MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Greuther Fürth ospita lo Stoccarda al Playmobil Stadion per gli ottavi di finale della DFB-Pokal.

Ancora una volta il Greuther Fürth si è dimostrato una delle squadre più imprevidibile della 2.Bundesliga. Dopo aver battuto Fortuna Düsseldorf (2-1) ed Union Berlino (2-1) nello scorso weeekend i Kleeblätter ospitavano una squadra teoricamente alla portata e senza dubbio non in buona forma quale il Koblenz (1-2) ma il risultato finale ha arriso proprio alla squadra ospite.
L'uomo partita è stato l'attaccante finlandese Shefki Kuqi che ha prima segnato la rete del vantaggio ospite al 3' e poi ha segnato la rete del definitivo 2-1 nel recupero del primo tempo.
Nonostante un Sami Allagui piuttosto pimpante ed autore della rete del momentaneo 1-1, l'attacco de Fürth è stato pessimo anche se va reso merito alla difesa del Koblenz che in effetti si sta dimostrando sempre piuttosto ordinata soprattutto in trasferta quando la squadra gioca molto chiusa.

Disciplina in difesa e coraggio in attacco. Questo è il motto di Möhlmann che simboleggia la vigilia della squadra di casa per questa prestigiosa sfida.

Il terzino destro Stephan Schröck (11/0/1), che aveva saltato la prima partita della stagione contro il Koblenz per un problema alla caviglia è tornato ad allenarsi con la squadra lunedì e sarà regolarmente in campo contro lo Stoccarda.
Mancheranno invece il capitano Marino Biliškov (10/0/0), squalificato in DFB-Pokal, il centrocampista offensivo marocchino Youssef Mokhtari (10/3/1), ancora fuori gioco per un problema alla schiena, ed il giovane esterno sinistro Edgar Prib (10/1/5) che si è infortunato ad un tendine ad inizio ottobre contro il Fortuna.
Sarà nuovamente Marco Caligiuri (11/0/0) il giocatore chiamato a sostituire Biliškov al centro della difesa ed al posto di Caligiuri come centrocampista difensivo giocherà Stephan Fürstner (6/0/1 ed 1/0 con il Fürth II).

Restano inoltre indisponibili il difensore centrale bulgaro Asen Karaslavov (6/0), costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio a metà settembre, il terzino sinistro Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il centrocampista difensivo Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermo da mesi per un problema di immunodeficienza, ed il 19enne jolly offensivo spagnolo Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare.


Lo Stoccarda, nonostante qualche segnale positivo che era apparso nella pur amara sconfitta interna contro il Siviglia (1-3) in Champions League, è nuovamente incappato in una sconfitta in campionato sul campo dell'Hannover (0-1).
La squadra di Babbel ha vinto una sola volta negli ultimi due mesi e mezzo ed il dato ovviamente si commenta da sè per un club del prestigio dello Stoccarda e per una squadra che lo scorso anno aveva giocato alla grande nel girone di ritorno fino ad arrivare al terzo posto finale dopo aver lottato fino alla fine per il titolo con Wolfsburg e Bayern Monaco.

Ad Hannover lo Stoccarda è stato messo k.o. da una rete di Ya Konan al 31' ed anche se nel secondo tempo la squadra è cresciuta moltissima rispetto alla più che opaca performance offerta nel primo tempo il tutto non ha portato a nulla di buono sia per i tanti errori commessi soprattutto negli ultimi 20 metri sia per l'ottima giornata di Fromlowitz che ha salvato il successo dei Rossi con una spettacolare parata su tiro di Élson (11/3/0).

Rispetto al 4-5-1 visto ad Hannover lo Stoccarda dovrebbe tornare al 4-4-2 con Aliaksandr Hleb (10/1/0 e 2/0/0 con la Bielorussia) che dovrebbe accomodarsi in panchina così come in attacco il 20enne Julian Schieber (14/4/1, 1/1 con lo Stoccarda Am. e 2/2 con la Germania U21) dovrebbe cedere il posto al duo formato da Pavel Pogrebnyak (14/3/3 e 2/0/0 con la Russia) e Ciprian Marica (8/0/1 e 3/0/1 con la Romania).

L'attaccante Cacau (13/3/2 e 2/0/0 con la Germania) è indisponibile come nello scorso weekend per uno stiramento muscolare, il difensore centrale Georg Niedermeier (2/1/0) è ancora fuori gioco per un infortunio al piede così come restano indisponibili il centrocampista offensivo turco Yıldıray Baştürk (0/0), mai in campo quest'anno ed ora fermo per una frattura al pollice, ed il centrocampista Martin Lanig (2/0), che si è operato ai legamenti crociati del ginocchio sinistro a metà agosto e resterà fuori gioco per diversi mesi.


Queste le probabili formazioni:


SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck, 33 Marco Caligiuri, 5 Jan Mauersberger, 13 Mirko Hrgović (6 Kim Falkenberg) - 8 Stephan Fürstner - 7 Bernd Nehrig, 18 Leonhard Haas, 27 Nicolai Müller - 22 Sami Allagui, 9 Christopher Nöthe (23 Marco Sailer)

a disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 6 Kim Falkenberg, 20 Martin Meichelbeck - 25 Ante Serdarušić, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht - 23 Marco Sailer, 11 Dani Schahin

indisponibili:
4 Marino Biliškov (squalificato), 24 Thomas Wörle (ammalato), 14 Edgar Prib, 16 Youssef Mokhtari, 3 Asen Karaslavov, 36 Sercan Sararer, 30 Christian Rahn (infortunati)

Allenatore: Benno Möhlmann


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 3 Ricardo Osorio, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 15 Arthur Boka - 35 Christian Träsch - 32 Zdravko Kuzmanović, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.)25 Élson - 29 Pavel Pogrebnyak, 9 Ciprian Marica

a disposizione: 24 Sven Ulreich - 4 Khalid Boulahrouz, 21 Ludovic Magnin, 27 Stefano Celozzi - 23 Aliaksandr Hleb, 28 Sami Khedira, 19 Roberto Hilbert, 13 Timo Gebhart, 16 Sebastian Rudy, 8 Jan Šimák - 39 Julian Schieber

indisponibili: 18 Cacau, 6 Georg Niedermeier, 10 Yıldıray Baştürk, 7 Martin Lanig (infortunati), 12 Alexander Stolz, 37 Timo Hammel, 42 Marco Pischorn, 43 Sebastian Enderle, 22 Matthias Schwarz, 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi, 31 Alessandro Riedle, 38 Clemens Walch (con la seconda squadra)

Allenatore: Markus Babbel
scritto il 27-10-2009 da stiegl
Gif Banners