
Il
Grödig ospita l'
Admira Wacker alla
Untersberg-Arena per la 27esima giornata della
Erste Liga austriaca.
Il
Grödig è reduce dalla pesante sconfitta sul campo della capolista
SC Magna Wiener Neustadt (0-3) e con 1 solo successo e ben 3 sconfitte nelle ultime 4 giornate è precipitato in piena zona retrocessione.
Al momento la lotta per non retrocedere è estremamente combattuta e dal
Gratkorn, quinto con 33 punti, al terzetto composto da
Grödig,
FC Lustenau e
Leoben, che occupa la nona posizione a quota 29, ci sono ben 7 squadre in 4 punti con il
Vöcklabruck sempre ultimo a quota 25.
Queste ultime 7 giornate saranno dunque quanto mai combattute ed il
Grödig cercherá di far leva sul suo ottimo rendimento interno (5-5-2) visto che nelle ultime 7 partite ben 5 volte avrá il vantaggio di giocare alla
Untersberg-Arena.
Per quanto riguarda l'
Admira Wacker la squadra di
Schachner martedí sera ha espugnato il campo dell'
Austria Vienna Amateure (3-1) e si è qualificata per la finale della
Coppa d'Austria che giocherá il 24 maggio contro l'
Austria Vienna.
Per quanto riguarda il campionato l'Admira dopo 20 partite senza sconfitte era scivolata nel penultimo turno sul campo del rinato
FC Lustenau (0-3) ma la settimana scorsa é tornata al successo grazie al 3-1 rifilato al
Vöcklabruck.
Con l'
SC Magna che non mostra cali il discorso promozione sembrerebbe ormai compromesso ma con 7 giornate ancora da giocare il gap di 6 punti non puó certo spegnere gli entusiasmi dello storico club della periferia sud di Vienna e non potrebbe essere diversamente per una squadra che ha perso una sola partita nelle ultime 23 giocate.
I padroni di casa recuperano il portiere titolare
Simon Manzoni (23/-) che dopo aver scontato 2 turni di squalifica si era infortunato in allenamento 10 giorni fa.
Torna dunque in panchina il suo sostituto, l'ex portiere dell'Under 21 austriaca
Bartolomej Kuru (3/-).
Restano assenti per infortunio l'esterno di centrocampo
Lukas Schubert (12/0), che si è infortunato 3 settimane fa contro l'FC Lustenau, ed il centrocampista
Georg Seidl (12/0), fermo per infortunio dallo scorso gennaio.
Gli ospiti saranno invece privi del centrocampista bosniaco
Almedin Hota (19/0), fermato per un turno dal giudice sportivo. Assenza comunque di poco peso visto che Hota aveva giocato da titolare contro il Vöcklabruck per la prima volta dal lontano 28 novembre e lo aveva fatto in virtú dell'assenza del nazionale austriaco under 21
Sandro Zakany (22/0 ed 1/0 con l'Admira II) che quindi dovrebbe tornare titolare, come di consueto in questo 2009, dopo aver scontato un turno di squalifica in campionato.
La vera assenza importante resta quella dell'attaccante costaricano
Froylán Ledezma (16/6 e 3/2 con il Costa Rica), assente giá da fine marzo per un infortunio muscolare al polpaccio.
Inoltre restano sempre indisponibili il centrocampista
Thomas Reitprecht (5/0), fermo dallo scorso settembre per un infortunio al tendine di Achille, ed il difensore ceco
Adam Petrous (2/0), fuori probabilmente per il resto della stagione anche lui per un infortunio al tendine di Achille.
Altro indisponibile è il 35enne centrocampista ceco
Miroslav Baranek (6/0 e 2/0 con l'Admira II) che è stato sospeso dalla societá fino a fine stagione.
Nella semifinale di Coppa c'è da segnalare il ritorno in campo dopo oltre 2 mesi di assenza per un infortunio al polpaccio del difensore
Michael Horvath (13/0 e 2/0 con l'Admira II) che a Grödig potrebbe anche tornare nell'undici titolare al posto di
Andreas Laschet (8/1 e 16/2 con il Waidhofen/Ybbs).
Le due squadre si sono affrontate giá 3 volte in questa stagione (le uniche nella loro storia) con l'Admira che ha eliminato il Grödig (1-0) nel secondo turno della ÖFB-Cup e che ha vinto, sempre in casa, per 3-0 nella 14esima giornata di campionato giocata il 31 ottobre. Il 25 luglio nella terza giornata di campionato fu invece il Grödig ad imporsi in casa per 2-1 con due rigori trasformati dal bomber
Diego Viana (27/19). Ricordiamo che in occasione di quella sconfitta come per tutte le prime 5 giornate di campionato sulla panchina dell'Admira non c'era ancora Walter Schachner.
Queste le probabili formazioni:
SV Scholz Grödig: 1 Simon Manzoni - 27 Florian Hirsch, 6 Manuel Wallner, 5 Thomas Pfeilstöcker, 4 Dominik Pürcher (19 Milan Rasinger) - 22 Manuel Kerhe, 7 Dietmar Berchtold (cap.) - 31 Gerhard Breitenberger (30 Michael Perlak), 19 Milan Rasinger (14 Sandro Alicehajić) - 8 Leonardo, 9 Diego Viana
a disposizione: 12 Bartolomej Kuru (23 Benjamin Kramer) - 15 Patrick Zadrazil, 13 Torsten Knabel (18 Thomas Gröbl) - 14 Sandro Alicehajić, 10 Erwin Keil - 30 Michael Perlak, 21 Rexhe Bytyci (11 Thiago De Lima Silva, 20 Philipp Scherz)
indisponibili: 29 Lukas Schubert, 23 Georg Seidl (infortunati)
Allenatore: Miroslav Bojceski
FC Trenkwalder Admira Wacker Mödling: 1 Thomas Mandl - 3 Sascha Laschet (28 Michael Horvath), 13 Ernst Dospel, 17 Christopher Dibon, 16 Andreas Schicker - 18 René Schicker, 23 Sandro Zakany, 26 Daniel Toth, 8 Christoph Mattes (25 Martin Pusić) - 11 Günter Friesenbichler, 25 Martin Pusić (9 Marcus Hanikel)
a disposizione: 30 Gustav Kral - 28 Michael Horvath, 5 René Seebacher (4 Mario Fürthaler) - 19 Christoph Cemernjak, 12 Bernhard Morgenthaler (20 Bernhard Schachner, 21 Markus Scharrer, 24 Paul Weissensteiner) - 9 Marcus Hanikel, 14 Ken Noël
indisponibili: 32 Almedin Hota (squalificato), 10 Miroslav Baranek (sospeso dal club), 27 Froylán Ledezma, 2 Adam Petrous, 6 Thomas Reitprecht (infortunati), 29 Patrick Tischler, 7 Michael Koller, Thomas Hopfer, 33 Mihret Topcagić (con la seconda squadra)
Allenatore: Walter Schachner
Arbitro: Mag. Oliver Drachta
Assistenti: Raimund Buch ed Andreas Feichtinger