, 11 Dani Schahin

indisponibili:
13 Mirko Hrgović (squalificato), 24 Thomas Wörle (ammalato), 36 Sercan Sararer, 30 Christian Rahn (infortunati)

Allenatore: Benno Möhlmann


SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 18 Marinko Miletić, 16 Thomas Schlieter, 8 Heinrich Schmidtgal - 20 Tim Kruse - 17 Oliver Petersch, 7 Moritz Stoppelkamp - 23 Markus Kaya - 13 Ronny König, 10 Mike Terranova

a disposizione: 35 Marcel Dietz - 15 Marcel Landers, 3 Daniel Embers - 19 Markus Heppke, 27 Benjamin Schüßler, 6 Daniel Gordon - 9 Patrick Schönfeld

indisponibili: 1 Christoph Semmler, 28 Mike Tullberg, 2 Timo Uster, 36 Dominik Borutzki, 5 Benjamin Reichert, 22 Felix Luz (infortunati), 11 Jamal Gay (con Trinidad e Tobago U20)

Allenatore: Jürgen Luginger
scritto il 18-09-2009 da stiegl
Gif Banners